Massimo Lecci candidato alle politiche?

Si fanno sempre più insistenti i rumors che vedrebbero Massimo Lecci candidarsi alle prossime elezioni politiche, forte del grande sponsor rappresentato da Loredana Capone, presidente del consiglio regionale della Puglia e madrina politica del consigliere di maggioranza Scorrano.

Una situazione davvero intricata dunque, che vedrebbe l’ex sindaco di Ugento scendere in campo nelle liste del pd dopo una vita di militanza a destra o comunque alleato di partiti anche di estrema destra.

Una prospettiva che dimostra ancora una volta come la politica sia entrata in un’epoca post ideologica, nel quale le idee lasciano spazio a calcoli di opportunità e ragionamenti che poco hanno a che vedere con l’appartenenza.

In questo caso ancora di più se si considera il fatto che Massimo Lecci viene da 25 anni di esperienza politica, con pochi anni passati all’opposizione e poi 22 anni passati in maggioranza tra vicesindaco e sindaco, sempre in coalizioni di destra.

Fatto questo che non ha impedito al consigliere Vincenzo Scorrano di entrare in maggioranza con il forte appoggio di Loredana Capone, impegnata in prima persona nella campagna elettorale del suo rampante delegato, sceso nella stessa lista dell’ex sindaco proprio come indicato dal presidente del consiglio regionale. Sono in tanti a vedere in questo il tributo pagato da Lecci alla Capone per avere il via libera per la sua candidatura, anche se è ancora prematuro dirlo.

Quel che è sicuro è che l’ex sindaco di Ugento abbia la seria volontà di volersi candidare, quel che è meno sicuro è con chi lo farà; dopo 20 anni al potere, infatti, Massimo Lecci non è riuscito a crearsi una situazione agevole in alcuna segreteria politica provinciale, fatto che potrebbe chiuderli in faccia diverse porte, nonostante gli ingenti fondi gestiti in questi anni, distribuiti in tutta la provincia.

Arriva la liquidazione per il sindaco uscente

Arriva la liquidazione per il sindaco uscente, l’Avv. Massimo Lecci.

Secondo la Determina N°. 1019 Registro Generale del 07/12/2021 e N°. 565 Registro del Settore del 07/12/2021, del Comune di Ugento, Settore 1 – Affari Generali, avente come oggetto: IMPEGNO E LIQUIDAZIONE INDENNITÀ DI FINE MANDATO AL SINDACO USCENTE AVV. MASSIMO LECCI. PERIODO DAL 5 GIUGNO 2016 AL 4 OTTOBRE 2021.

La liquidazione ammonta ad un totale di 12.677,39 euro.

DI IMPEGNARE in favore del Sindaco uscente, Avv. Massimo Lecci, l’importo complessivo di € 12.677,39 (di cui € 11.684,24 a titolo di indennità ed € 993,15 per Irap) a titolo di indennità di fine mandato amministrativo per il periodo intercorrente dal 5 giugno 2016 al 4 ottobre 2021;

DI IMPUTARE l’importo complessivo di € 12.677,39 sul relativo Piano dei conti del bilancio 2021 secondo la seguente ripartizione:

€ 11.684,24 sul Piano dei conti integrato 1.03.02.01.001 Miss.01 Progr. 01 “Organi istituzionali dell’amministrazione-Indennità” del bilancio 2021 (ex cap. 20 art. 11);

€ 993,15 sul Piano dei conti integrato 1.02.01.01.001 Miss.01 Progr. 01 “IRAP” del bilancio 2021 (ex cap. 30 art. 4);

DI LIQUIDARE, la somma complessiva di € 12.677,39 (comprensiva di IRAP) in favore del Sindaco uscente Avv. Massimo Lecci, nato a …OMISSIS… il …OMISSIS… C.F.:…OMISSIS…, residente in Ugento (LE) alla…OMISSIS…, secondo i riferimenti contabili di seguito indicati

Testo integrale determina.

La somma è stata calcolata secondo la seguente tabella:

RILEVATO CHE


– il mandato del Sindaco uscente, Avv. Massimo Lecci, ha avuto inizio il 5 giugno 2016 ed è terminato il 4 ottobre 2021 e che, pertanto, possono calcolarsi cinque anni di mandato;


– l’indennità di fine mandato, secondo quanto previsto dalle suindicate previsioni normative, in favore del Sindaco Lecci, per il quinquennio 2016-2021, deve essere così calcolata:

ANNO MESI INDENNITA’ MENSILE INDENNITA’ DI FINE MANDATO IRAP 8,5%
PERCEPITA
2016 Mesi 6 e
giorni 25 € 2.192,00 € 1.248,64 € 106,13
2017 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2018 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2019 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2020 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2021 Mesi 9 e
giorni 4 € 2.192,00 € 1.667,60 € 141,74

TOTALE € 11.684,24 € 993,15

Alleghiamo di seguito la determina completa

liquidazione-massimo-lecci

Exit mobile version