Home Rassegna Stampa Salento: apprensione per la scomparsa di Tatiana, condanna per violenza sessuale, lotta...

Salento: apprensione per la scomparsa di Tatiana, condanna per violenza sessuale, lotta alle truffe agli anziani e il maratoneta Margarito a quota 100!

0
TEMPO DI LETTURA 3 Minuti

Rassegna stampa del Salento – 28 Novembre 2025

Buongiorno dal Salento! Anche oggi il tacco d’Italia racconta di sé tra cronaca spigolosa e storie che scaldano il cuore. Nel nostro report quotidiano da Ozanews.it, troverete le notizie principali che stanno animando questi ultimi giorni di novembre, dalle province di Lecce a Taranto.

📰 Cronaca e attualità

Cresce l’apprensione per la scomparsa di Tatiana Tramacere da Nardò. La giovane di 27 anni è sparita lunedì pomeriggio intorno alle 15:30 dalla sua abitazione nel paese della provincia di Lecce. Alto circa 1 metro e 55, capelli rossi lunghi e lisci, occhi azzurri: indossava jeans e cappotto grigio al momento dell’allontanamento. Come riportato da Corriere Salentino, nel pomeriggio di oggi si è svolto in prefettura a Lecce un tavolo tecnico per coordinare le ricerche. Le forze di polizia sono al lavoro per la geolocalizzazione dello smartphone della ragazza. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei diritti”, ha sottolineato che dopo tre giorni è fondamentale anche la collaborazione dei cittadini. Chiunque abbia informazioni è invitato a contattare il numero unico europeo 112.

Pubblicità

Giustizia: condanna pesante per violenza sessuale aggravata. Un 58enne residente in un paese della Grecia Salentina è stato condannato a 8 anni e 3 mesi di reclusione per avere violentato, in più circostanze, la figlia 17enne della ex compagna. Secondo quanto riportato da Lecce News 24, la sentenza è stata emessa ieri dai giudici della prima sezione collegiale con presidente Maddalena Torelli. L’imputato è stato inoltre condannato per tentata violenza privata, a causa delle minacce rivolte alla ex compagna per farle ritirare la denuncia. Disposta l’interdizione dai pubblici uffici e dai luoghi frequentati da minori, oltre a un risarcimento con provvisionali di 2.000 euro alla madre e 20.000 euro alla figlia.

Lotta alle truffe ai danni degli anziani. Un incontro importante si è tenuto a Taranto, presso l’Arcivescovado, con la partecipazione dei Carabinieri e della Procura della Repubblica per affrontare il tema della prevenzione e dei rischi per i soggetti fragili. Come evidenziato da ANSA, l’iniziativa rappresenta un importante momento di sensibilizzazione su un fenomeno che continua a preoccupare le comunità locali.

⚽ Sport e passioni salentine

Franco Margarito festeggia il traguardo delle 100 maratone. Una storia straordinaria quella dell’ultramaratoneta salentino, 63 anni, geometra di professione e orgogliosamente di Ruffano. Come raccontato da Il Gallo, Franco ha realizzato il suo traguardo speciale lo scorso 16 novembre alla 6ª edizione della Maratona della Grecia Salentina, in terra amica con i compagni dell’Atletica Taviano 97, la sua “seconda famiglia” dopo 24 anni di associazione. La prima maratona? New York, il 6 novembre 2005. Da allora un atlante mondiale: Parigi, Milano, Lisbona, Valencia, Amsterdam, Bruxelles, Oslo, Budapest, la 100 km del Passatore, e ancora ultra maratone oltre i confini nazionali. Con un tempo di 4 ore, 21 minuti e 38 secondi alla centesima, Franco ha dimostrato che lo sport non è un optional, ma parte integrante della propria vita: “Fare sport è vita. È al contempo sacrificio e libertà. E, pur essendo la corsa una pratica individuale, è grande opportunità di confronto”.

Pubblicità

💬 Dai paesi del Salento

Fiocco azzurro in casa Tele Rama. Un momento di gioia per la grande famiglia di Tele Rama: nasce Lorenzo, il secondogenito del collega Giorgio Cuppone. Come riportato da Telerama News, la piccola famiglia si allarga con l’arrivo del nuovo nato, accolto con amore dalla mamma Dalila e dalla sorellina Giulia. Un evento che scalda il cuore delle comunità locali, dove la notizia della nascita si propaga in quella rete invisibile ma solidale che caratterizza il territorio salentino.

Tra le vie di Nardò, le piste di Taviano, le strade di Taranto e i paesi della Grecia Salentina, il Salento continua a vivere intensamente. Lutti che toccano il cuore, condanne che ripristinano giustizia, storie di passione sportiva che ispirano, e piccole gioie che uniscono le comunità. Così gira la vita nel tacco d’Italia, tra sole di novembre e le speranze di chi continua a credere che domani sarà migliore. Restate su Ozanews.it, il vostro sguardo quotidiano sul Salento.

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Pubblicità
Pubblicità

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version