Connect with us

Politica

Provincia Lecce, Minerva saluta. Ora Tarantino

Published

on

L’ultimo Consiglio provinciale del presidente Minerva: approvato all’unanimità il Bilancio consolidato e il saluto alla “famiglia della Provincia”
CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Voce rotta dall’emozione, orgoglio per il lavoro svolto, gratitudine alla “famiglia della Provincia”. Sono questi i tratti distintivi del commiato di Stefano Minerva, che oggi ha salutato l’assise consiliare di Palazzo dei Celestini, togliendosi la fascia di Presidente della Provincia di Lecce. Minerva, visibilmente emozionato, ha ricordato: “Sono giorni particolari per me, giorni pieni di emozioni. Ieri il mio ultimo Consiglio da sindaco di Gallipoli, oggi la mia ultima seduta provinciale da presidente in carica. Domani rassegnerò le dimissioni da sindaco di Gallipoli, che avranno efficacia dopo 20 giorni, con l’inevitabile decadenza dalla Provincia”.

Nel suo intervento, Minerva ha sottolineato gli anni densi di impegno e risultati condivisi con il Consiglio, frutto di collaborazione tra dirigenti, dipendenti, staff, direttori generali e capi di gabinetto. “Al netto di una legge di riforma delle Province che definirei nefasta, abbiamo reinventato il ruolo dell’Ente”, ha ribadito, elencando i principali traguardi: dal personale ai lavori pubblici, dal patrimonio all’ambiente, dall’edilizia scolastica e stradale, dai trasporti ai servizi di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.

Un ringraziamento esplicito ai 290 dipendenti, ricordati uno ad uno: “Tutti, con professionalità e spirito di sacrificio, hanno creduto e credono nelle potenzialità dell’Ente, centrale nel ruolo politico e sociale del Salento”. Minerva ha altresì rimarcato la condivisione trasversale in Consiglio: “Non si può dire che, in questi anni, ci sia stato un lavoro di maggioranza e uno di opposizione. Ci sono stati dedizione e impegno da parte di tutti, testimoniati dagli innumerevoli provvedimenti approvati all’unanimità”. Ha poi salutato e ringraziato consiglieri passati e presenti.

Un passaggio denso di commozione è stato riservato al vice presidente Fabio Tarantino, chiamato ora a guidare l’Ente fino alle prossime elezioni: “A te il compito e l’onore di proseguire questo percorso da presidente facente funzioni, per il bene dei salentini”.

Interventi sentiti sono giunti poi dai capigruppo: Renato Stabile (Salento Futuro) ha sottolineato il valore umano e non solo politico del percorso vissuto: “Abbiamo scelto spesso di spogliarci del ruolo partitico per stare al fianco del Salento e della Provincia”; Stabile ha anche auspicato un futuro ruolo di consigliere regionale per Minerva. Ippazio Morciano (Salento Bene Comune) ha ringraziato Minerva per stile e serietà, riconoscendo in lui “il presidente di tutti, la nostra punta in campo”. Tarantino ha chiuso con un doveroso ringraziamento personale: “Mi auguro di essere alla sua altezza nei prossimi mesi”.

Durante la seduta, è stato dato via libera all’unanimità al Bilancio Consolidato della Provincia di Lecce al 31 dicembre 2024, comprendente Stato Patrimoniale e Conto Economico: con il consolidamento sono state riunite le performance della Provincia e delle sue partecipate (Alba Service, Nuova Salento Energia, Celestini, Stp, Asi). Significativo l’aumento dell’utile di gruppo: da 14.308.000 euro nel 2023 a 22.329.000 euro nel 2024.

Sempre all’unanimità, il Consiglio ha approvato l’ingresso nella Fondazione Istituto Tecnologico Superiore Academy per la mobilità sostenibile – Settore Aerospazio Puglia. L’obiettivo è rafforzare il ruolo istituzionale dell’Ente come attore delle politiche sociali, economiche e culturali sul territorio. Contestualmente, la Provincia concede in uso alla Fondazione una porzione di immobile sito ad Alessano, con finalità di valorizzazione e miglior utilizzo dello stesso (fonte).

I saluti e il clima del Consiglio testimoniano la coralità di un percorso istituzionale che ha segnato la vita amministrativa del Salento degli ultimi anni. La staffetta passa ora a Fabio Tarantino, con la Provincia di Lecce pronta ad affrontare le nuove sfide nel segno della continuità e della condivisione.

Pubblicità
Continue Reading