Connect with us

Eventi

Lecce, la lirica riparte con Aida di Zeffirelli

Il Teatro Politeama apre la 50^ Stagione Lirica di Lecce con l’Aida di Zeffirelli e un cartellone tra tradizione e sperimentazione.

Published

on

Al via la 50^ Stagione Lirica della Provincia Di Lecce – Teatro di Tradizione: si inaugura con “Aida” di Verdi
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Al via la 50^ Stagione Lirica di Lecce: il Teatro Politeama riapre con l’Aida di Zeffirelli

Lecce – Il Teatro Politeama Greco riaccende le luci sul grande melodramma italiano: venerdì 7 novembre inaugura la 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione, con l’Aida di Giuseppe Verdi in scena nell’allestimento di Franco Zeffirelli, ospitato per la prima volta in Puglia. Un traguardo storico per una manifestazione culturale che negli anni ha vissuto interruzioni e riprese, e che ora rivendica il proprio ruolo di riferimento per la musica lirica nel Salento.

L’edizione 2025 segna l’avvio del nuovo triennio 2025-2027, promosso dall’Ente di Palazzo dei Celestini con il sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal vivo (Ministero della Cultura), della Regione Puglia, della Camera di Commercio, e in collaborazione con Comune di Lecce, Puglia Culture e Curia arcivescovile. Il cartellone si arricchisce rispetto al passato, con quattro produzioni – tre delle quali nuove – affidate alla direzione artistica di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca, e alla gestione organizzativa del dirigente provinciale Roberto Serra.

Al centro del cartellone, Aida e Rigoletto di Verdi e Pagliacci di Leoncavallo, capisaldi della tradizione italiana. Ad ampliare l’offerta, due titoli di rara esecuzione: Arlecchinata di Antonio Salieri, in un dittico inedito con Pagliacci, e Maria de Buenos Aires, l’opera-tango di Astor Piazzolla. La scelta risponde, nelle parole dei direttori artistici, a una volontà di equilibrio tra tradizione e sperimentazione, ma anche di consolidamento del posizionamento nazionale del festival.

Alla presentazione odierna a Palazzo Adorno, il presidente facente funzioni della Provincia Fabio Tarantino ha rivendicato l’impegno per restituire “dignità” a una manifestazione che “si era interrotta per anni”. Parole che rimandano a una gestione non sempre lineare, ora sostenuta da numeri che parlano di punteggi ministeriali lusinghieri e di una “comunità scolastica” ampia, grazie al progetto Studenti all’Opera, che ha registrato il tutto esaurito per la prova generale di Aida del 5 novembre.

Il cast dell’opera inaugurale è di livello internazionale: Susanna Branchini (Aida), Paolo Lardizzone (Radamès), Carmen Topciu (Amneris), diretti dal maestro Alfonso Scarano sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento OLES. La regia di Zeffirelli, ripresa da Veronica Bolognani, porta sul palco un allestimento imponente, ricco di scenografie egizie e costumi originali firmati da Anna Anni, con le coreografie adattate da Fredy Franzutti per il Balletto del Sud.

Accanto agli spettacoli, un palinsesto di iniziative collaterali: le conferenze Ouverture con il critico musicale Eraldo Martucci, il 17° Concorso Internazionale Tito Schipa, e il concerto del 22 dicembre dedicato al grande tenore leccese, a sessant’anni dalla scomparsa. Un progetto culturale ambizioso, che resta però appeso alla continuità delle politiche pubbliche: come ha sottolineato Vaccari, “l’auspicio è che la politica continui a credere nel teatro di tradizione, grande strumento di occupazione culturale”.

Resta da vedere se il pubblico salentino, oltre agli studenti e agli addetti ai lavori, risponderà con lo stesso entusiasmo. Il rischio, per manifestazioni di questo calibro, è di parlare soprattutto a una platea di fedelissimi, senza allargare davvero la base degli spettatori. Ma almeno, per questa cinquantesima edizione, il sipario si è riaperto.

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Azzurra torre san giovanni
Continue Reading

Una mail tutti i lunedì

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

http://www.themassiveagym.it/