Connect with us

Sport

Casarano: volano gli stracci tra Filograna e il Sindaco

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

– La querelle sullo stadio “Capozza” finisce ai ferri corti

Un botta e risposta al vetriolo quello che si sta consumando in questi giorni a Casarano tra il sindaco Ottavio De Nuzzo e il presidente della Casarano Calcio Antonio Filograna-Sergio, con al centro della disputa la questione relativa alla convenzione per la gestione dello stadio comunale “Giuseppe Capozza”.

Tutto è iniziato con alcune dichiarazioni pubbliche di Filograna, che ha accusato l’Amministrazione comunale di immobilismo e mancanza di visione, lamentando la mancata concessione di una convenzione pluriennale necessaria — secondo lui — per realizzare investimenti strutturali duraturi. Il presidente rossoblù ha inoltre ribadito che la società ha già provveduto a proprie spese, a gennaio 2024, all’installazione di un moderno impianto di videosorveglianza interna, come richiesto dalle autorità, ricevendo in cambio solo una convenzione biennale.

La replica del sindaco De Nuzzo non si è fatta attendere. In un lungo comunicato stampa, l’Amministrazione ha ripercorso l’intera vicenda contrattuale, precisando che dopo la scadenza della convenzione precedente è stata avviata regolare procedura pubblica, conclusasi con l’aggiudicazione provvisoria a Eleven Sport s.r.l. — società che, però, ha poi rinunciato all’affidamento. Successivamente, è stata riconosciuta alla Casarano Calcio una convenzione di due anni e mezzo in ragione dell’investimento già effettuato per la videosorveglianza interna.

Il nodo del contendere si è spostato poi sulla nuova richiesta delle autorità di dotare lo stadio anche di un sistema di videosorveglianza esterna. L’Amministrazione ha riconosciuto che trattasi di manutenzione straordinaria e quindi di sua competenza, ma ha proposto, in cambio di un ulteriore sforzo da parte della società, una proroga della convenzione fino a cinque anni. Proposta che Filograna ha rigettato, ritenendo l’onere economico eccessivo e non dovuto.

La tensione si è ulteriormente alzata quando Filograna ha sottolineato come da anni la società richieda invano una convenzione pluriennale e come la mancanza di una gestione chiara e strutturata dell’impianto stia frenando l’intero progetto sportivo del club, proprio ora che Casarano si affaccia al palcoscenico della Serie C. A sostegno delle sue parole, il presidente ha ricordato anche i numerosi lavori di manutenzione, abbellimento e messa in sicurezza eseguiti a proprie spese, evidenziando come il club abbia sempre mostrato spirito di collaborazione.

Il sindaco, dal canto suo, ha risposto puntando il dito contro “strumentalizzazioni e disinformazione” e ha ribadito che le porte del Comune restano aperte alla collaborazione, ma solo nel rispetto delle regole e della trasparenza amministrativa. L’Amministrazione si dice anche pronta ad accollarsi i costi del nuovo impianto di videosorveglianza esterna.

Nel mezzo, lo stadio Capozza — diventato ormai un simbolo di una battaglia tutta politica e gestionale — resta senza una prospettiva chiara, proprio quando la squadra si prepara a una stagione storica tra i professionisti.

La città di Casarano, divisa tra tifo e istituzioni, guarda ora con preoccupazione a questa spaccatura che rischia di compromettere un’opportunità importante per tutto il territorio, che con il calcio ha spesso trovato un potente veicolo di visibilità, orgoglio e sviluppo economico.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Azzurra torre san giovanni

AIUTACI CON UNA DONAZIONE






Una mail tutti i lunedì

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie