Politica
Moria di pesci nel Parco di Ugento: la minoranza chiede una commissione sul posto

Da oltre un mese le immagini della moria di pesci nei canali e nei bacini del Parco Naturale “Litorale di Ugento” stanno facendo il giro dei notiziari locali e dei social network, alimentando preoccupazione e indignazione tra cittadini e ambientalisti. Tantissime anche le segnalazioni giunte alla nostra redazione, che si è occupata della vicenda in più occasioni, documentando un’emergenza che, mai come quest’anno, assume contorni allarmanti.
A seguito del nuovo episodio, i consiglieri comunali di opposizione hanno annunciato di aver richiesto la convocazione urgente della 3ª Commissione Consiliare. La seduta, come specificato nella nota diffusa dai consiglieri, non si terrà a Palazzo di Città, ma direttamente sul posto, nei pressi delle aree interessate.
L’obiettivo, spiegano, è quello di “vedere, verificare, chiedere risposte e pretendere interventi” in relazione a quanto accaduto.
Alla riunione è stata inoltre richiesta la partecipazione dei principali enti competenti in materia ambientale e di bonifica:
- Regione Puglia – Settore Agricoltura e Bonifica
- Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia
- ARPA Puglia
- Ente Parco Naturale “Litorale di Ugento”
Secondo quanto denunciato, si tratta del secondo anno consecutivo in cui si registrano episodi di moria di pesci, accompagnati da acque stagnanti e cattivi odori, senza che siano state adottate misure strutturali risolutive.
La data e l’orario della seduta saranno comunicati nei prossimi giorni. L’incontro sarà aperto ai cittadini e alla stampa, con l’intento di garantire la massima trasparenza e di approfondire una questione che coinvolge direttamente la tutela dell’ambiente e del territorio ugentino.



















