Lavoro ed Economia
Info-point turistici: Ugento resta fuori per “esubero”
La Regione Puglia ha pubblicato gli esiti dell’avviso 2025 per il potenziamento e la qualificazione degli info-point turistici appartenenti alla rete regionale, finanziato con il POC 2021-2027 – Area tematica Turismo e ospitalità. A disposizione c’era un budget complessivo di 1 milione di euro, suddiviso tra le province pugliesi secondo criteri proporzionali.
In provincia di Lecce sono stati ammessi e finanziati numerosi progetti, tra cui quelli presentati dai Comuni di Poggiardo, Taviano, Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù, Racale, Galatina, Otranto, Tricase, Specchia, Novoli, Andrano, Parabita, Ruffano e altri.
Il Comune di Ugento aveva presentato regolarmente la propria candidatura, ma la proposta non è stata finanziata.
Nel provvedimento regionale, infatti, la domanda compare tra le “istanze in esubero”, escluse a causa del raggiungimento dei limiti di budget fissati dall’avviso.
L’esclusione non è legata alla qualità del progetto, bensì al ritardo con cui l’istanza è stata presentata: essendo arrivata il 15 settembre, ultimo giorno utile, le risorse destinate alla provincia di Lecce erano già state esaurite. L’avviso prevedeva infatti un criterio “a sportello”, con valutazione in ordine cronologico delle domande fino all’esaurimento dei fondi.
Un’occasione mancata
Per Ugento, centro turistico di primaria importanza nel Salento, l’esclusione rappresenta una mancata opportunità di potenziamento dei servizi di accoglienza e promozione territoriale, soprattutto in vista delle stagioni estive in cui la pressione turistica è altissima.
La situazione si inserisce in un contesto già difficile: il prossimo anno sarà infatti caratterizzato da ristrettezze di bilancio e i fondi destinati alle pro loco, già ridimensionati, potrebbero subire ulteriori tagli. Per questo motivo, perdere la chance di accedere al finanziamento regionale pesa ancora di più sul futuro del turismo ugentino.
Il quadro complessivo conferma la forte competizione in provincia di Lecce, che da sola ha concentrato oltre un terzo dei progetti finanziati in tutta la Puglia.
Per Ugento sarà fondamentale monitorare i futuri bandi regionali ed europei, cercando di anticipare i tempi di presentazione delle domande, così da non perdere ulteriori occasioni di investimento per il settore turistico.