Attualità
Bullismo e cyberbullismo: la Polizia di Stato incontra gli studenti
La Polizia di Stato continua il suo impegno nella prevenzione e nel contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo con un ciclo di incontri formativi che ha coinvolto oltre 500 studenti di otto istituti scolastici tra Tricase e San Cassiano.
Nella mattinata odierna, il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Marco Schirosi, insieme al personale della Sezione Cibernetica Distrettuale di Lecce, ha incontrato gli studenti per sensibilizzarli sui rischi della rete e sull’uso consapevole dei social network. Durante gli incontri, sono stati affrontati temi fondamentali come il riconoscimento di comportamenti intimidatori, l’adozione di strategie per difendersi dai bulli e l’utilizzo dell’app You Pol, una piattaforma che consente di segnalare in forma anonima episodi di violenza e soprusi.
Le scuole coinvolte nell’iniziativa a Tricase sono state il Liceo Statale Girolamo Comi, l’I.I.S.S. Don Tonino Bello, l’I.C. Giovanni Pascoli, l’I.C. Tricase Via Apulia, l’IISS Gaetano Salvemini, l’IC di Gagliano e l’IC Statale di Alessano. Successivamente, l’incontro si è spostato a San Cassiano, presso il Circolo Culturale Cattolico, dove gli agenti hanno dialogato con gli studenti dell’IC Statale di Botrugno – Nociglia – San Cassiano e Supersano di Lecce.
Gli studenti hanno partecipato attivamente ai dibattiti, dimostrando grande interesse per gli argomenti trattati e ponendo domande sui pericoli della rete e sulle modalità di segnalazione dei casi di bullismo. L’iniziativa rientra nell’azione costante della Polizia di Stato per sensibilizzare i giovani e fornire loro strumenti concreti per affrontare e contrastare fenomeni sempre più diffusi nella società contemporanea.