La minoranza di Ugento esprime solidarietà ai lavoratori Ecotecnica

Noi consiglieri comunali di opposizione del Comune di UGENTO: Musarò Fabiola, Laura De Nuzzo , Giulio Lisi, Tiziano Esposito ed Ezio Garzia, costernati ancora una volta per il disagio e l’umiliazione cui sono sottoposti i lavoratori di Ecotecnica , esprimiamo loro vicinanza e solidarietà in questa battaglia che stanno affrontando per il rispetto del
Loro sacrosanto diritto alla retribuzione della
Mensilità di febbraio . Sollecitiamo il Sindaco Salvatore Chiga, quale capo dell’amministrazione Del Comune Capofila dell’ARO 10, a porre in essere tutte le azioni a lui spettanti a difesa dei diritti del lavoratori, di prendere in debita considerazione l’istanza avanzata dai Sindacati dei lavoratori di dare “AVVIO DELLA PROCEDURA DI SOSTITUZIONE DI CUI ALL’ART. 30 C.6 D.LGS. 50/2016”.
Noi faremo la Nostra parte .

Questo il comunicato giunto in redazione pochi minuti fa riguardo lo stato di agitazione indetto dai lavoratori Ecotecnica, ancora una volta al centro delle polemiche per il mancato pagamento di diverse mensilità.

Dichiarazione-stato-agitazione-cantieri-prov.-Lecce-18-MARZO-2024-causa-mancati-pagamenti-ECOTECNICA-2

È utile constatare come altri comuni salentini abbiano attivato per tempo la clausola di solidarietà prevista dal codice degli appalti pubblici che permetterebbe di garantire gli stipendi ai lavoratori, ancor più con il periodo pasquale alle porte e famiglie che attendono lo stipendio da ormai due mesi.

Delibera-G.M.-Comune-di-S.M.-in-Lamis

Operatori ecologici non pagati: scatta lo stato di agitazione a Ugento

Continuano i disagi per gli operatori ecologici di Ugento che anche questo mese non hanno visto accreditato il proprio stipendio da parte di Ecotecnica. Non è infatti la prima volta che succede, così come scritto in precedenza su questa testata.

Una situazione diventata ormai insostenibile da parte dei netturbini di Ugento che sono stati costretti ad affrontare una difficilissima stagione estiva sotto organico, con la denuncia di 3 operatori per i fatti dovuti allo sversamento illegale di percolato che hanno contribuito ad esacerbare gli animi.

Ma non basta, perché sono in tanti ad identificare ingiustamente nei netturbini i responsabili dell’emergenza rifiuti verificatasi nel nostro territorio, così come lasciato intendere nel violento sfogo del vice sindaco Massimo Lecci nel consiglio comunale del 22 luglio scorso.

Tutto questo nonostante le denunce dei sindacati che più volte hanno denunciato lo stato in cui i netturbini sono costretti a lavorare con turni estenuanti e attrezzature inadeguate.

Pubblichiamo per questo la missiva inviata dai COBAS a sindaco, ditta e prefetto:

La scrivente O.S. Cobas Lavoro Privato Lecce, sentiti i propri iscritti dipendenti di
Ecotecnica S.r.l. in servizio presso il servizio di igiene urbana del Comune di Presicce e del
Comune di Ugento proclama lo stato di agitazione sindacale a partire da lunedì 19 settembre 2022
visti i gravi disagi lavorativi e lo stato di precarietà del personale in seguito ai ritardi nei pagamenti
degli stipendi che si sono verificati negli ultimi due mesi.
La scrivente O.S. Cobas Lavoro Privato comunica che ad oggi 19 settembre 2022 il
personale del Comune di Presicce e del Comune di Ugento non ha percepito lo stipendio.
L’art.30 del CCNL Fise-Ambiente applicato nel servizio di igiene urbana dispone che: “il
pagamento della retribuzione viene effettuato mensilmente in via posticipata, entro il 15 del mese
successivo a quello di riferimento”, quindi entro e non oltre il 15 settembre 2022 il personale
doveva ricevere lo stipendio sul conto corrente. Ad oggi non è arrivato niente.
2/2
Si chiede un incontro urgente presso il Comune di Ugento e di Presicce facendo presente che
in caso di mancata convocazione verranno utilizzate le prerogative sindacali e azioni di lotta
sindacale e si comunica che sarà effettuato un sit-in di protesta nei pressi della sede del Comune di
Ugento e di Presicce

PROT.268-DEL-19.09.2022-DICHIARAZIONE-STATO-DI-AGITAZIONE-PERSONALE-ECOTECNICA-SERVIZIO-IGIENE-URBANA-COMUNI-DI-PRESICCE-E-UGENTO

Exit mobile version