Il gruppo “Costruiamo insieme” presenta delle interpellanze

Il gruppo di minoranza Costruiamo Insieme composto da Ezio Garzia e Laura De Nuzzo ha reso pubbliche le richieste protocollate nei giorni scorsi riferite a due argomenti di estrema attualità.

La prima interpellanza chiede al Comune di Ugento di aderire allo stralcio delle cartelle esattoriali sotto i 1000 euro, così come prescritto dalla finanziaria approvata lo scorso natale. Questo provvedimento consentirebbe di vedere annullati i debiti sotto i mille euro, e già accertati alla data odierna, di molti contribuenti.

La seconda interpellanza sembra essere più delicata, con la richiesta di procedere alla rescissione del contratto che attualmente lega il Comune di Ugento alla società Ecotecnica, impegnata nel servizio di raccolta dei rifiuti.

Il testo completo del post:

Il Gruppo di minoranza “Costruiamo Insieme” informa che in data odierna, ha protocollato n.2 Interpellanze e n.1 Istanza di Sopralluogo:

-Con la prima Interpellanza si chiede all’Ente di aderire allo stralcio delle cartelle fino a €1.000/00, relativamente ai DEBITI TRIBUTARI e alle SANZIONI AMMINISTRATIVE, così come si evince dal dettato della Legge Finanziaria n. 197/22 art.1 cc. 227-229;

-Con la seconda Interpellanza si chiede e si insiste acchè l’Ente voglia avvalersi della clausola risolutiva espressa, contemplata all’art. 18 del Contratto di Appalto con la ditta Ecotecnica, stanti le diverse criticità riscontrate rispetto alle obbligazioni verso i dipendenti della predetta.

Infine, espressamente è stata avanzata Istanza di Sopralluogo presso i n.3 Ecocentri preesistenti nel territorio di Ugento, Gemini e Torre San Giovanni per la verifica delle condizioni strutturali in cui essi versano, soprattutto rispetto alle condizioni di Sicurezza, Igienicità e Salubrità dei predetti.

Attendiamo fiduciosi riscontro e Vi terremo aggiornati circa gli sviluppi.

Esposito richiama il sindaco “Le marine sono piene di rifiuti”

Il consigliere di minoranza Tiziano Esposito scrive un’interpellanza urgente al sindaco, per chiedere di attivarsi al fine di scongiurare l’emergenza rifiuti in atto nelle marine di Ugento, investite in questi giorni da una montagna di rifiuti di vario genere.

Speriamo che quanto prima vengano presi provvedimenti per ripulire le zone segnalate nell’interpellanza e non solo, soprattutto che ci sia una svolta nel contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. I mezzi e le tecnologie ci sono ed è bene adoperarle. Portare all’estremo il carico antropico sul nostro territorio, continuando a deturparlo e inquinarlo, va a discapito della nostra salute e quella dei nostri figli oltre ad avere un impatto sull’immagine che vogliamo dare ai turisti che già in questo momento sono ospiti delle nostre marine. Confidando nel clima di collaborazione che da sempre si auspica, abbiamo voluto segnalare una situazione di degrado che continua a persistere sul nostro territorio.

la dichiarazione di Esposito per ozanews

Allo stesso tempo presenta anche una richiesta di accesso agli atti per accertare i fondi a disposizione del comune di Ugento per le bonifiche di tutte le aree interessate, soprattutto a Torre San Giovanni e Lido Marini- Pubblichiamo il testo dell’interpellanza:

PREMESSO CHE:

  • sono pervenute a questo gruppo consiliare diverse segnalazioni circa il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle frazioni di T.S. Giovanni e nelle marine di Torre Mozza e Lido Marini;
  • questo fenomeno che dura da mesi pare sia aumentato nelle ultime settimane probabilmente per effetto della preparazione delle case estive;
  • l’effetto prodotto non offre un’immagine decorosa del territorio comunale e ancor di più quest’anno con l’ottenimento del prestigioso riconoscimento della bandiera Blu;
  • non è responsabilità dell’ente l’abbandono dei rifiuti indiscriminato da parte dei cittadini, ma, è premura dell’amministrazione arginare questo fenomeno adottando tutte le azioni a disposizione sia nel sanzionare chi trasgredisce le regole sia favorendo un corretto conferimento presso gli ecocentri a disposizione sul territorio intervenendo con la ditta che gestisce tale servizio.
    CONSIDERATO CHE:
  • i residenti, ma anche numerosi turisti, hanno più volte sollecitato l’intervento di Ecotecnica, senza risultati soddisfacenti, nonostante numerosi ritiri fossero stati concordati con la stessa ditta;
  • che in molti casi è stato negato l’accesso presso gli ecocentri comunali presente sul territorio perché i cittadini si recavano con mezzi privati ma con simboli della propria attività lavorativa e\o per giunta venivano rifiutati perché i pezzi erano superiori alle 3 unità;
  • tale atteggiamento incentiva fortemente l’abbandono indiscriminato su tutto il territorio comunale;
  • le alte temperature provocano cattivi odori e con l’aumento degli incendi in molti casi, visto la tipologia dei rifiuti, sii potrebbero creare conseguenze ambientali abbastanza pericolose per i cittadini;
    SI CHIEDE, QUINDI, AL SIG. SINDACO
    • se sia a conoscenza della questione;
    • se si sia sollecitato/diffidato Ecotecnica per la rimozione dei rifiuti;
    • se intenda attivare gli accertatori ecologici per verificare la possibilità di risalire all’identità di chi ha abbandonato i rifiuti;
    • se necessario organizzare una giornata specifica tramite gli ecocentri per la consegna di materiale ingombrante debitamente pubblicizzata;
    • se intenda attivare, tramite la Polizia Locale le fototrappole, date nel 2021 in comodato d’uso, qualora non siano state utilizzate tutte quelle a disposizione;
    • di accertare presso le zone interessate da cumuli di rifiuti eventuale presenze di telecamere private per poter, nel caso, risalire agli autori degli abbandoni.
INTERPELLANZA-URGENTE-ABBANDONO-RIFIUTI-signed-2

residui-attivi-relativi-al-settore-ambiente_-ACCESSO-AGLI-ATTI-signed-1

Exit mobile version