Connect with us

Politica

AEROPORTO DEL SALENTO ANCORA UNA VOLTA IGNORATO

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

“Nuove tratte, ma solo su Bari”. È l’attacco diretto del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, che torna a denunciare l’ennesima disparità nella gestione del sistema aeroportuale pugliese. Nel mirino, ancora una volta, Aeroporti di Puglia e la Regione Puglia, accusate di trascurare lo scalo di Brindisi, punto di riferimento per le tre province salentine.

Pagliaro punta il dito contro la decisione di United Airlines di attivare, a partire da maggio, due nuovi collegamenti con New York soltanto sull’aeroporto di Bari. «Si chiama Aeroporti di Puglia, ma per onestà dovrebbe chiamarsi Aeroporto di Bari – dichiara Pagliaro –. È una società partecipata al 99,6% dalla Regione, finanziata con soldi pubblici e con bilanci in perdita, gestita dal barese Antonio Maria Vasile. Un altro sfregio al Salento, escluso ancora una volta dalle strategie di sviluppo».

Secondo il consigliere, la disparità si riflette anche nei piani operativi delle compagnie low cost: «Nel nuovo piano invernale 2025 di Ryanair, a fronte di 34 collegamenti da Bari, da Brindisi ne restano appena 12. Se parliamo di destinazioni internazionali, se ne aggiungono due balcaniche su Bari – Bucarest e Bratislava – e zero su Brindisi».

Una situazione, denuncia Pagliaro, che conferma uno squilibrio ormai strutturale tra i due scali pugliesi: «Già in passato, numeri alla mano, abbiamo evidenziato la forbice enorme tra i collegamenti internazionali di Bari e quelli di Brindisi, arrivata persino a 80 contro 12. È una vergogna».

Il consigliere di Fratelli d’Italia invita quindi la Regione a cambiare rotta: «È dovere della Regione e di Aeroporti di Puglia incentivare l’incoming turistico e potenziare i collegamenti su tutti gli scali regionali, non solo su Bari. Il governo Emiliano ha tradito questo mandato, continuando a penalizzare il Salento, che resta senza un volo diretto per New York mentre su Bari ce ne saranno quattro a settimana».

Pagliaro conclude con un appello politico: «Il Salento deve dire basta. Basta con politiche di centrosinistra che da vent’anni favoriscono solo e soltanto Bari. Il 23 e 24 novembre serve una risposta chiara nelle urne».

Pubblicità
Continue Reading