Con la consegna ufficiale delle liste per le prossime elezioni regionali pugliesi, Ugento potrà contare su due candidature nella coalizione di centrodestra: Francesca Ozza, segretaria provinciale di Noi Moderati Lecce, e Silvia Rizzello, avvocata esponente di Forza Italia.
Entrambe saranno impegnate nel collegio salentino a sostegno di Lobuono Presidente, in un quadro che vede il centrodestra puntare su un radicamento territoriale più diffuso e sul recupero di rappresentanza nelle aree periferiche della Puglia.
È un dato politicamente rilevante: le due candidature arrivano nello stesso schieramento, mentre sul fronte opposto, quello guidato da Antonio Decaro, non si registrano candidature provenienti da Ugento.Un’assenza...
C’è un filo rosso che unisce le storie di Chico Forti e Daniele Carbone: quello di cittadini italiani detenuti all’estero, la cui condizione diventa banco di prova per la credibilità e l’autorevolezza del nostro Paese.Solo pochi mesi fa, l’Italia salutava con orgoglio il ritorno di Forti dopo 24 anni di carcere negli Stati Uniti, grazie a un lungo lavoro diplomatico e a un forte impegno politico. Oggi, un’altra vicenda, meno mediatica ma non meno importante, riporta l’attenzione sulla responsabilità dello Stato nel difendere la dignità dei propri cittadini.
Daniele Carbone, 34 anni, di Ugento, è detenuto nel carcere di La...
In Puglia sono 145 gli sportelli ATM Postamat che resteranno spenti durante la notte, dalle 19:00 alle 8:30 del mattino successivo.La decisione, che Poste Italiane definisce temporanea, nasce dall’esigenza di fronteggiare i recenti tentativi di furto registrati nelle zone interessate. Una misura pensata per la sicurezza, certo, ma che si sta rivelando un serio problema per migliaia di cittadini, specialmente nei piccoli comuni.
Tra i territori coinvolti c’è anche Ugento, dove la situazione appare particolarmente penalizzante.Qui, infatti, l’ufficio postale è aperto soltanto di mattina e, di conseguenza, il Postamat rimane operativo solo nelle poche ore di chiusura dell’ufficio, diventando inaccessibile...
Oggi, 9 ottobre 2025, ricorre il 15° anniversario della morte di Marco Pedone, caporal maggiore del 7° Reggimento Alpini di Belluno, originario di Patù. Nato nel 1987, Marco aveva solo 23 anni quando, durante la sua prima missione in Afghanistan, perse la vita insieme ad altri tre commilitoni. Oggi avrebbe avuto la mia stessa età, e pensare a lui giovane come noi rende ancora più doloroso il ricordo della sua perdita.
Marco aveva scelto di servire il proprio paese in nome della pace e della sicurezza internazionale. Il 9 ottobre 2010, mentre scortava un convoglio di camion civili nella valle...
Con la prima domenica di ottobre possiamo ormai dire ufficialmente che la peggior estate del periodo contemporaneo di Ugento è finalmente finita.Un’estate che, oltre all’invasione delle cavallette, non ci ha fatto mancare nulla: incendi, spazzatura, blatte, traffico impazzito con incidenti a ripetizione e spesso con la stessa dinamica. Una stagione in cui le criticità che questo giornale denuncia da anni sono esplose in tutta la loro problematicità.
Non era difficile prevedere che le nostre marine sarebbero andate in sofferenza di fronte a questo modo di gestire la spazzatura, soprattutto con gli addetti ridotti alla metà del necessario. Eppure nessuno ci...
Il dato più preoccupante arriva dalle statistiche: nei primi sette mesi del 2025, secondo Anacer (Associazione Nazionale Cerealisti), le importazioni di grano duro sono...
Da servizio stagionale a presidio attivo 365 giorni all'anno. Presentazione domani a Nardò nell'ambito del "Qui non c'è Lavoro Festival"
La lotta al caporalato in...