Connect with us

Eventi

Otranto Mystery Tour: la città si racconta tra leggende e misteri nella notte di Halloween

Published

on

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Nella notte più spaventosa dell’anno, la città dei Martiri si trasforma in un palcoscenico di mistero, storia e fantasia. Il 31 ottobre 2025, alle ore 19.00, torna l’attesissimo “Otranto Mystery Tour”, l’iniziativa curata da Otranto Culture APS che accompagna residenti e visitatori in un viaggio unico tra le ombre e i segreti del centro storico.

Partendo dal Castello Aragonese (via N. d’Otranto, lato destro), il percorso si snoda tra i vicoli suggestivi della città e la maestosa Cattedrale, dove ogni pietra sembra custodire un racconto. Il tour – dedicato a partecipanti dai 14 anni in su e della durata di circa un’ora e mezza – offre un modo originale e coinvolgente per scoprire Otranto attraverso leggende, aneddoti e personaggi misteriosi che hanno alimentato l’immaginario collettivo nel corso dei secoli.

Tra antiche storie popolari, figure sinistre e personaggi realmente esistiti, i partecipanti vivranno un’esperienza immersiva che unisce narrazione storica e suggestione teatrale, riscoprendo la città in una veste inedita. I racconti, tramandati di generazione in generazione o ispirati a romanzi ambientati a Otranto, accompagneranno i visitatori in un itinerario emozionante tra mistero e cultura.

«Il nostro obiettivo – spiegano da Otranto Culture APS – è far vivere la città attraverso la forza del racconto, mescolando realtà e leggenda per far riscoprire Otranto con occhi nuovi. Halloween è l’occasione perfetta per far emergere la parte più affascinante e misteriosa della sua storia».

La partecipazione al tour è su prenotazione obbligatoria, contattando WhatsApp 371 5259599 oppure scrivendo a otrantoculture@gmail.com.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera trascorrere un Halloween autentico e suggestivo, immerso tra le luci soffuse dei vicoli, le voci del passato e le leggende che da secoli fanno vibrare l’anima di Otranto.

Pubblicità
Continue Reading