Eventi
Taviano onora le vittime del lavoro con un monumento

Al Comune di Taviano si celebra la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con una commemorazione e la decisione di dedicare una zona e un monumento ai caduti sul lavoro.
Nella giornata di ieri, seconda domenica di ottobre, il Comune di Taviano si è unito all’ANMIL e all’intero Paese in occasione della 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. La commemorazione, guidata dall’Amministrazione comunale in presenza del sindaco Francesco Pellegrino, richiama l’attenzione su una tematica di stringente attualità e mette al centro del dibattito la memoria e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il messaggio veicolato alla cittadinanza sottolinea l’importanza di non dimenticare le storie e i sacrifici delle donne e degli uomini che hanno perso la vita o subito gravi conseguenze mentre svolgevano il proprio dovere.
Il Comune di Taviano, come espresso in un deliberato votato all’unanimità, intende andare oltre il semplice ricordo e si impegna concretamente nel promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione. Per questo motivo la giunta municipale ha annunciato l’individuazione di un luogo nel territorio cittadino che sarà intitolato alle vittime degli incidenti sul lavoro. In questa nuova area verrà collocato un monumento commemorativo, dedicato a tutti coloro che non sono tornati dalle loro attività quotidiane, ma anche a quanti portano i segni di ferite indelebili.
L’iniziativa è parte integrante di una riflessione più ampia sui diritti dei lavoratori; il comunicato dell’Amministrazione sottolinea come la sicurezza debba essere considerata un diritto fondamentale e non un privilegio. Citando la Costituzione Italiana, il lavoro “deve fondarsi sul rispetto della persona”, con un appello a fare sistema attorno alle famiglie colpite e a rinnovare l’impegno per garantire ambienti sicuri e dignitosi per tutti i cittadini di Taviano.
La comunità, riunita attorno alla memoria delle vittime, si conferma unita nel costruire un futuro in cui il lavoro rappresenti sempre un valore di vita e mai un rischio, come ribadito nel messaggio diffuso via social dalla pagina ufficiale del Comune di Taviano.