Cronaca
LA GUARDIA COSTIERA SANZIONA E SEQUESTRA 300 Kg DI PRODOTTO ITTICO ILLEGALE

Prosegue senza sosta l’attività di controllo della Guardia Costiera di Otranto volta a verificare la regolarità nella filiera commerciale dei prodotti ittici, a garanzia del rispetto della normativa a tutela della sicurezza del consumatore.
Nella giornata di ieri, gli uomini in servizio presso gli uffici marittimi di San Cataldo e San Foca hanno riscontrato delle irregolarità presso un centro di distribuzione di prodotti ittici, intento alla commercializzazione degli stessi, che dal controllo sono risultati essere privi di idonea documentazione e della prevista etichettatura. Elementi fondamentali alla ricostruzione della relativa tracciabilità, con cui la normativa di settore riconosce ad ogni consumatore il diritto ad essere adeguatamente informato sulle caratteristiche del prodotto ittico acquistato sul banco frigo o presso una pescheria oppure consumato al ristorante.
Gli “angeli del mare” hanno sottoposto a sequestro 300 kg. di prodotto ittico, suddiviso in pesci, molluschi e crostacei, comminando al titolare dell’attività commerciale una sanzione amministrativa di euro 1500,00.
Non sono sfuggite al controllo della Guardia Costiera neanche le irregolarità accertate presso un’attività di ristorazione, il cui titolare è stato sanzionato con una sanzione di euro 1500,00 ed il sequestro dei prodotti ittici rinvenuti, per i quali non è stato in grado di fornire informazioni sull’acquisto, provenienza, cattura e tipologia.
In questo intenso periodo estivo, la Guardia Costiera di Otranto raccomanda a tutti i consumatori di acquistare e consumare prodotto ittico adeguatamente tracciato presso fornitori regolarmente autorizzati ed in possesso delle prescritte autorizzazioni sanitarie e commerciali.