Lo spunto per riscrivere qualcosa sull’urgenza di “una ricostruzione culturale” della nostra comunità, che ha dimenticato o se ne ricorda solo in sporadiche occasioni di “essere...
Lo scorso 4 ottobre, giorno peraltro dedicato al patrono d’Italia San Francesco d’Assisi, Papa Francesco è ritornato, riaffrontandola, sulla questione del creato. Questa volta l’ha fatto...
Alcuni giorni fa ho scritto della Festa dei nonni. Un po’ per nostalgia, un po’ perché mi mancano i miei nonni e soprattutto per ricordarli di...
La giornata di oggi è dedicata ai nonni. Ideata nel giugno ’97 da Arturo Croci e Franco Locatelli. Costui in avviò in Italia un progetto educativo...
Negli ultimi tempi, il dibattito sulla tutela degli emigranti ha assunto un significato ancora più profondo, soprattutto alla luce di storie come quella dei coniugi Greco,...
Alessandro Manzoni in occasione della morte del suo patrigno scrisse il carme “In morte di Carlo Imbonati”. In questo componimento il giovane poeta immagina che il...
Sono trascorsi diversi anni da quando il compianto prof. Salvatore Carluccio scriveva un interessantissimo e curioso articolo dal singolare titolo: “Vi racconto la mia. Esperienze vissute...