Connect with us

Ambiente e Territorio

Burgesi, l’appello del Comitato ai candidati alle Regionali: “Chiudere e bonificare il sito, basta con l’emergenza rifiuti”

32284469315391a129c0860b0691fae17ca9d7473670358bfdbfb556737178e1

Published

on

Burgesi Monteco
Pubblicità
Ozza Banner WebLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

A poche settimane dalle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, il Comitato “No Burgesi” lancia un appello accorato a tutti i candidati pugliesi, con particolare attenzione a quelli salentini. In una lettera aperta diffusa nelle scorse ore, il Comitato denuncia ancora una volta la situazione della discarica di Burgesi, alle porte di Ugento, definendola “una ferita aperta nel cuore del Salento”, e chiede impegni concreti per la chiusura definitiva e la bonifica del sito.

La presa di posizione nasce in seguito alla delibera della Giunta regionale n. 130 dell’11 febbraio 2025, che – secondo quanto riportato nella lettera – rappresenta “un atto concreto e inequivocabile per continuare a conferire rifiuti urbani nelle discariche di Burgesi”, nonostante da 35 anni il sito sia “sotto osservazione per inquinamento di aria, falda acquifera e suolo”.

Il Comitato, che riunisce oltre 40 associazioni locali e numerosi cittadini, parla di “una gestione fallimentare e retrograda del ciclo dei rifiuti”, rimasta incompiuta e “a vantaggio di un oligopolio di aziende private che da anni traggono profitto da questa situazione”.

Una storia lunga trentacinque anni

L’attività della discarica di Burgesi inizia nel 1991, come parte integrante del Piano Regionale dei Rifiuti Urbani (PRGRU). Il Comitato ricorda che, nel corso degli anni, il sito è stato mantenuto operativo attraverso successive revisioni del piano, passando dalle amministrazioni guidate da Raffaele Fitto, Nichi Vendola e Michele Emiliano, senza però mai abbandonare la logica centrata sulle discariche.

“Una visione miope e condivisa trasversalmente – si legge nella lettera – a diversi livelli di competenza, regionale, provinciale e comunale”. Nonostante le promesse di chiusura annunciate più volte (prima nel 2008, poi nel 2009 e ancora nel 2022), la realtà è andata nella direzione opposta: “oggi si aggiungono ulteriori 195 mila metri cubi di rifiuti a una montagna già alta 21 metri, per un totale di circa 1,5 milioni di tonnellate”.

Emergenza sanitaria e ambientale

L’allarme non riguarda soltanto l’impatto ambientale ma anche la salute dei cittadini. Il Comitato sottolinea “il continuo incremento di malattie croniche e mortali” tra la popolazione dei comuni limitrofi, un prezzo “altissimo e inaccettabile” pagato dal territorio per decenni. “Il popolo salentino – si legge ancora – subisce da anni le conseguenze di scelte politiche miopi e di una gestione che non ha mai avuto il coraggio di cambiare paradigma”.

La richiesta ai candidati: “Prendete posizione chiara e pubblica”

Il documento invita i candidati di tutti gli schieramenti politici a superare le logiche di partito e a impegnarsi “con spirito di collaborazione per la propria terra e per il bene comune”. Le richieste sono tre e non lasciano spazio a interpretazioni:

  1. Annullare la delibera regionale n. 130 dell’11 febbraio 2025 e tutti i suoi effetti.
  2. Procedere con la chiusura definitiva del sito di Burgesi.
  3. Avviare la bonifica completa dell’area.

Il Comitato chiede inoltre che ogni candidato renda nota “una chiara posizione e un preciso impegno concreto” sul Piano Regionale dei Rifiuti Urbani, per consentire ai cittadini di “esprimere una scelta di voto consapevole, basata su coerenza e responsabilità”.

Una chiamata alla responsabilità collettiva

La lettera si conclude con un invito forte: “È tempo che il Salento e il suo popolo prendano in mano il proprio futuro come comunità”. Il messaggio è chiaro: non bastano promesse o generiche dichiarazioni d’intenti. Il territorio attende risposte precise, atti concreti e una nuova visione del ciclo dei rifiuti che metta finalmente al centro la salute pubblica e la tutela ambientale.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni
Continue Reading

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
Puccia Salentina BannerMaglieria Del Conte ScaledLido ManiaOasi Degli Angelihttp://www.themassiveagym.it/Maxresdefault