Attualità
Taviano in Rosa: prevenzione e testimonianze sul tumore al seno

Taviano si veste di rosa per un appuntamento che mette al centro la salute delle donne: sabato 25 ottobre 2025 alle ore 18:30, presso il Palazzo Marchesale, si terrà un incontro imperdibile dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno in Puglia. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e sostenuta dal Comune di Taviano, vuole ribadire l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione durante il mese rosa, tradizionalmente dedicato alla consapevolezza sul tumore al seno.
Il momento vedrà la partecipazione di figure mediche di riferimento per il territorio. Sul palco saliranno il dr. Stefano Burlizzi, Direttore U.O.S.D. Chirurgia Senologica – Breast Unit dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi, affiancato dal dr. Luigi Coi, Radiologo Senologo della stessa Breast Unit, e dal dr. Giuseppe Serravezza, Oncologo e Responsabile Scientifico LILT Gallipoli. I relatori affronteranno il tema della diagnosi precoce, delle ultime strategie di cura e della rete di supporto offerta alle pazienti nel nostro territorio, informando sui dati aggiornati della prevenzione e analizzando i percorsi diagnostici in Puglia.
A introdurre i lavori sarà il prof. Giuseppe Cassini, Delegato LILT Taviano, che illustrerà gli obiettivi della serata e il ruolo insostituibile della sensibilizzazione locale. «Prevenire significa vivere», spiegano gli organizzatori, rilanciando un messaggio chiaro: la diagnosi precoce può fare la differenza.
Momenti particolarmente toccanti saranno affidati ad alcune testimoni che porteranno la propria esperienza personale nella lotta contro la malattia, sottolineando con parole dirette quanto sia fondamentale non abbassare mai la guardia, condividendo dubbi, paure e speranze.
A rendere l’atmosfera ancora più accogliente contribuirà la voce di Gloria Vantaggiato, che accompagnerà l’evento con un intermezzo musicale capace di offrire una parentesi di emozione e vicinanza.
L’evento fa parte della Campagna Nastro Rosa che ogni anno richiama decine di partecipanti e promuove screening e informazione. L’appuntamento è per il 25 ottobre: la prevenzione è al centro, insieme al coraggio delle donne salentine e a una rete sanitaria sempre più coinvolta.