Connect with us

Cronaca

Taurisano, al via i lavori per due nuove rotatorie

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Avvio ufficiale percorso per due nuove rotatorie nel centro abitato di Taurisano: intervento atteso, obiettivo qualità vita.

Il 30 settembre e 1 ottobre 2025 sono state espletate le procedure di immissione in possesso delle aree interessate dalla realizzazione di due rotatorie nei punti cruciali del traffico cittadino: l’intersezione fra Corso Umberto I, Via Antonio Canova, Via Macchie e quella fra Corso Mazzini e Viale Eroi d’Italia. Lo rende noto il Sindaco Luigi Guidano attraverso un comunicato pubblicato sul sito ufficiale dell’amministrazione (fonte), dove si precisa che la documentazione è stata trasmessa alla Provincia di Lecce, Ente cofinanziatore e appaltatore dei lavori.

Il cronoprogramma prevede inoltre una tempestiva sollecitazione ad Acquedotto Pugliese per la realizzazione della condotta idrica in Corso Umberto I (tratto Via Baden Powell–Via Vicinale Santa Teresa), ad oggi privo di tale servizio. Obiettivo: evitare interferenze col cantiere, completando la posa prima della ricorrenza dei Defunti, vista la presenza del cimitero comunale sulla tratta interessata.

Il Sindaco sottolinea l’importanza di queste nuove opere pubbliche, ricordando che altre due rotatorie erano già state realizzate sugli assi provinciali Taurisano–Miggiano e Taurisano–Ugento durante la sua amministrazione, sempre in accordo con la Provincia. Gli interventi rispondono a bisogni sentiti da anni e mirano a migliorare viabilità e sicurezza e, di riflesso, la qualità della vita urbana.

In prospettiva futura, si segnala anche la volontà di eliminare la “strozzatura” della strada in via Vicinale Varano/Caputi in prossimità dell’accesso alla rotatoria di recente costruzione. Questa azione renderà più sicura e fruibile la circolazione, inserendosi nel nuovo Piano Urbanistico Generale e agevolando il collegamento tra Provinciale Taurisano–Casarano e Provinciale Taurisano–Ugento senza attraversare il centro abitato. Tali lavori trovano coerenza con gli obiettivi del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC, “Patto dei Sindaci”), che il Comune intende aggiornare di concerto con Regione Puglia.

Nel comunicato datato 10 ottobre 2025 – e consultabile integralmente alla stessa pagina (fonte) – il Sindaco Guidano richiama il principio della programmazione lungimirante come cifra della propria amministrazione, affidando la valutazione finale delle opere “ai posteri”.

Pubblicità
Continue Reading