Editoriali

Com’era bella Torre San Giovanni

Com’era bella Torre San Giovanni

In un passato non così remoto, Torre San Giovanni era un luogo intriso di gioia, di vita e di spirito…

6 Novembre 2023

Semplicemente “rifare Ugento”!

Lo spunto per riscrivere qualcosa sull’urgenza di “una ricostruzione culturale” della nostra comunità, che ha dimenticato o se ne ricorda…

4 Novembre 2023

Lodare Dio nell’esortazione apostolica di Francesco “Laudate Deum”

Lo scorso 4 ottobre, giorno peraltro dedicato al patrono d’Italia San Francesco d’Assisi, Papa Francesco è ritornato, riaffrontandola, sulla questione…

24 Ottobre 2023

I momenti di comunità che aiutano a crescere

Alcuni giorni fa ho scritto della Festa dei nonni. Un po’ per nostalgia, un po’ perché mi mancano i miei…

11 Ottobre 2023

I nonni dono prezioso della vita

La giornata di oggi è dedicata ai nonni. Ideata nel giugno ’97 da Arturo Croci e Franco Locatelli. Costui in…

2 Ottobre 2023

Ma rispettiamo davvero i nostri emigranti?

Negli ultimi tempi, il dibattito sulla tutela degli emigranti ha assunto un significato ancora più profondo, soprattutto alla luce di…

30 Agosto 2023

Riflettiamo ancora con Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni in occasione della morte del suo patrigno scrisse il carme “In morte di Carlo Imbonati”. In questo componimento…

11 Agosto 2023

Vecchi scritti di un ugentino che non c’è più

Sono trascorsi diversi anni da quando il compianto prof. Salvatore Carluccio scriveva un interessantissimo e curioso articolo dal singolare titolo:…

22 Giugno 2023

Non contro il potere ma per la democrazia

Torna in tutte le case il nostro mensile cartaceo dopo sei mesi di pausa. Un momento di riflessione utile a…

19 Giugno 2023

Ugento paese di Santi, Pro Loco(s) e volontari

Le Pro Loco in Italia svolgono un ruolo importante nel promuovere e sviluppare il turismo locale e la cultura delle…

8 Giugno 2023