Rassegna Stampa
“Rassegna stampa di oggi lunedì 8 novembre”
“Cronaca, politica e sport nel Salento: caos Poste per Natale, Arianna Meloni a Lecce, droni sulle carceri e il Gran Premio di Leuca con Fisichella.”

Rassegna stampa del Salento – 8 Novembre 2025
Buongiorno dal Salento! Un venerdì di fine autunno che il tacco d’Italia affronta tra scintille politiche, disagi postali, droni nei carceri e sfide sportive. Anche oggi, come ogni giorno, il Salento sa come farsi sentire. Ecco le notizie principali raccolte da Ozanews.it.
📰 Cronaca e Attualità
Caos Poste nel Salento: maratona di disagi per Natale. Non bastava il maltempo alle porte: Poste Italiane ha deciso di regalare ai salentini un vero capolavoro organizzativo. Tra novembre 2025 e aprile 2026, ben 20 uffici postali coinvolti in chiusure che trasformeranno il Natale in un’odissea. Secondo quanto riportato da LecceNews24, le ragioni sono due: il progetto Polis di ristrutturazione finanziato dal Pnrr e gli eventi criminosi (furti ai Postamat). Gli abitati di comuni come Acquarica del Capo, Castro, Melendugno e Vernole dovranno spostarsi in altri comuni per prelevare contanti, mentre la popolazione anziana rischia di farsi carico del peso maggiore. Le sigle sindacali Cgil, Slc Cgil e Spi Cgil hanno già lanciato un appello ai prefetti per un intervento urgente: meglio tardi che mai.
Droni sulle carceri: sorvegliano il Salento come “zanzare”. Nel frattempo, come se gli uffici chiusi non bastassero, Ruggiero Damato, Segretario Regionale Puglia della F.S.A CNPP/SPP, torna a denunciare i droni captati nelle carceri di Lecce, Taranto e Foggia. Come riporta LecceSette, la situazione è diventata allarmente: i voli non autorizzati sorvolano i penitenziari probabilmente per introdurre telefoni e droga. La richiesta urgente è installare reti antintrusione per proteggere questi luoghi già complessi.
🎭 Politica e Eventi
Lecce, bagno di folla per Arianna Meloni: la campagna del centrodestra scatta a Lecce. L’hotel Tiziano di Lecce è esploso di entusiasmo ieri sera. Arianna Meloni, ospite d’onore, ha catturato l’attenzione di dirigenti, amministratori e simpatizzanti di Fratelli d’Italia. Il messaggio è potente: i sondaggi si possono smentire. Luigi Lobuono, candidato presidente del centrodestra, ha lanciato promesse sonanti: 200mila nuovi posti di lavoro e, soprattutto, l’azzeramento delle liste d’attesa sanitarie in sei mesi grazie a un piano elaborato con il sottosegretario Gemmato. Arianna Meloni, in perfetto stile meloniano, ha esaltato il governo e attaccato M5S, Pd e persino la Cgil (accusata di scioperi esagerati). Sul palco anche Adriana Poli Bortone, sindaca di Lecce, che ha ricordato: “Ho iniziato dal 30% e abbiamo vinto. La Puglia non è di sinistra”. Come riportano Corriere Salentino e ANSA Puglia, la sfida verso le regionali è ormai lanciata in pieno.
⚽ Sport e Tempo Libero
Volley A2: la Prisma La Cascina Taranto accoglie la capolista Prata. Domani al Pala Fiom di Taranto è già tempo di sfide importanti in Serie A2 maschile. La Prisma La Cascina Taranto vuole subito dimenticare la sconfitta contro Ravenna e riceve la Tinet Prata di Pordenone, squadra in grande forma e reduce dalla vittoria contro Emma Villas Siena. La formazione friulana è stata agevolata dalla conferma di elementi chiave come i terminali offensivi Terpin e Gamba, il regista Alberini e il centrale Katalan. Il capitano Antonov ha dichiarato: “Prata è una delle squadre più forti del campionato. Noi abbiamo voglia di rivalsa”. La buona notizia per gli ionici: potranno contare sul ritorno dell’opposto francese Ibrahim Lawani. Il calcio d’inizio è previsto alle 16, come riportato da Telerama News.
💬 Dai Paesi del Salento
Il Gran Premio di Leuca accoglie Giancarlo Fisichella: leggende su strada. A Santa Maria di Leuca, nel cuore di Castrignano del Capo, torna il Grand Prix del Salento, e questa volta ha un ospite d’onore d’eccezione: Giancarlo Fisichella, ex pilota di Formula 1 e campione del mondo. Il nostro inviato di Il Gallo lo ha intervistato in esclusiva in merito alla manifestazione che trasforma la strada in una pista di adrenalina. Un piccolo evento che profuma d’Italia e di quella passione salentina per la velocità che non tramonta mai.
Tra regionali che scalzano, uffici postali che chiudono, droni in cielo e gomme che bruciano, il Salento continua la sua danza quotidiana tra politica, disagi e passioni. Tornate domani per sapere come va avanti la storia. Restate su Ozanews.it, il vostro sguardo quotidiano sul tacco d’Italia.



















