Cyril Benzaquen vs. Alpha Moadou Kaba: un epico confronto al SARCELLES BOXING SHOW 3

Il palcoscenico dell’ultimo incontro di Cyril Benzaquen contro Alpha Moadou Kaba è stato il prestigioso SARCELLES BOXING SHOW 3, un evento di rilievo nel mondo delle arti marziali che ha illuminato Parigi con una notte di spettacolo e combattimenti appassionanti.

Il contesto del SARCELLES BOXING SHOW 3 ha aggiunto un tocco di magia all’incontro, elevando ulteriormente l’importanza di questa sfida tra il campione francese e il giovane fighter Alpha Moadou Kaba, del team Conte. Il pubblico presente al Grand Palais Éphémère ha assistito a uno spettacolo mozzafiato di abilità, forza e strategia, con entrambi i lottatori che hanno dato il massimo per ottenere la vittoria.

Alpha Moadou Kaba, nonostante le ultime sfortunate sconfitte, ha dimostrato la sua tenacia e il suo talento sul palco del SARCELLES BOXING SHOW 3, prendendo costantemente l’iniziativa contro Cyril Benzaquen. Il giovane fighter, ha offerto una prestazione di alto livello, confermando il suo status di contendente promettente nel panorama internazionale delle arti marziali.

Dall’altra parte del ring, Cyril Benzaquen ha mostrato la sua esperienza e astuzia, gestendo con maestria le fasi cruciali dell’incontro. Il SARCELLES BOXING SHOW 3 ha rappresentato un palcoscenico ideale per mettere in mostra il talento e la determinazione di entrambi i lottatori.

Nonostante la sconfitta di Alpha Moadou Kaba ai punti, il suo ritorno a casa con un bagaglio di esperienza prezioso è una promessa di future vittorie. Mino Conte, il maestro che ha accompagnato Kaba in questa avvincente sfida, si è dichiarato soddisfatto dell’esperienza, attribuendo un giusto orgoglio alla performance del suo pupillo.

Il SARCELLES BOXING SHOW 3, con il suo prestigioso scenario a Parigi, ha testimoniato una notte indimenticabile di sport e intrattenimento. Mentre Cyril Benzaquen si avvia verso nuove sfide e Alpha Moadou Kaba accumula esperienza per i prossimi incontri, il SARCELLES BOXING SHOW 3 rimarrà inciso nella memoria degli appassionati di arti marziali come uno degli eventi più emozionanti dell’anno.

La proposta dei Carafa: Un Pala Fighting dedicato a Peppino Basile

È passato più di un anno da quando questa testata si occupò del pallone tensostatico di Torre San Giovanni e del progetto di trasformarlo in un teatro tenda. Da allora nulla e cambiato, con altri 20 mila euro spesi dall’amministrazione comunale per avviare l’ennesima fase progettuale, questa volta affidata all’architetto Lecci di Ugento.

A 20 anni dal suo abbandono arriva invece la proposta shock da parte di Giuseppe Carafa, pugile professionista e campione italiano, che proprio ieri ha rilanciato la sua idea: recuperare il palazzetto dello sport di Torre San Giovanni per farne un Pala Fighting da intitolare alla memoria di Peppino Basile.

Dedicare Un Palafighting a Peppino Basile. È questo un sogno che mi è sempre sembrato irrealizzabile. Ma poi pensandoci bene ho capito che la mia infondo non era un’idea campata per area. Abbiamo un impianto sportivo che versa in uno stato di totale abbandono e degrado da 20 anni, nonostante sia stato un fiore all’occhiello per gli ugentini e tutti gli sportivi del posto. Allora perché non far rivivere i fasti di questa struttura, dedicandola alla memoria di Peppino, un uomo da sempre vicino allo sport del nostro paese e che merita di essere ricordato come quel palazzetto merita di essere recuperato e restituito all’uso che è sempre stato suo. Dedicare un palafighting a Peppino Basile non è un favore, ma un dovere per chi ci rappresenta! Un progetto che potrebbe coinvolgere associazioni e sportivi di tutta la provincia, considerando l’assenza in tutto il Salento di una struttura del genere, che per questo attirerebbe eventi e maestri da tutto il sud Italia. Non è una chimera, il palazzetto dello sport è lì abbandonato e basterebbe davvero poco per realizzare questo sogno.

La dichiarazione di Giuseppe Carafa a Ozanews.it

Una proposta che è arrivata durante l’evento “Torniamo a parlare” dedicato allo sport e il turismo. Una serata organizzata da Officine Multimediali all’interno di un programma di 4 eventi dedicati a diversi temi che riguardano Ugento e il suo territorio. L’appuntamento è per venerdì prossimo alle 19 a Palazzo Rovito per parlare di xylella e provare ad immaginare cosa sarà Ugento fra 20 anni.

Intanto per chi fosse interessato postiamo il video intero della serata di ieri, dove associazioni e imprenditori hanno avanzato alcune proposte concrete per poter sfruttare al meglio il turismo sportivo nel nostro paese, con l’assessore Chiara Congedi che si è fatta portavoce dell’amministrazione comunale.

Exit mobile version