Ambiente e Territorio
Ugento: compost gratuito, finalmente attivo l’impianto
Ugento cede compost gratuito ai cittadini. Riaperto impianto dopo anni grazie a sollecitazioni della minoranza.

Il Comune di Ugento ha avviato la cessione gratuita del compost di qualità prodotto presso l’impianto di compostaggio locale di Torre San Giovanni. La struttura, rimasta inattiva per anni nonostante gli investimenti pubblici, torna finalmente operativa grazie anche alle denunce e alle segnalazioni della minoranza cittadina, che negli ultimi anni aveva più volte richiamato l’attenzione sull’inutilizzo del centro e sul rischio di spreco di denaro pubblico.
Tra le voci più critiche c’era stata quella del consigliere comunale Tiziano Esposito, che circa un anno fa — in un post molto commentato — aveva denunciato l’approssimazione dell’assessorato all’Ambiente nella gestione della compostiera. Esposito parlava di “opera realizzata e abbandonata”, ripresa in mano dall’amministrazione solo dopo le sue segnalazioni agli enti preposti. Il consigliere aveva inoltre evidenziato ritardi, disinformazione ai cittadini e dubbi sulle modalità di separazione dell’organico, mettendo in guardia sul rischio di ricadute economiche per la collettività.
Oggi, con l’avvio delle cessioni gratuite, l’impianto entra finalmente in funzione in maniera regolamentata.
Un compost certificato e pronto all’uso
Il compost distribuito è un ammendante compostato misto, certificato dal Rapporto di Prova 10.265_25 e idoneo all’utilizzo in agricoltura, anche biologica, secondo il D. Lgs. 75/2010. Può essere impiegato per orti, giardini, terreni agricoli e coltivazioni in vaso.
Come richiederlo
Possono farne richiesta cittadini e imprese residenti a Ugento, in regola con la TARI.
È possibile ritirare fino a 5 kg al giorno previa compilazione e protocollazione del modulo ufficiale. Il ritiro avverrà su appuntamento comunicato dal gestore dell’impianto, che consegnerà il compost sfuso: il richiedente dovrà munirsi di un proprio contenitore.
Obblighi e divieti
Il compost può essere utilizzato solo per fini agricoli e di cura del verde; è vietata la vendita o ogni uso improprio.
Domanda e contatti
La richiesta può essere inviata via PEC, email o consegnata all’Ufficio Protocollo.
Per informazioni:
Ing. Luca Casciaro – Settore Urbanistica, Ambiente e SUAP
Tel. 0833 557225
Email: resp.urbanistica@comune.ugento.le.it





















