Connect with us

Sport

L’Ugento lotta con il cuore, ma il derby va al Casarano

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Una giornata di sport indimenticabile, un’atmosfera elettrizzante e un record frantumato: mai prima d’ora così tante persone avevano riempito gli spalti del “Comunale” per un evento sportivo. Il derby tra Ugento e Casarano ha segnato un momento storico per la comunità giallorossa, con una cornice di pubblico straordinaria e un tifo acceso ma sempre corretto. Peccato per il risultato finale, che ha visto il Casarano imporsi per 3-2 al termine di una gara combattutissima.

Mister Mimmo Oliva ha ritrovato quasi tutti gli squalificati, eccezion fatta per Amabile, e ha schierato l’Ugento con un 4-3-1-2 determinato e aggressivo. La squadra ha messo in campo orgoglio e determinazione, dando tutto fino all’ultimo secondo. Il Casarano è partito forte, trovando il vantaggio al 16’ con Malcore, ma l’Ugento ha reagito immediatamente. Al 35’ Sanchez ha prima fallito un calcio di rigore, parato da Fernandes, ma è stato poi rapidissimo sulla respinta a insaccare di testa il gol dell’1-1.

Nella ripresa, il Casarano ha messo in campo Milicevic, mossa che si è rivelata decisiva. Al 10’ della ripresa Loiodice ha riportato in vantaggio gli ospiti su rigore, prima che proprio Milicevic firmasse il tris al 25’ con un colpo di testa letale. Sembrava finita, ma l’Ugento ha trovato ancora la forza di reagire: al 90’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Ancora ha riacceso la speranza con un guizzo da rapace d’area. Nel recupero i giallorossi hanno tentato il tutto per tutto, ma il Casarano ha saputo gestire il finale portando a casa tre punti pesanti.

Se il risultato lascia un po’ di amarezza, la prestazione dei ragazzi di Oliva merita solo applausi. L’atteggiamento mostrato in campo è stato encomiabile, e il sostegno dei tifosi ha dato una dimostrazione di grande civiltà e attaccamento alla maglia. La macchina organizzativa ha retto bene l’afflusso record di spettatori, confermando la crescita dell’ambiente calcistico ugentino.

Ora testa bassa e concentrazione massima sulla prossima sfida, un crocevia fondamentale per la corsa salvezza: domenica si va a Brindisi, in uno scontro diretto da affrontare con lo stesso spirito battagliero visto contro il Casarano. Forza Ugento, il campionato non è finito!

Pubblicità