Eventi
Cori in Rassegna a Lecce
La Basilica di Santa Croce a Lecce ospita l’XI Rassegna dei Cori Parrocchiali delle Città del SS. Crocifisso, un evento che unisce musica, devozione e promozione territoriale. Scopri i dettagli e le corali partecipanti.

A Lecce rassegna cori delle città del SS. Crocifisso
Lecce – Sabato 15 novembre, la Basilica di Santa Croce a Lecce ospiterà l’XI edizione della Rassegna dei Cori Parrocchiali delle Città del SS. Crocifisso. L’evento, che si propone di unire devozione e promozione territoriale, vedrà esibirsi diverse corali provenienti da tutta Italia.
La rassegna, organizzata dall’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e di Confindustria Lecce, avrà come tema “La Croce del Signore è la vera Pace”. L’iniziativa mira a valorizzare il culto del Santissimo Crocifisso e a promuovere le peculiarità dei territori coinvolti.
Tra le corali che si esibiranno, provenienti da diverse regioni italiane, figurano il Coro Liturgico Femminile B. V. M. del Rosario di Altomonte (Cs), il Kalonìa, Coro Polifonico Galateo di Galatone (Le), e la Corale Santissimo Crocifisso di Gravina in Puglia (Ba). Sarà presente anche la Sacra Vox Sanctae Crucis, corale della Basilica Santa Croce di Lecce.
Durante la serata, presentata da Maria Teresa Carrozzo di Antenna Sud Lecce, saranno nominati nuovi Ambasciatori dell’Associazione delle Città del Ss. Crocifisso, tra cui il procuratore capo della Repubblica di Lecce, Giuseppe Capoccia, e l’arcivescovo emerito di Lecce, mons. Michele Seccia. Figure che si sono distinte per l’impegno verso il territorio e la valorizzazione del patrimonio culturale e religioso.
L’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, nata nel 2011, coinvolge 53 municipalità accomunate dalla devozione al SS. Crocifisso. L’obiettivo è quello di creare una rete tra le città, promuovendo lo scambio interistituzionale e la crescita delle comunità sotto il profilo religioso, culturale e turistico, con un occhio di riguardo alle eccellenze enogastronomiche e storico-artistiche del territorio salentino e nazionale.



















