Home Eventi Ugento: 40mila euro per il Natale

Ugento: 40mila euro per il Natale

0
Ugento investe 40mila euro per "Uxentum - Le Vie del Natale", con mercatini, concerti e pista di pattinaggio. Obiettivo: attrarre turisti nel Basso Salento.
TEMPO DI LETTURA 2 Minuti

Affidamento diretto all’APS Arcoìris, fondi regionali e imposta di soggiorno

Pubblicità

UGENTO – Il Comune di Ugento stanzia complessivamente oltre 40mila euro per la terza edizione di “Uxentum – Le Vie del Natale”, utilizzando finanziamenti regionali e proventi dell’imposta di soggiorno per organizzare eventi natalizi nel centro storico.

Due finanziamenti regionali per 23.480 euro

L’amministrazione comunale ha ottenuto risorse dalla Regione Puglia attraverso due distinti canali di finanziamento. Con determinazione dirigenziale n. 961 del 19 novembre 2025, il responsabile del Settore Affari Generali, Iacopo Inguscio, ha accertato l’arrivo di 15mila euro destinati al progetto “Uxentum: le vie del Natale – 3ª edizione”, a fronte di una spesa complessiva ammessa di 75mila euro.

Pubblicità

Il primo finanziamento deriva dall’Avviso pubblico regionale per la concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere e manifestazioni, nell’ambito del “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare, Triennio 2024-2026”. La Regione Puglia, con determinazione dirigenziale n. 102 del 25 giugno 2025, ha riconosciuto al Comune la partecipazione finanziaria dopo aver verificato l’ammissibilità dell’istanza presentata con delibera di Giunta Comunale n. 77 del 27 marzo 2025.

Ulteriori 8.480 euro provengono dal progetto “Premio Zeus Città di Ugento 2025”, che ha ottenuto il finanziamento attraverso l’Avviso “ACA – Avviso Consiglio Aperto” della Regione Puglia. L’evento, realizzato nel corso dell’estate, ha generato un’entrata che l’amministrazione ha destinato alle manifestazioni culturali invernali.

L’affidamento: 35.343 euro all’APS Arcoìris

Il servizio è stato affidato all’Associazione di Promozione Sociale Arcoìris Ugento, già coinvolta come partner nell’iniziativa. Attraverso la piattaforma telematica MePa (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), il Comune ha avviato una trattativa diretta con l’associazione locale, in conformità all’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36/2023, che consente l’affidamento diretto per servizi e forniture di importo inferiore a 140mila euro.

Pubblicità

L’offerta economica presentata dall’APS Arcoìris ammonta a 32.130 euro (oltre IVA al 10%), per un totale complessivo di 35.343 euro.

Il programma: mercatini, concerti e pista di pattinaggio

Il progetto “Uxentum – Le Vie del Natale” prevede una serie di iniziative che interesseranno il centro storico durante il periodo natalizio. Tra le attività programmate:

  • Mercatini di Natale: stand per l’esposizione e la vendita di prodotti enogastronomici regionali, con focus sulle tradizioni salentine e ugentine
  • Concerti e spettacoli dal vivo: eventi musicali e artistici nel centro storico
  • Pista di pattinaggio sul ghiaccio: attrazione destinata alle famiglie
  • Luminarie e decorazioni natalizie: allestimenti scenografici
  • Giostra carosello: inserita nell’offerta dell’operatore economico

Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione, l’obiettivo è “avvicinare e coinvolgere le aziende del territorio e i cittadini di Ugento, al fine di valorizzare le potenzialità turistiche della zona attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità”.

Finanziamento dall’imposta di soggiorno

Una parte delle risorse, pari a 13.863 euro, proviene dai proventi dell’imposta di soggiorno, un’entrata comunale destinata a interventi di promozione turistica. Come specificato nel Regolamento comunale, questi fondi sono utilizzabili per “incentivazione di progetti volti a favorire il soggiorno di giovani, famiglie ed anziani presso le strutture ricettive durante i periodi di bassa stagione” e per “incentivare qualunque intervento teso a rendere più vivibile, accogliente ed ospitale il territorio comunale fruibile dal turista”.

 

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Pubblicità
Pubblicità

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version