Connect with us

Politica

Emergenza rifiuti: domani il consiglio comunale straordinario

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

i terrà mercoledì 6 agosto, alle ore 9:30, presso l’Auditorium della scuola secondaria “Ignazio Silone” di Ugento, il consiglio comunale straordinario richiesto dall’opposizione per affrontare la drammatica emergenza rifiuti che da settimane colpisce città e marine.

Un consiglio attesissimo dai cittadini, dai commercianti e da chiunque abbia subito – e continua a subire – i disagi legati alla gestione fallimentare del servizio di igiene urbana. Strade sommerse dai rifiuti, marine invase dalla sporcizia, campagne trasformate in discariche a cielo aperto: una crisi ambientale e igienico-sanitaria senza precedenti, che ha generato proteste, esposti, denunce, appelli al prefetto e ora, finalmente, una discussione in aula consiliare.

Eppure, ancora una volta, il modo in cui è stato convocato il consiglio comunale evidenzia chiaramente le vere priorità dell’amministrazione guidata Salvatore Chiga, con una decisione presa dal presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Scorrano che si è preso la responsabilità di non coinvolgere la cittadinanza e ridurre al minimo la trasparenza istituzionale.

Convocare una seduta di vitale importanza alle 9:30 del mattino, in piena estate e senza una comunicazione pubblica adeguata, equivale a impedire, di fatto, la partecipazione dei cittadini, svuotando il principio stesso di democrazia partecipata. Le giustificazioni legate alla disponibilità dei tecnici invitati appaiono pretestuose: non possono e non devono essere i cittadini e i consiglieri comunali di Ugento ad adattarsi all’agenda degli ospiti esterni.

Non un manifesto è stato affisso nelle plance pubbliche. Non un avviso sui canali social istituzionali. Solo una pubblicazione in albo pretorio, invisibile ai più. È la conferma di ciò che Ozanews denuncia da tempo: una sistematica volontà di isolare la cittadinanza dalle decisioni politiche e amministrative.

Nonostante tutto, la partecipazione di cittadini, commercianti, associazioni e lavoratori stagionali è più importante che mai. Questo consiglio rappresenta una rara occasione di confronto pubblico in cui potranno emergere responsabilità, omissioni e soluzioni – se ancora ce ne sono – per affrontare una situazione ormai esplosiva.

Domani mattina non si parlerà solo di rifiuti. Si parlerà del rispetto che questa amministrazione deve al proprio territorio. Sarà il momento di pretendere risposte, impegni concreti e la fine del silenzio.

Pubblicità
Continue Reading