Eventi
SPECCHIA: “Le Fil Rouge” torna con la sua nona edizione

Si rinnova anche quest’estate l’appuntamento con Le Fil Rouge, la collettiva d’arte contemporanea che da nove anni porta a Specchia bellezza, riflessione e una ventata di arte nazionale e internazionale. L’edizione 2025, ideata e promossa dall’associazione culturale Nenè e patrocinata da Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Specchia e Pro Loco Specchia, sarà inaugurata sabato 26 luglio alle ore 20:30 a Palazzo Risolo e resterà aperta al pubblico ogni sera, fino al 10 agosto, dalle 20:00 alle 24:00.
Curata dall’artista salentina Viviana Cazzato, quest’anno la mostra collettiva si intitola Pigmenti d’anima: un invito a riflettere sul legame intimo e universale tra colori ed emozioni. Un titolo evocativo, che richiama proprio la forza sensibile e visiva che caratterizza le opere selezionate per questa edizione.
Ben 28 gli artisti coinvolti, provenienti da tutta Italia, ciascuno con il proprio linguaggio e la propria cifra stilistica, chiamati a sviluppare un tema comune attraverso diverse tecniche: pittura, fotografia, scultura, installazioni. Il risultato è un percorso ricco di suggestioni e contrasti, in cui il visitatore potrà immergersi in una vera e propria esperienza sensoriale e culturale.
La rassegna Le Fil Rouge, nata nel 2015 da un’idea della stessa Viviana Cazzato, si è distinta in questi anni per la sua capacità di far dialogare artisti emergenti e affermati in un contesto libero e partecipativo, ponendo sempre l’arte al centro come mezzo di espressione profonda e universale.
La scelta di Specchia come sede dell’iniziativa non è casuale: borgo tra i più belli d’Italia, accoglie l’arte contemporanea come estensione della propria identità culturale. Palazzo Risolo, con la sua eleganza storica, diventa così ancora una volta palcoscenico ideale per una mostra che intende lasciare il segno.