Connect with us

Attualità

Salento, bus scolastici in tilt: summit in Provincia

Disagi trasporto scolastico a Lecce: tavolo tecnico in Provincia, soluzioni in ritardo, nuovo appalto TPL nel 2027.

32284469315391a129c0860b0691fae17ca9d7473670358bfdbfb556737178e1

Published

on

Servizi di Trasporto Pubblico Locale scolastico: oggi l’incontro tecnico in Provincia
Pubblicità
Ozza Banner WebLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Trasporti scolastici nel Salento: criticità dopo un mese, la Provincia convoca il tavolo tecnico

Lecce – A poco più di un mese dall’avvio dei servizi di Trasporto Pubblico Locale scolastico nella provincia di Lecce, emergono già le prime criticità. La Provincia ha convocato oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, un tavolo tecnico di confronto con dirigenti scolastici degli istituti superiori, sindaci e rappresentanti delle aziende di trasporto per fare il punto della situazione.

A presiedere l’incontro è stato Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce, affiancato dalla consigliera provinciale con delega al Diritto allo Studio Ines Cagnazzo, dal dirigente del Servizio Trasporti Roberto Serra e dal funzionario Gabriele Tecci. L’obiettivo dichiarato era monitorare l’andamento dei servizi ed esaminare eventuali problematiche, ma la realtà fotografata durante l’incontro racconta di disservizi che toccano quotidianamente studenti e famiglie del territorio salentino.

Il nodo centrale emerso durante il confronto, “ampiamente partecipato” secondo la nota ufficiale, riguarda il disallineamento tra gli orari delle corse e quelli di ingresso e uscita dalle scuole. Un problema tutt’altro che secondario: significa studenti che rischiano di perdere le lezioni o che attendono a lungo alle fermate, con disagi organizzativi per le famiglie e per gli stessi istituti. Non si tratta di dettagli tecnici, ma di inefficienze che pesano sulla qualità del diritto allo studio.

La Provincia, attraverso i propri uffici, ha assicurato che “si provvederà a valutare eventuali azioni risolutive e di ottimizzazione degli orari, nell’ambito dell’attuale contratto con i vettori”. Una formulazione che, inevitabilmente, lascia spazio a dubbi: quanto tempo servirà per queste valutazioni? E soprattutto, quanto margine d’intervento c’è realmente nell’attuale contratto?

Intanto, si guarda anche al futuro. Durante l’incontro sono stati esaminati aspetti ed esigenze che saranno inseriti negli atti di pianificazione di bacino, in vista della prossima gara per l’affidamento dei servizi di TPL, prevista per gennaio 2027. Ancora due anni di attesa, dunque, prima di una revisione strutturale. Nel frattempo, famiglie e studenti del Salento sperano che le promesse di ottimizzazione si trasformino in fatti concreti, e non restino soltanto buoni propositi su carta.

Il trasporto scolastico è un servizio essenziale per un territorio vasto e frammentato come quello della provincia di Lecce, che comprende decine di comuni e frazioni del Basso Salento. Garantire orari coerenti e mezzi efficienti non è un lusso, ma un dovere istituzionale.

Testata New

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni
Continue Reading

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
Autoscuola Zeus ScaledLido ManiaDe MarcoMaxresdefaultMaglieria Del Conte ScaledOasi Degli Angeli