Connect with us

Ambiente e Territorio

Incendio tra Presicce-Acquarica e Salve: oltre 5 ettari in fumo

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

È divampato intorno a mezzogiorno un violento incendio nelle campagne tra Presicce-Acquarica e Salve, lungo la vecchia strada provinciale che collega i due comuni. Un fronte di fuoco, partito dal ciglio della carreggiata, si è rapidamente esteso a causa del forte vento di scirocco, colpendo un terreno incolto fino a lambire un’area ricca di macchia mediterranea e ulivi secchi.

Secondo le prime stime, le fiamme avrebbero interessato una superficie di oltre 5 ettari, andando a distruggere un ecosistema già fragile, segnato da anni di abbandono e siccità.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli operatori dell’ARIF e una squadra dei Vigili del Fuoco di Ugento, che hanno lavorato per ore per contenere il rogo e impedire che potesse raggiungere abitazioni o infrastrutture vicine.

Ma non si tratta di un caso isolato. Nel territorio di Presicce-Acquarica, sono stati segnalati almeno tre incendi attivi, una situazione che sta mettendo a dura prova le squadre antincendio e generando forte preoccupazione nella popolazione locale.

Ancora da accertare le cause del rogo, anche se l’origine dal margine stradale lascia ipotizzare un gesto colposo o doloso, come purtroppo accade troppo spesso in questa stagione.

La colonna di fumo è stata visibile per ore a chilometri di distanza, mentre la popolazione ha seguito con apprensione l’evolversi della situazione. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti o evacuazioni, ma i danni ambientali appaiono già ingenti.

Il Comune, in sinergia con le autorità competenti, monitora la situazione. Intanto, l’ennesimo incendio ripropone con forza il tema della prevenzione, della manutenzione del territorio e della necessità di campagne informative più incisive contro comportamenti irresponsabili.

➡️ Guarda il nostro servizio video per rivivere i momenti più critici dell’incendio e l’intervento delle squadre di soccorso.

Pubblicità