Ancora 340 positivi nell’ultimo report diramato pochi minuti fa dall’Asl provinciale.
un dato tutto sommato stabile rispetto alle ultime settimane, con un tasso di positivi su 1000 abitanti che arriva a 27,5
Ancora 340 positivi nell’ultimo report diramato pochi minuti fa dall’Asl provinciale.
un dato tutto sommato stabile rispetto alle ultime settimane, con un tasso di positivi su 1000 abitanti che arriva a 27,5
La situazione a Ugento resta pressoché invariata rispetto alla settimana scorsa, con 361 attualmente positivi e un tasso di positività su 1000 abitanti del 29.2%.
Una situazione leggermente migliore rispetto ad altre realtà della provincia, con numeri che stanno lentamente spingendo la Puglia in zona Gialla.
Una eventualità che farà cambiare di poco le nostre abitudini, visto l’attuale obbligo di mascherine anche all’aperto.
Report_21.01.2022-SintesiPubblichiamo per intero la nota apparsa sul sito della lega nazionale dilettanti Puglia, e che quindi coinvolgerà anche la squadra locale dell’ ASD Ugento:
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione straordinaria svoltasi oggi in videoconferenza, convocata al fine di valutare l’evolversi dell’emergenza sanitaria da Covid-19 a seguito dell’incremento dei contagi che sta interessando anche la nostra regione, considerate le condizioni di incertezza scaturite dall’attuale situazione di emergenza e constatate le difficoltà manifestate da diverse Società partecipanti ai Campionati Regionali e Provinciali di Calcio a 11 e di Calcio a 5, preso atto delle comunicazioni del Presidente Tisci sull’attuale situazione a livello nazionale, sulla base del confronto avuto con il Commissario Straordinario della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete e con i Presidenti dei Comitati Regionali; dispone in via cautelativa lo slittamento dei calendari di tutti i Campionati Regionali e Provinciali di Calcio a 11 e di Calcio a 5, maschili e femminili, compresi i recuperi programmati a decorrere dal giorno 4 gennaio 2022, nonché le gare di Coppa Italia e Coppa Puglia.
L’attività ufficiale riprenderà nel weekend del 29 e 30 gennaio 2022, con il riallineamento dei calendari di tutte le categorie dilettantistiche e giovanili (programmazione dell’8 e 9 gennaio 2022). Fino a tale data, inoltre, non potranno essere organizzate gare amichevoli ufficiali né allenamenti congiunti.
Si specifica che tale slittamento non è riferito all’attività di allenamento e preparazione, che pertanto potrà continuare a svolgersi regolarmente come avvenuto fino ad oggi, nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19 previste dai protocolli ufficiali.
66 attualmente positivi e 614 contagiati da inizio pandemia. Questi i numeri della pandemia a Ugento.
Casi praticamente raddoppiati in una settimana con i casi ogni 1000 abitanti che arrivano a 5,3. Una situazione che non è ancora emergenza ma che deve essere monitorata con molta attenzione, con particolare attenzione ai più piccoli.
Continua comunque a vele spiegate la campagna di vaccinazione per le terze dosi, con oltre 4 milioni di greenpass scaricaricati nell’ultima settimana.
Report_31.12.2021-SintesiArriva il Natale e quest’anno porta con sé il ritorno dell’incubo chiusure dovuto all’espandersi del virus anche in Italia, complice la variante Omicron arrivata ormai ad un terzo dei casi nel nostro paese.
A Ugento il report covid parla di un sensibile aumento dei casi con 33 positivi e un tasso di positività su 1000 abitanti di 2.7, che collocano Ugento tra i paesi con il maggior rischio.
Il numero dei casi attuali in provincia passa da 1.211 a 2.085, pari a 2,6 ogni mille abitanti.
Report-24-dicembre-2021-2-1Pubblicato ieri (19 novembre 2021) l’ultimo report sul covid-19 da parte dell’ASL Lecce – U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Un report che lascia poco spazio all’interpretazione: il covid continua a diffondersi e nel nostro paese sono 13 i casi in più rispetto alla settimana scorsa, con il dato che arriva a 33 contagiati in totale.
Report_19.11.2021-SintesiI dati sono fermi all’ultimo report del 12 novembre, ma le conseguenze del focolaio scoppiato a Ugento sembrano non tardare, con la chiusura di due classi delle scuole elementari. Anche il report sottolinea come Ugento sia uno dei paesi più colpiti della provincia, con 1,6 abitanti positivi ogni 1000.
Un andamento che sembra ricalcare il dato nazionale, che certifica l’arrivo della tanto temuta quarta ondata. Un dato che risente anche dell’aumento esponenziale dei test effettuati.
Un dato che deve far riflettere i tanti che sottovalutavano un rischio evidente e che, purtroppo, sta mettendo a repentaglio la salute di tutti i cittadini, oltre che le loro attività economiche.
A Ugento sembra essere attivo un focolaio partito, questa volta, dai più piccoli. E’ proprio per questo motivo che si è deciso per la chiusura di due classi della I. Silone.
Ad essere incriminato è il periodo di Halloween, in cui sarebbero state organizzate diverse feste per i bambini, occasione in cui il virus avrebbe fatto breccia, trasmettendosi anche ai ai loro genitori, rei di aver abbassato la guardia in un periodo così delicato.
Proprio per questo si moltiplicano gli appelli da parte delle istituzioni, impegnate ad arginare un fenomeno che speravamo ormai alle nostre spalle.
Dati che zittiscono anche gli ultimi no vax rimasti, oscurati dall’evidenza di un virus che continua a provocare danni gravi quasi esclusivamente nelle fasce non vaccinate della popolazione.
Report_12.11.2021-Sintesi