Segnalato dai Lettori
“Ciao Torre Mozza…”: lo sfogo di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo – con tanto di documentazione fotografica – lo sfogo amaro di un affezionato visitatore di Torre Mozza, giunto alla fine della sua vacanza con un senso di delusione e amarezza che ben poco ha a che fare con il relax e la bellezza che il nostro territorio potrebbe garantire.
“Avrei preferito salutare Torre Mozza non con queste foto, ma con immagini ben diverse. Porto con me questo bruttissimo ricordo, ma lo sottopongo alla vostra redazione affinché ‘qualcuno’ si interroghi e si vergogni!!!”
Così esordisce G.L., turista abituale della marina ugentina e affezionato lettore della nostra testata, che da anni sceglie Torre Mozza per le sue vacanze. Le immagini che ci ha inviato mostrano cestini traboccanti di rifiuti, sacchetti di spazzatura abbandonati sotto gli alberi sul lungomare, sporcizia trascinata dal vento sulle strade. Una situazione di degrado che stride con il racconto patinato fatto dall’amministrazione comunale, impegnata – sui social – a diffondere dati trionfanti su presenze turistiche e pernottamenti.
“Altro che fare statistiche gonfiate… Torre Mozza, grazie a questi disservizi, la pagherà” – scrive il lettore – “e intanto nessuno raccoglie l’immondizia lasciata in giro o appesa dagli ambulanti. Che schifo!”
Il suo sfogo si conclude con un’amara riflessione sulla gestione del turismo nel nostro territorio:
“Qui si lavora solo due mesi… ma rendono per dodici.”
È un grido d’allarme, uno dei tanti che in questa estate 2025 ci stanno arrivando in redazione da chi vive, frequenta o lavora nelle nostre marine. Il caso di Torre Mozza sembra emblematico: mentre si incassano le tariffe dei parcheggi e si esaltano le bandiere blu, l’essenziale – la pulizia, il decoro urbano, la gestione dei rifiuti – sembra passare in secondo piano.
È tempo che qualcuno raccolga queste segnalazioni, invece di ignorarle. È tempo che i turisti non siano più considerati solo numeri da esibire nei comunicati stampa. Perché ogni vacanza rovinata è un’occasione persa. E ogni cartolina al contrario, come quella inviata da G.L., fa più rumore di mille post autocelebrativi.
Il messaggio intero:
ciao Torre Mozza…
Avrei preferito salutare Torre Mozza non con queste foto, ma con immagini ben diverse.!
Porto con me, questo bruttissimo ricordo, ma, lo sottopongo alla vostra redazione affinché “qualcuno” si interroghi essi vergogni!!!!
Dove stanno gli operatori ecologici….è uno schifo…e se solo qualcuno altro, magari straniero, pubblichi queste foto nel proprio paese….CIAO TORRE MOZZA!!!!. Altro che fare statistiche, gonfiate, su pernottamenti e presenze….Torre Mozza grazie a questi disservizi la pagherà…..
e perché non installare i parchimetri a metà giugno e incassare soldi….per pagare gli spazzini..😆😆 i “venditori ambulanti” lasciano immondizia appesi agli alberi sul lungomare…
e nessuno li ritira! che schifo !!!
e che dire del vento dello scorso we che ha disseminato la spazzatura lasciata in giro sulle strade…
ma tanto che dire..: QUI SI LAVORIA SOLO DUE MESI…MA RENDIONO PER 12👏👏👏👏😆😆😆 I
SALUTI .G.L.
Hai anche tu qualcosa da segnalare? Scrivici su WhatsApp al numero +39 342 327 9972. La tua voce è importante.