Connect with us

Lavoro ed Economia

Allarme dalle scuole pugliesi: i tagli del 2025 minacciano la qualità dell’istruzione

32284469315391a129c0860b0691fae17ca9d7473670358bfdbfb556737178e1

Published

on

Allarme Dalle Scuole Pugliesi
Pubblicità
Ozza Banner WebBanner ZappatoreLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

La preoccupazione cresce nel sistema scolastico pugliese mentre si profila all’orizzonte una nuova sfida: la riduzione dell’organico prevista per il 2025. Il Coordinamento Presidenti Consiglio d’Istituto della Regione Puglia lancia un grido d’allarme sulle possibili conseguenze di questi tagli, che rischiano di compromettere seriamente la qualità dell’istruzione in una regione già alle prese con significative sfide organizzative.

“Le nostre scuole stanno già operando al limite delle loro capacità,” afferma Gianfranco De Maglie, Presidente del Coordinamento, “e ulteriori riduzioni del personale potrebbero mettere a repentaglio anni di progressi nell’ambito dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio.”

La situazione appare particolarmente critica nel settore del sostegno agli alunni con disabilità e nei servizi essenziali gestiti dal personale ATA. Nonostante il generale calo demografico, che potrebbe giustificare alcune riorganizzazioni, le scuole pugliesi continuano a manifestare un significativo deficit di risorse umane che rischia di compromettere la loro capacità di garantire un’istruzione di qualità per tutti gli studenti.

Pubblicità
Di SecliZeus

I Dirigenti Scolastici della regione si uniscono a questa preoccupazione, evidenziando come la carenza di personale, sia docente che non docente, stia già mettendo a dura prova il sistema scolastico locale.

“Non si tratta solo di numeri,” sottolineano i dirigenti, “ma della capacità effettiva delle nostre scuole di fornire un supporto adeguato a tutti gli studenti, specialmente a quelli con bisogni educativi speciali.”

Il Coordinamento ha quindi formulato una richiesta formale al Ministero dell’Istruzione, chiedendo una revisione dei criteri di distribuzione del personale che tenga conto delle reali necessità del territorio pugliese. La proposta include una rivalutazione complessiva delle esigenze specifiche delle scuole locali, con particolare attenzione ai bisogni educativi degli studenti e delle loro famiglie.

“Non possiamo permettere che i tagli previsti vanifichino gli sforzi fatti finora per costruire una scuola veramente inclusiva,” conclude De Maglie. “Chiediamo al Governo di riconsiderare questa decisione e di garantire alle scuole pugliesi le risorse necessarie per continuare a svolgere il loro fondamentale ruolo educativo e sociale.”

La palla passa ora al Ministero dell’Istruzione, da cui la comunità scolastica pugliese attende risposte concrete per salvaguardare il futuro dell’istruzione nella regione.

Pubblicità
ZeusDi Secli
465031113 879241704372084 4812301262272925496 N 738x1024
Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
Maglieria Del Conte ScaledZeusLido ManiaMaxresdefaultDe MarcoOro Del Salento Logo1 Scaled