Sarà con molta probabilità Andrea Baldassarre, classe 1975, il prossimo garante dei disabili del Comune di Ugento, su proposta dell’associazione ProLoco Ugento e Marine, che verrà votato dalla maggioranza di governo di Ugento nel prossimo consiglio comunale dell’8 agosto.
Gli altri candidati sono Cristian Casto in rappresentanza dell’associazione “Sportello di assistenza sanitaria” di cui è Presidente e Paolo Priapo, proposto dall’associazione Officine Multimediali ente del terzo settore con richiesta protocollata il 6 luglio scorso, un giorno prima di quella di Casto. Del 18 luglio invece la candidatura di Baldassarre da parte della ProLoco Ugento e Marine presieduta dal presidente Francesco Pacella.
La votazione si svolgerà nel consiglio comunale del prossimo 8 agosto, ma siamo già in grado di dirvi che i voti della maggioranza convergeranno tutti sul candidato della Proloco di Ugento, a meno di sorprese date dallo scrutinio segreto.
Ambulanti sui posteggi per disabili: la segnalazione.
il posteggio occupato
Torre San Giovanni, 10 luglio – La segnalazione di un nostro lettore disgustato dall’ennesimo caso di inciviltà.
Il Comune di Ugento ha permesso l’occupazione di suolo pubblico a due commercianti ambulanti sui due posteggi riservati ai disabili nella zona centrale del corso.
Un atto inacceettabile per il nostro lettore che si è visto costretto, insieme al nonno con gravi problemi di deambulazione, a cercare parcheggio altrove e fare a piedi un lungo tratto di corso, nel tentativo di passare una serata al mare.
Il post del nostro lettore.
Mio nonno, poverino, ha dovuto andare a parcheggiare vicino alla “pucceria Salentina”, abbiamo fatto più volte segnalazione ma ogni volta la stessa storia. C’erano, ieri, 4 ausiliari che facevano le multe alle macchine senza tagliandino, però i 2 furgoni degli ambulanti non gli hanno fatto niente.
Questa cosa non è assolutamente normale, c’è gente, come mio nonno, che vorrebbe fare due passi sul corso e invece deve fare fatica a trovare un parcheggi.
la segnalazione del nostro lettore del 10 luglio.
Un problema di civiltà che, in questo caso, coinvolge colui che ha dato il permesso al venditore di sostare proprio in quel punto, agli ambulanti, infatti, viene concesso un posto direttamente dal comune per svolgere la propria attività.
A nulla è servito il post social del malcapitato che cercava, invano, di segnalare il problema o di avere risposte concrete. Il sindaco non ha risposto e non ha nemmeno dato conto al fatto.
Infatti, la situazione sembra ripresentarsi ogni sera.
La svista è costata una lunga camminata al nonno del nostro lettore e chissà a quanti altri ogni sera.
Speriamo che qualcuno legga l’artico e si impegni a mettere in moto la lenta macchina burocratica.
Basterebbe davvero poco per permettere sia all’ambulante di portare avanti il suo lavoro e al nostro lettore di permettere al suo caro nonno di fare una passeggiata o chiunque altro necessiti di parcheggiare sui parcheggi dei disabili di godere del tempore estivo sul corso di Torre San Giovanni.
Il Comune di Ugento col la deliberazione N°. 134 DEL 20/06/2022 ha deliberato la nomina di un nuovo garante:
CONSIDERATO CHE: l’incarico conferito alla sig.ra Scarcia Rosaria è scaduto e che, pertanto, si rende necessario provvedere all’individuazione di un ulteriore soggetto che ricopra il ruolo di Garante dei disabili al fine di dare continuità al lavoro finora svolto dall’Ufficio preposto.
A norma dell’art. 2 del predetto Regolamento; la figura de quo viene scelta e nominata dal ConsiglioComunale; tra una rosa di nomi proposti dalle Associazioni o altri Enti rappresentativi degli interessi dei disabili operanti nel territorio comunale;
per quanto sopra, è opportuno che venga emanato un avviso pubblico da rivolgere agli enti delineati nel vigente Regolamento, per la presentazione delle candidature a tale ruolo.
estratto deliberazione
Il Comune ha, perciò, deliberato l’avvio delle procedure di nomina del Garante dei disabili attraverso indizione di avviso pubblico.
Lo stesso è da rivolgere alle Associazioni o altri Enti rappresentativi degli interessi dei disabili operanti nel territorio comunale; secondo quanto previsto dal vigente Regolamento in materia.
La figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità si pone come obiettivo la tutela dei diritti civili delle persone con deficit di vario tipo.
Esso, inoltre, si ispira al principio della solidarietà sociale; intende erogare specifici servizi diretti alla tutela, in senso lato, dei diritti civili (in forma singola e collettiva) delle persone con disabilità. Comprende anche quella che si renderà eventualmente necessaria nella fase processuale, nei campi della giurisdizione civile, penale o amministrativa.
Aiutaci a continuare a raccontare le notizie del Salento in modo indipendente e gratuito. La tua donazione, anche piccola, fa la differenza e ci permette di crescere ogni giorno. Dona ora e diventa parte della nostra community!