Connect with us

Lavoro ed Economia

Il Comune di Ugento ci riprova: nuovo tentativo per finanziare il campo sportivo comunale

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Ancora una volta, il Comune di Ugento cerca di accedere ai finanziamenti offerti dal Fondo Sport e Periferie, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per migliorare le condizioni del campo sportivo comunale. Un impianto che mostra evidenti segni di obsolescenza e che ha pesantemente limitato l’attività sportiva della squadra locale, impegnata quest’anno per la prima volta nella sua storia nel campionato di Serie D.

La Giunta comunale ha recentemente approvato un progetto di fattibilità tecnico-economica, guidato dall’Ing. Massimo Luciano Toma, Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione, per un intervento di “completamento ed adeguamento degli impianti sportivi esistenti attraverso la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico” del campo sportivo comunale, per un valore complessivo di 1 milione e mezzo di euro, con un cofinanziamento comunale pari a 225 mila euro.

L’urgenza di intervento sul campo sportivo è evidente: basti pensare che le prime tre partite casalinghe dell’Ugento Calcio nel suo storico esordio in Serie D si sono dovute disputare in campo neutro per lavori urgenti, che tuttavia non hanno ancora risolto le criticità strutturali, rendendo l’impianto tutt’oggi non pienamente fruibile per la categoria.

Non è il primo tentativo dell’amministrazione di Ugento di accedere a questo importante fondo: analoghe richieste negli anni precedenti sono rimaste senza successo, lasciando irrisolte le problematiche di sicurezza, efficienza energetica e comfort degli spettatori e degli atleti.

L’ultimo finanziamento ottenuto dal Comune attraverso il Fondo Sport e Periferie risale al 2019 ed è servito per la realizzazione di un campo di padel che, nonostante la visibilità sui social data dal consigliere comunale Vincenzo Scorrano, rimane ad oggi inutilizzato e in stato di abbandono.

una foto dall’alto del campo di padel di Ugento

Ora, con un nuovo progetto e rinnovata determinazione, Ugento tenta ancora una volta di accedere a risorse fondamentali per rilanciare la propria struttura sportiva, in un’ottica di crescita e valorizzazione del patrimonio sportivo locale, nella speranza che questa volta le cose vadano diversamente.

3566823_ATT_000054221_42641

Pubblicità

Videomaker, Fotografo, Giornalista ed esperto di marketing digitale. Tutto questo dopo aver vissuto dieci anni a Bologna ed esser tornato in Salento. Oggi dirigo la redazione di Ozanews, la comunicazione di Ugento Calcio e le iniziative di Officine Multimediali ETS mentre continuo a lavorare per i miei clienti storici.

Continue Reading