Connect with us

Rassegna Stampa

“Rassegna stampa di oggi giovedì 6 novembre 2025”

“Rassegna stampa del Salento: cronaca, cultura, sport ed eventi locali. Le principali notizie del 6 novembre 2025 secondo Ozanews.it.”

32284469315391a129c0860b0691fae17ca9d7473670358bfdbfb556737178e1

Published

on

La Rassegna Stampa Di Ozanews
Pubblicità
Ozza Banner WebLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 3 MinutI

Rassegna stampa del Salento – 6 novembre 2025

Buongiorno dal Salento! Anche oggi tra cronaca, cultura, sport e curiosità, il tacco d’Italia fa parlare di sé. Ecco le notizie principali scelte per voi da Ozanews.it.

📰 Cronaca e attualità

Un tragico scontro frontale ha insanguinato la statale 275 nel pomeriggio di ieri. Come riportato da Il Gallo, Anna Maria Fanciullo, 68 anni di Surano, ha perso la vita nello scontro tra la sua Fiat 600 e un furgone Mercedes Citan nei pressi di Scorrano, in direzione sud sulla Maglie-Leuca. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. L’autista del furgone ha riportato ferite lievi. I vigili del fuoco e i carabinieri di Maglie hanno dovuto estrarre il corpo dalla lamiera e ricostruire la dinamica. La strada è rimasta chiusa al traffico per le operazioni di soccorso.

Continua a destare preoccupazione il capitolo dell’ex Ilva di Taranto: secondo i dati Inail e Asl riportati da ANSA Puglia, la situazione rimane drammatica. In vent’anni si contano 2.035 malattie professionali e 10 morti in incidenti: numeri che accendono ancora una volta i riflettori su sicurezza e sostenibilità del polo siderurgico tarantino, mentre Avs solleva la voce sulla questione.

🎭 Cultura ed eventi

A Tricase torna il grande appuntamento enogastronomico autunnale: sabato 8 novembre prende il via la terza edizione di “Tricase VINtage”. Come raccontato da LecceNews24, l’evento celebra il vino e le tradizioni locali con laboratori per bambini, visite guidate al centro storico, rappresentazioni teatrali nelle antiche “puteche” (botteghe), mostre fotografiche e la rievocazione della cultura vinicola salentina. Ma l’epicentro della festa rimane la degustazione: ben 26 cantine vitivinicole presidieranno piazza Pisanelli con le loro proposte migliori. Dalle 21:30 spazio alla musica con artisti locali come Shàgara, Cinzia Marzo, Lamberto Probo e tanti altri interpreti della tradizione musicale salentina. Ingresso libero.

Nel settore agroalimentare, Quarta Caffè ritorna protagonista come segnalato da LecceSette. La storica azienda salentina sarà presente dall’8 al 12 novembre ad AGRO.GE.PA.CIOK 2025, il salone nazionale dedicato all’arte dolciaria, cioccolateria, gelateria e all’artigianato agroalimentare.

⚽ Sport e tempo libero

Nel mondo del calcio, il Lecce guarda ai giovani talenti del settore giovanile: Corriere Salentino dà spazio alle dichiarazioni di Pantaleo Corvino, direttore dell’area tecnica giallorossa. Corvino spiega il progetto attorno a Ndiaga Sall, attaccante del Nardò in Serie D che allena periodicamente con la prima squadra. Il giovane senegalese, arrivato in Italia come rifugiato politico, rappresenta l’eccellenza del “modello Lecce”: scoprire talenti quando sono ancora invisibili agli altri e farli crescere con pazienza. Anche Tiago Gabriel e Berisha sono già nel mirino di grandi club, confermando la continua filiera di giovani talenti che caratterizza il club. Il direttore sottolinea: il Lecce intende restare “piccola tra le grandi”, mantenendo sostenibilità economica pur rimanendo competitiva in Serie A, come accaduto nei quattro anni consecutivi di permanenza nella massima serie.

💬 Dai paesi del Salento

Dai centri più piccoli al grande palcoscenico sportivo regionale: il Salento continua a respirare di calcio, vino, tradizioni e storie umane. Dalle botteghe storiche di Tricase alle scuole calcio del Lecce, dalle strade tragicamente colpite dall’incidente sulla 275 agli stand enogastronomici che celebrano la cultura locale. Ogni giorno, il territorio racconta di sé attraverso le sue persone, i suoi valori e le sue sfide.

Dal mare di Torre San Giovanni alle campagne del basso Salento, dal profumo di vino nelle antiche puteche di Tricase al talento emergente del settore giovanile leccese: il Salento continua a raccontarsi tra passione e speranza, tra cronaca e sogni sportivi. Restate su Ozanews.it, il vostro sguardo quotidiano sul tacco d’Italia.

“`

Testata New

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni
Continue Reading

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
MaxresdefaultPuccia Salentina BannerLido ManiaDe MarcoDi SecliMaglieria Del Conte Scaled