Connect with us

Politica

Regionali, Lobuono incontra gli agricoltori a Lecce. Pagliaro: “Settore dimenticato dalla Regione”

Published

on

Regionali, Lobuono incontra gli agricoltori a Lecce. Pagliaro: "Settore dimenticato dalla Regione"
TEMPO DI LETTURA 3 MinutI

LECCE – Luigi Lobuono, candidato presidente del centrodestra alle elezioni regionali pugliesi, ha incontrato oggi a Lecce un gruppo di agricoltori. L’iniziativa è stata organizzata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, che ha voluto creare un momento di confronto diretto tra il mondo agricolo salentino e chi aspira a guidare la Regione.

“È un segnale di attenzione concreto e importante verso il Salento e i suoi agricoltori”, ha dichiarato Pagliaro in una nota diffusa dopo l’incontro. Il consigliere regionale ha definito l’agricoltura del territorio “un comparto dimenticato e calpestato dal governo regionale uscente di centrosinistra”.

I cinque anni di battaglie di Pagliaro

Pagliaro ha rivendicato il suo impegno degli ultimi cinque anni al fianco del settore primario. “La battaglia per la sospensione del tributo di bonifica 630 e le quattro mozioni a sostegno degli olivicoltori messi in ginocchio dalla Xylella” sono i risultati che il consigliere regionale elenca come prova del suo operato.

L’attacco alla gestione regionale uscente è diretto: secondo Pagliaro, serve “una nuova guida della Regione, attenta ai bisogni del comparto primario con i fatti e non solo a parole”. Una stoccata netta a chi ha amministrato in questi anni, accusato di una “gestione dell’agricoltura incapace di rigenerare l’olivicoltura e il paesaggio del Salento, straziati dal flagello Xylella”.

Le priorità secondo il centrodestra

Le richieste emerse dall’incontro toccano i nodi critici del settore. Pagliaro parla della necessità di “tagliare le lungaggini burocratiche e accelerare sui reimpianti”, di “dare priorità all’emergenza idrica” e di “far ripartire le opere di manutenzione di canali e bacini in abbandono da troppo tempo”.

Un tema particolarmente sentito è quello del consorzio di bonifica: “Nonostante il consorzio di bonifica pretenda il pagamento di manutenzioni ferme da anni”, ha sottolineato il consigliere regionale, evidenziando una contraddizione che pesa sugli agricoltori.

Le promesse di Lobuono

Il candidato presidente del centrodestra avrebbe accolto le istanze degli agricoltori “con un ascolto attento e con la concretezza della sua esperienza quotidiana di imprenditore”. Pagliaro lo definisce “uomo del fare” e riferisce che Lobuono “ha promesso che torneranno a fiorire gli ulivi nei campi resi spettrali dal batterio killer”.

“Sono certo che l’agricoltura sarà fra le priorità della sua azione di governo”, ha aggiunto Pagliaro, invitando gli elettori a dare fiducia al candidato “come alfiere del centrodestra”.

Il ruolo di tramite

Pagliaro si è presentato come punto di riferimento degli agricoltori nell’interlocuzione con il candidato presidente. “Sono fiero che gli agricoltori mi considerino il loro punto di riferimento”, ha dichiarato, impegnandosi a continuare “a farmi tramite dei bisogni di chi ogni giorno si sporca le mani pur fra mille difficoltà, per il futuro della nostra terra”.

L’appello finale è stato per la partecipazione al voto: “Il voto è l’arma più potente del cambiamento, ed è in mano a ciascuno di noi”.

Un incontro che si inserisce nella campagna elettorale per le regionali, con il centrodestra che prova a fare breccia in un territorio storicamente complicato, puntando proprio sulle criticità irrisolte del settore agricolo e sulla gestione dell’emergenza Xylella, tema che continua a dividere e ad alimentare polemiche a distanza di anni dall’inizio della crisi.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Azzurra torre san giovanni

Una mail tutti i lunedì

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie