Connect with us

Politica

“la vostra immondizia ve la dovete mangiare voi”: le parole di Tutolo scuotono la campagna elettorale

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Dichiarazioni che fanno discutere e che rischiano di pesare come macigni sul futuro equilibrio politico e ambientale della Puglia. Nel corso di un intervento pubblico, il candidato al Consiglio regionale Antonio Tutolo, in corsa nella lista Per a sostegno del candidato presidente Antonio Decaro, ha pronunciato parole destinate a far rumore: la vostra immondizia ve la dovete mangiare voi”

L’ex sindaco di Lucera, noto per i toni diretti e spesso sopra le righe, ha citato un episodio di commissione regionale in cui si era trovato in contrapposizione con Massimo Lecci, che in quel contesto rappresentava le istanze di Ugento, sottolineando di essersi battuto come unico rappresentante foggiano in un contesto dominato – a suo dire – da interessi salentini.

Un passaggio in particolare ha colpito per il linguaggio e per l’impostazione del ragionamento: Tutolo ha rivendicato il suo ruolo di “baluardo” contro decisioni calate dall’alto, ribadendo di non voler “inchinarsi al volere di qualcuno”. Tuttavia, dietro la retorica identitaria, le sue parole disegnano una visione politica chiara e potenzialmente divisiva: ogni provincia dovrebbe farsi carico in autonomia della gestione dei propri rifiuti.

Lo scenario politico e ambientale

Se questa linea dovesse tradursi in azione amministrativa, qualora venissero eletti Tutolo e Decaro, la Regione Puglia potrebbe tornare a una gestione fortemente provinciale e separata del ciclo dei rifiuti.
Un principio che, nella pratica, significherebbe per la provincia di Lecce la conferma dell’impianto di Burgesi all’interno del sistema di trattamento e, come già auspicato dallo stesso Tutolo nel video, l’apertura della discarica di Corigliano d’Otranto, considerata “strategica” per l’autosufficienza del territorio.

In altri termini, se “ognuno deve gestire la propria spazzatura”, il Salento rischia di dover riaprire capitoli che sembravano chiusi, tra proteste dei cittadini, ricorsi amministrativi e l’incubo di nuovi siti di smaltimento.

Dalla provocazione alla politica dei fatti

Dietro l’uscita provocatoria di Tutolo potrebbe esserci una strategia politica precisa: intercettare il malcontento foggiano e nord-pugliese verso la gestione regionale dei rifiuti, accusata da anni di concentrare decisioni e risorse nel sud della Puglia.
Ma la provocazione potrebbe anche essere un’anticipazione programmatica: una Puglia divisa per bacini autosufficienti, dove ogni provincia è chiamata a chiudere il ciclo sul proprio territorio, anche a costo di riaprire vecchie ferite ambientali.

Le parole di Tutolo arrivano in un momento delicato: la campagna elettorale entra nel vivo e la questione rifiuti torna a essere terreno di scontro.
Nel Salento, le sue dichiarazioni saranno accolte con preoccupazione e irritazione da chi teme un ritorno a modelli di gestione fallimentari. E, soprattutto, fanno riemergere un sospetto: che le criticità estive nella raccolta, più volte denunciate, non fossero episodi isolati ma segnali di una strategia politica più ampia.

C’è infatti da vedere le reazioni innanzitutto di Dina Manti, ex sindaca di Corigliano d’Otranto che di Tutolo è addirittura compagna di schieramento, essendo candidata nella medesima lista ma in due province differenti. Come sia possibile candidare due personalità con una così profonda differenza di vedute rimane un mistero, uno dei tanti di questa campagna elettorale che vede gli amministratori uscenti cercare di segnare una discontinuità che nei fatti, potrebbe addirittura rivelarsi peggiore della precedente gestione.

Ma una cosa sembra cert, se davvero la “fiction spazzatura” dovesse proseguire sotto una nuova regia politica, con Decaro presidente e Tutolo in Consiglio regionale, la prossima stagione della gestione rifiuti in Puglia rischia di essere tutt’altro che sostenibile.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Azzurra torre san giovanni

Videomaker, Fotografo, Giornalista ed esperto di marketing digitale. Tutto questo dopo aver vissuto dieci anni a Bologna ed esser tornato in Salento. Oggi dirigo la redazione di Ozanews, la comunicazione di Ugento Calcio e le iniziative di Officine Multimediali ETS mentre continuo a lavorare per i miei clienti storici.

Continue Reading

Una mail tutti i lunedì

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

http://www.themassiveagym.it/