Rassegna Stampa
Rassegna stampa del Salento (14 Nov 2025): cronaca, cultura, sport e curiosità dal tacco d’Italia. Furti, giustizia, chef talentuosi e calcio.
Rassegna stampa di oggi giovedì 14 novembre

“`html
Rassegna stampa del Salento – 14 Novembre 2025
Buongiorno dal Salento! Anche oggi tra cronaca, cultura, sport e curiosità, il tacco d’Italia fa parlare di sé. Ecco le notizie principali scelte per voi da Ozanews.it.
📰 Cronaca e attualità
A Tricase la giustizia fa il suo corso: condannati a sei anni e dieci mesi di reclusione Giovanni Longo e Vincenzo Russo, entrambi di 40 e 27 anni, per una lunga scia di furti tra il 2024 e l’inizio del 2025. I due si sono resi protagonisti di numerosi episodi ai danni di abitazioni private, attività commerciali e persino della parrocchia di Sant’Antonio, con il celebre furto al furgone dei panini di una paninoteca salentina durante la notte dell’8 dicembre. Come dettagliato da Corriere Salentino, la giudice Francesca Mariano ha riconosciuto la colpevolezza con le telecamere di sorveglianza a fare da testimone silenzioso della loro condotta. Un risultato importante per le comunità colpite.
Colpo di scena nei corridoi della giustizia: l’imprenditore barese Maurizio Laforgia resta in libertà dopo il pronunciamento della Cassazione, che ha rigettato l’impugnazione dei pm contro l’annullamento dei domiciliari. L’inchiesta su presunto giro di corruzione sull’asse Lecce-Bari continua a fare notizia. Come riportato da Lecce News 24, il tribunale del Riesame aveva già ridimensionato l’impianto accusatorio, mentre il politico leccese Alessandro Delli Noci, dopo la richiesta di arresto, ha rassegnato le dimissioni dalle cariche regionali. Restano invece ai domiciliari gli imprenditori Alfredo Barone e Marino Congedo.
Sul fronte della sicurezza nei luoghi pubblici, calcio e ordine pubblico si incontrano: il Ministero dell’Interno ha vietato ai tifosi ospiti l’accesso ai settori per le partite Casarano-Catania e Nardò-Francavilla, sulla base di precedenti gravi disordini. Come segnalato da Lecce Sette, il decreto è entrato in vigore dal 15 ottobre scorso.
🎭 Cultura ed eccellenze
Profumi di mare e sapori antichi conquistano Milano: il giovane chef salentino Antonio De Carlo, classe 1996, di Zéphyr Restaurant a Lecce ha incantato pubblico e giuria del Grande Cucina Talent Prize 2025, il prestigioso riconoscimento per i migliori talenti under 30 della ristorazione italiana. Come racconta Il Gallo, De Carlo ha presentato un piatto dalle sfumature letterarie: “Ricordo di Sapori Antichi”, omaggio reinterpretato della tradizione salentina dei triddhi in brodo, che lo chef trasforma in una pasta mantecata come un risotto. Con Ditalino rigato e Pepe bucato del Pastificio Garofalo, burro alle erbe mediterranee, limone marocchino e una delicata ricciola marinata, De Carlo ha dimostrato di incarnare quel connubio perfetto tra memoria, contemporaneità e dedizione. Elio Sironi, Executive Chef del mitico Ceresio7 di Milano, ha dichiarato: “Antonio, in te ho visto tanta passione, talento e disciplina, ingredienti importanti per questa professione. Non ti fermare”. Dal cuore del Salento, un talento che profuma di futuro.
⚽ Sport e tempo libero
Il Casarano si prepara alla prova del nove: domani al Capozza arriva la capolista Catania, che guida il girone C della Serie C con 28 punti. Come anticipato da Telerama News, la squadra rossoazzurra attraversa un momento difficile ma non può arrendersi. Il tecnico degli etnei Domenico Toscano ha avvertito l’avversario: “Il Casarano nonostante le sconfitte consecutive ha sempre creato pericoli. Non è una partita facile”. La palla passa al campo, e chissà se questa sfida potrebbe invertire la rotta di una stagione complicata.
💬 Dai paesi del Salento
La lettura resiste in Puglia: secondo un report di Save the Children diffuso da ANSA Puglia, il 51,6% degli adolescenti della regione legge libri. Uno spaccato di una generazione spesso composta da figli unici che continua a trovare nei libri un rifugio e una finestra sul mondo.
Dal mare di Torre San Giovanni alle campagne rosse d’autunno, dalla cronaca ai fornelli, il Salento continua a raccontarsi ogni giorno tra passioni, eccellenze e un pizzico di quella ironia che solo chi vive il tacco d’Italia sa comprendere davvero. La giornata salentina prosegue tra sole, notizie e qualche nuvola di scirocco. Restate su Ozanews.it, il vostro sguardo quotidiano sul Salento.
“`




















