Brutto incidente a Torre Mozza

Paura nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18.30, sulla rotatoria che conduce a Torremozza, lungo l’arteria che collega Lido Marini a Torre San Giovanni.

Una Fiat Panda bianca a noleggio, proveniente da Lido Marini, è arrivata a forte velocità e, probabilmente per non aver notato la rotatoria, ha impattato violentemente contro l’alto cordolo del rondò. L’urto ha provocato il ribaltamento della vettura, che dopo un lungo salto è terminata all’interno di un vecchio locale abbandonato ai margini della carreggiata.

A bordo del mezzo si trovavano due turisti svizzeri, che fortunatamente sono riusciti a uscire con le proprie gambe dall’abitacolo, nonostante la dinamica impressionante dell’incidente facesse temere subito il peggio.

Sul posto sono intervenuti i Vigili Urbani di Ugento e gli operatori del 118, che hanno provveduto a prestare i primi soccorsi. I due feriti sono stati trasportati in ambulanza presso l’ospedale di Casarano, accompagnati anche da una pattuglia della Polizia di Taurisano, intervenuta per supportare le operazioni di sicurezza e i rilievi.

Come da prassi, verranno effettuati i controlli di rito, compresi quelli tossicologici e alcolemici, per chiarire le condizioni del conducente al momento dell’impatto.

L’auto, risultata noleggiata da una società di Gallipoli, ha riportato gravi danni. Le operazioni di rimozione e messa in sicurezza della zona hanno richiesto l’intervento di mezzi specializzati.

Un episodio che, per la sua spettacolarità e per la violenza della dinamica, ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e automobilisti, ma che si è concluso con il sollievo generale per le condizioni non gravi dei due occupanti.

Brutto incidente sulla provinciale Ugento-Taurisano: coinvolti TIR, Land Rover e Fiat 500

Attimi di terrore nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Ugento a Taurisano, dove si è verificato un incidente dalle dinamiche particolarmente violente, ma che – fortunatamente – non ha avuto gravi conseguenze.

Secondo le prime ricostruzioni, un TIR appartenente a una ditta specializzata in tubazioni con sede a Pesaro-Urbino, stava rientrando dopo aver scaricato materiale presso il deposito della Damiani Costruzioni, quando si è trovato a dover svoltare a sinistra per imboccare la rampa d’accesso alla strada a scorrimento veloce.

Proprio in quel momento, una Land Rover bianca, proveniente da Taurisano, si è trovata improvvisamente di fronte il mezzo pesante. Nel tentativo di evitare l’impatto, il conducente – un carabiniere in servizio presso la caserma di Ugento – ha sterzato bruscamente, finendo fuori strada. Nonostante la violenza dell’incidente e i gravi danni riportati dal veicolo, il militare ha riportato solo lievi escoriazioni, scongiurando il peggio.

Nello stesso sinistro è rimasta coinvolta anche una Fiat 500, che transitava nei paraggi, ma i suoi occupanti non hanno riportato conseguenze.

Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 per prestare soccorso e gli agenti della Polizia Municipale di Ugento, che hanno effettuato i rilievi del caso e gestito la viabilità. La circolazione ha subito forti rallentamenti in entrambe le direzioni per circa un’ora.

L’incidente ha messo nuovamente in evidenza la pericolosità di alcuni tratti di quella arteria, teatro purtroppo frequente di sinistri. Le immagini del luogo mostrano veicoli gravemente danneggiati, il che lascia solo intuire quanto poteva andare molto peggio.

Incidente: a Lido Marini l’Autospurgo sprofonda nel terreno

È successo l’inaspettato durante un ordinario intervento di un autospurgo, quando il veicolo specializzato è improvvisamente sprofondato nel terreno. Questo insolito incidente ha agitato la quiete di lido marini, ponendo una serie di interrogativi sulla sicurezza del terreno.

La giornata sembrava scorrere nella normalità quando l’autospurgo, giunto per un intervento, ha ceduto al peso e sprofondato improvvisamente. Work in progress è diventato work in problem, infatti, quello che avrebbe dovuto essere un normale eseguito di spurgo, si è trasformato in un avvenimento che ha scioccato la comunità.

Il team dell’autospurgo, esperto e formato, ha risposto prontamente alla situazione, limitando i potenziali rischi. Attualmente, le operazioni per il recupero del pesante veicolo sono finite, mentre le indagini sulla sicurezza del suolo sono state prontamente avviate.

Questo incidente mette in luce l’importanza di eseguire regolari valutazioni della sicurezza del terreno, soprattutto in prossimità di aree in cui sono previste manovre di veicoli pesanti come gli autospurghi.

Ancora una volta, la resilienza e l’abilità della nostra comunità sono messe alla prova. Ozanews.it rimarrà aggiornata su qualsiasi sviluppo inerente a questa situazione, assicurando che le voci locali vengano ascoltate e le opportune misure di sicurezza vengano implementate per prevenire altri episodi simili.

Ancora incidenti a causa delle piste ciclabili

Non si fermano i sinistri causati dalla presenza scarsamente segnalata delle piste ciclabili in via di costruzione nel nostro paese. L’episodio è di poche ore fa ed è accaduto in via Edison nei pressi del supermercato Lidl.

Grazie allo scatto inviatoci da una nostra lettrice possiamo documentarvi quanto accaduto in un tratto di strada non nuovo a queste situazioni.

Era infatti solo un mese fa quando avevamo ripreso una segnalazione dell’opposizione che denunciava la situazione delle piste in Piazza Italia, dove si poteva notare una foto che riprendeva le condizioni del cordolo in questo tratto di pista.

Il sinistro non ha fortunatamente provocato danni a persone, mentre il mezzo ha riportato diversi danni dopo l’impatto con il cordolo che ha fatto incastrare l’auto.

Grave incidente stradale sulle strade del Salento: la vittima lavorava ad Ugento

Un grave incidente stradale si è verificato poco dopo le 20,30 a Ruffano, lungo la strada provinciale 374 che collega Miggiano a Taurisano.

Una donna di 37 anni, C.D.C. originaria di Casarano, ma che lavorava ad Ugento, si trovava in sella ad una moto di grossa cilindrata quando ha perso il controllo del mezzo ed è caduta violentemente, invadendo la corsia opposta, colpendo una Renault Clio che procedeva in senso contrario.

Le lesioni al collo e alla testa sono state fatali per la giovane ragazza. Illeso il conducente della vettura, un 44enne residente a Miggiano.

La donna viaggiava da sola sulla sua motocicletta, una Ducati Monster 600, trovata riversata in terra dagli agenti del commissariato di Taurisano accorsi sul posto per i primi rilievi.

Exit mobile version