Connect with us

Attualità

Ugento: gara per il Parco Navigabile

Ugento: il Comune ha avviato la gara per la realizzazione del Parco Navigabile, un progetto da 1,3 milioni di euro.

32284469315391a129c0860b0691fae17ca9d7473670358bfdbfb556737178e1

Published

on

Ugento: gara per il Parco Navigabile
Pubblicità
Ozza Banner WebLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

La Città di Ugento compie un passo decisivo verso la realizzazione del Parco Navigabile di Ugento, un ambizioso progetto finanziato con 1,3 milioni di euro dalla Regione Puglia nell’ambito del POR-POC Puglia 2014-2020 – Fondo FESR, Asse VI – Azione 6.6 – Sub-Azione 6.6.a “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale”, Avviso Pubblico n. 3 “Realizzazione di progetti per la Rete Ecologica Regionale”.

I dettagli del bando

Con determina a contrarre Reg. Gen. n. 864 del 24 ottobre 2025, firmata dall’ingegnere Alessandro Romano, Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione, il Comune di Ugento ha dato ufficialmente avvio alla procedura di gara aperta per l’appalto dei lavori.
La procedura si svolge interamente sulla piattaforma telematica Tuttogare all’indirizzo ugento.tuttogare.it, in conformità con il D. Lgs. 36/2023.

L’importo complessivo dei lavori posti a base di gara è pari a 917.444,24 euro oltre IVA, di cui:

  • € 892.444,05 soggetti a ribasso d’asta;

  • € 222.528,02 destinati alla manodopera;

  • € 25.000,19 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.

Le categorie di lavori

Il progetto prevede interventi complessi e articolati, suddivisi tra diverse categorie SOA:

  • OG1 – edifici civili e industriali (36,3% dell’importo);

  • OG7 – opere marittime e lavori di dragaggio;

  • OG10 – impianti elettrici;

  • OG13 – opere di ingegneria naturalistica;

  • OS32 – strutture in legno

L’appalto, non suddiviso in lotti, ha come CPV prevalente il codice 4526264 – Lavori di miglioramento ambientale.

Durata e tempi di esecuzione

La durata dell’appalto è fissata in 200 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori, con termine massimo entro il 30 settembre 2026.
È prevista una penale dell’1,5‰ al giorno di ritardo, fino a un massimo del 10% dell’importo contrattuale.
L’impresa aggiudicataria riceverà un’anticipazione del 20% dell’importo contrattuale, mentre i pagamenti intermedi (SAL) verranno effettuati ogni volta che l’importo dei lavori eseguiti raggiunga almeno 200.000 euro

Criteri di aggiudicazione e offerta

L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, basata sul miglior rapporto qualità-prezzo.
Tra gli elementi di valutazione tecnica figurano:

  • miglioramento dei materiali e delle tecnologie, con attenzione alla durabilità e alla manutenzione ridotta;

  • ottimizzazione del cantiere e delle lavorazioni, per garantire tempi certi e ridotti;

  • completamento dei pontili, dei percorsi ciclabili e pedonali, delle isole galleggianti e dei percorsi didattici;

  • Organizzazione sostenibile delle aree di cantiere, con attenzione a minimizzare le interferenze ambientali e urbane, il rumore, le emissioni e l’impatto sui Siti di Interesse Comunitario (SIC)

Le offerte che garantiranno un tempo di esecuzione inferiore ai 200 giorni otterranno punteggio aggiuntivo, ma non potranno scendere sotto il limite minimo di 150 giorni

Commissione e svolgimento della gara

La commissione giudicatrice sarà composta da tre membri esperti nel settore specifico, e le sedute pubbliche telematiche avranno inizio martedì 11 novembre 2025 alle ore 15:15
Tutte le operazioni si svolgeranno online, nel rispetto dei principi di trasparenza e riservatezza.

Un progetto per la valorizzazione del territorio

Il Parco Navigabile di Ugento rappresenta un intervento strategico per la tutela e la valorizzazione dell’ecosistema locale, con la creazione di infrastrutture leggere e sostenibili che favoriscano la fruizione turistica e ambientale del territorio, integrandosi con le aree naturalistiche e costiere.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano regionale di valorizzazione della Rete Ecologica della Puglia, con l’obiettivo di coniugare sviluppo sostenibile e salvaguardia del paesaggio.

Testata New

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni
Continue Reading

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
Maxresdefaulthttp://www.themassiveagym.it/Oro Del Salento Logo1 ScaledMaglieria Del Conte ScaledAutoscuola Zeus ScaledLido Mania