Aria nuova nello sport di Ugento: nasce una nuova squadra di pallavolo

C’è aria nuova nello sport ugentino, e soffia con entusiasmo, passione e una voglia di fare che riaccende i riflettori sul volley in città. Si chiama G.S. Ugento la nuova realtà sportiva che nasce grazie all’iniziativa di un gruppo di amici di lunga data, ugentini di nascita e di spirito, uniti da un legame che ha le sue radici nei campetti di pallavolo dell’infanzia.

Una storia di sport e amicizia che ora diventa progetto concreto, con una squadra pronta a scendere in campo nella Serie D regionale, accanto all’altra storica formazione cittadina, i Falchi Ugento.

I protagonisti di questa avventura sportiva sono: Ezio Spennato, Andrea De Maria, Francesco Congedi, Daniele Fasano, Andrea Esposito, Antonio e Marco Coletta e Mattia De Rose, tutti cresciuti con la maglia da pallavolo sulle spalle, tra parquet e sabbia, sogni e sacrifici.

A coordinare il progetto e la squadra ci sarà una vera leggenda della pallavolo ugentina, Gianluca Pierri, l’ultimo storico capitano dei Falchi, uomo simbolo di una generazione di atleti che ha reso grande il nome di Ugento sui campi di tutta Italia. Pierri, che da poco ha spento 50 candeline, ha scelto di mettersi in gioco in una nuova veste, tornando sul taraflex al fianco di alcuni dei suoi ex compagni.

Non si tratta soltanto di sport giocato. La G.S. Ugento nasce anche con una forte missione sociale e comunitaria, con l’intento di essere risorsa viva per il territorio. Molti dei giocatori infatti sono anche fondatori della società stessa, con ruoli dirigenziali già ben definiti: Francesco Coletta è stato nominato presidente, a testimonianza di un progetto che è fatto di campo, ma anche di responsabilità, passione e impegno.

L’attesa cresce per l’inizio della nuova stagione sportiva: il campionato di Serie D vedrà due squadre ugentine ai nastri di partenza, e il volley cittadino non può che uscirne arricchito. Tanti gli appassionati pronti a sostenere i propri beniamini, in una stagione che promette emozioni forti, derby infuocati e, soprattutto, il ritorno di una grande passione sportiva in città.

Ugento torna a sognare. E lo fa col sorriso di chi, con una palla tra le mani e l’amicizia nel cuore, non ha mai smesso di crederci.

Massimo Colaci, ancora un anno con Perugia: il campione ugentino pronto a nuove sfide

È ufficiale: Massimo Colaci, uno dei liberi più amati e vincenti del panorama pallavolistico italiano, continuerà a difendere i colori della Sir Susa Vim Perugia anche nella stagione 2025/2026. A comunicarlo è stato lo stesso atleta attraverso un post sui social che ha già raccolto centinaia di reazioni entusiaste:

“Poter indossare questa maglia un altro anno ancora per me è motivo di orgoglio, una grande gioia e una grande responsabilità. Un altro anno insieme con la speranza di condividere nuove fantastiche emozioni”.

Parole semplici ma profonde, che arrivano dritte al cuore dei tifosi perugini e non solo. Perché Colaci non è solo un fuoriclasse della difesa, ma anche un simbolo di costanza, sacrificio e umiltà. Un uomo che ha costruito la sua carriera sulla dedizione e sul silenzioso lavoro quotidiano, diventando un riferimento in campo e fuori.

Nato e cresciuto a Ugento, nel cuore del Salento, Massimo Colaci ha mosso i primi passi sul parquet con la maglia dei “Falchi”, squadra locale che ha rappresentato per anni un importante vivaio per i giovani talenti del territorio. Da lì, il suo talento è esploso: Castellana Grotte, poi la consacrazione a Trento, dove ha vinto tutto, e infine il passaggio alla Sir Safety Perugia, con cui ha conquistato scudetti, coppe e la fiducia incondizionata di una delle tifoserie più calde d’Italia.

Un orgoglio per Ugento

Per la sua città natale, Colaci è molto più che un atleta di successo. È un orgoglio autentico, un esempio concreto per le nuove generazioni che sognano di poter un giorno calcare i palcoscenici della Serie A. La notizia del suo rinnovo con Perugia ha già fatto il giro dei gruppi e delle chat locali, dove in molti si dicono pronti a seguirlo ancora, magari organizzando una trasferta per vederlo all’opera anche nella prossima stagione.

Colaci non è un atleta appariscente. Non cerca riflettori, ma quando si tratta di difendere la sua squadra, la sua maglia e i suoi compagni, si trasforma in un autentico gladiatore del campo. Un guerriero silenzioso che ha costruito la sua grandezza un palleggio alla volta, un recupero impossibile dopo l’altro. La sua longevità sportiva, in un ruolo tanto usurante, è già di per sé un’impresa.

Il 2026 potrebbe essere un anno cruciale per Colaci. La Sir Perugia punta ancora in alto e con lui in seconda linea la squadra ha un baluardo difficilmente superabile. E chissà che non sia anche l’occasione per un’ultima impresa da leggenda, per chiudere un cerchio che parte da Ugento e che potrebbe concludersi con un’altra pagina di storia scritta nel grande libro della pallavolo italiana.

Per ora c’è una certezza: Massimo Colaci non molla. E il popolo giallorosso, salentino e perugino, è pronto a seguirlo. Ancora una volta. Con il cuore.

Dopo la fine con LGF, De Giorgi va a Tricase

La Virtus Tricase ha annunciato con entusiasmo l’accordo raggiunto con l’esperto allenatore Maurizio De Giorgi, il quale guiderà la Prima Squadra Maschile fino alla conclusione del campionato. Questa decisione, che segna una nuova era nella storia sportiva del club, è stata presa dopo la fine del connubio tra De Giorgi e la LGF.

Il comunicato ufficiale della Virtus Tricase recita: “Virtus Tricase comunica di aver raggiunto l’accordo con l’allenatore Maurizio De Giorgi. Da sempre legato ai colori rossoblù ed alla Città di Tricase, guiderà la Prima Squadra Maschile fino a fine campionato, coadiuvato da Mister Antonio Sodero. Benvenuto Mister e in bocca al lupo!!!”

Il legame profondo che De Giorgi ha con i colori rossoblù e la città di Tricase è sottolineato nel comunicato, sottolineando l’importanza di questa unione per entrambe le parti coinvolte. La sua nomina è stata accolta con grande favore dai tifosi, che vedono in lui un leader capace di portare la squadra a nuove vette di successo.

Il nuovo allenatore sarà coadiuvato da Mister Antonio Sodero, formando così una coppia tecnica di grande esperienza e competenza. L’obiettivo è quello di consolidare la posizione della Virtus Tricase nel campionato e di perseguire ambiziosi traguardi sportivi.

Il benvenuto caloroso a Maurizio De Giorgi è stato esteso a lui attraverso il comunicato ufficiale, con l’augurio di un proficuo e soddisfacente percorso insieme alla Virtus Tricase. Gli appassionati del volley locale sono ansiosi di vedere il contributo e la guida di De Giorgi nella costruzione di una squadra forte e competitiva.

Con la fine del suo precedente sodalizio e l’inizio di questa nuova avventura, Maurizio De Giorgi si trova di fronte a una sfida stimolante e affascinante. Mauri

Rivoluzione nel volley a Ugento

Rivoluzione nel Volley Ugentino: Nasce “Ugento Volley” con il Nuovo Comandante Medico

Il panorama sportivo di Ugento è in fermento in seguito alla repentina interruzione del sodalizio sportivo tra le società LGF Volley e ASD Falchi Ugento. L’annuncio ufficiale è stato diramato attraverso due comunicati congiunti che hanno gettato luce sulla fine di un’era e sull’inizio di una nuova avventura pallavolistica nella città salentina.

La decisione, ampiamente concertata dai rispettivi Direttivi, è stata il frutto di una dettagliata analisi volta a delineare nuove prospettive per il volley locale. La squadra maschile, nonostante l’addio alle vecchie alleanze, ha confermato la sua presenza nel Campionato di Serie C con un nome che già suona come un inno di orgoglio: “UGENTO VOLLEY”. Un cambio di denominazione che si prefigge di portare alta la bandiera della città in ogni competizione.

Il secondo colpo di scena è arrivato con l’annuncio della separazione tra UGENTO VOLLEY e l’ormai ex-allenatore, Mister De Giorgi. La società ha voluto esprimere la sua riconoscenza per il contributo del Mister e augurargli il meglio per le sue future sfide. Il cambiamento è inevitabile, e il destino della squadra è ora nelle mani di un nuovo allenatore.

Ecco, infatti, il comunicato ufficiale che ha gettato luce sul futuro dell’Ugento Volley: “COMUNICATO UFFICIALE!!! Alessandro Medico sarà il nuovo allenatore dell’Ugento Volley!!!”. Un tecnico di caratura notevole, classe ’68, che ha già iniziato a plasmare la squadra con allenamenti intensivi. Il debutto di Coach Medico sulla panchina è stato un successo, con una vittoria schiacciante contro la SSD PRISMA TARANTO.

Medico, con un passato nelle serie A e B, è stato accolto con grande entusiasmo dalla dirigenza. Il suo approccio tecnico e tattico, il suo carisma e la sua determinazione sono visti come elementi chiave per un futuro radioso dell’Ugento Volley.

Il cambio di nome, la fine di una collaborazione e l’arrivo di un nuovo allenatore segnano una svolta significativa nella storia della pallavolo ugentina. La città guarda ora con interesse e speranza al percorso che l’Ugento Volley, sotto la guida di Alessandro Medico, intraprenderà.

Un’altra vittoria per Max Colaci

Nel mondo della pallavolo, ogni giocatore ha il suo ruolo cruciale, ma pochi sono tanto sottovalutati quanto il libero. Tuttavia, se c’è qualcuno che ha dimostrato l’importanza fondamentale di questo ruolo, è Max Colaci. Con la sua agilità senza pari, la precisione millimetrica e una determinazione incrollabile, Colaci ha dimostrato di essere non solo un libero eccezionale, ma un vero e proprio pilastro per ogni squadra in cui ha giocato.

Con una carriera che si snoda attraverso diversi decenni, Colaci ha continuato a essere un faro di consistenza e affidabilità, dimostrando che la sua età non ha alcun impatto sulla sua abilità di dominare il campo. La sua carriera ha spaziato da squadre di livello nazionale a internazionale, e in ogni istante ha dimostrato di essere un vero e proprio maestro nell’arte di difendere e di dare una struttura solida alla difesa della sua squadra.

Nata proprio a Ugento, la passione di Colaci per la pallavolo lo ha portato a lavorare instancabilmente per perfezionare il suo gioco. Il suo impegno e la sua dedizione si sono tradotti in un’abilità straordinaria nel leggere il gioco, prevedendo i movimenti degli avversari e anticipando ogni palla con una prontezza ineguagliabile. La sua capacità di difendere e di servire da collante per la squadra è stata fondamentale in molte delle sue vittorie più significative.

Oltre alle sue abilità tecniche, Colaci è noto per la sua mentalità da leader silenzioso, motivando i compagni di squadra e ispirandoli con il suo impegno e la sua dedizione senza fine. La sua presenza in campo è una costante fonte di fiducia per tutti coloro che giocano con lui, e la sua capacità di mantenere la calma anche sotto pressione è un elemento fondamentale per il successo delle sue squadre.

La sua influenza va ben oltre il campo di gioco. Colaci è un modello per i giovani aspiranti giocatori, dimostrando che con impegno e passione si possono raggiungere risultati straordinari. Il suo legame con la comunità di Ugento è rimasto saldo nel corso degli anni, e la sua storia è diventata una fonte di ispirazione per molti giovani che sognano di seguire le sue orme.

E proprio oggi, la sua ennesima impresa, la settima Supercoppa di lega con il Perugia, è una testimonianza vivente della sua grandezza. La vittoria di oggi ha sottolineato ancora una volta il valore inestimabile di Colaci come membro fondamentale di ogni squadra che rappresenta. La sua dedizione senza limiti e la sua abilità eccezionale sono un faro di ispirazione per tutti coloro che amano la pallavolo e un omaggio alla sua straordinaria carriera.

Max Colaci è più di un libero. È un pilastro, un leader e un’icona della pallavolo, la cui influenza e l’abilità senza pari hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport. La sua settima Supercoppa di lega è solo l’ultimo trofeo in una carriera che brilla di luce propria.

Grande domenica di sport a Ugento: oltre il calcio arriva la pallavolo

L’aria di Ugento è carica di eccitazione e anticipazione per la grande domenica di sport in arrivo. La città si prepara a vivere un’esperienza straordinaria, con eventi emozionanti che coinvolgeranno tutta la comunità sportiva locale. Domenica prossima, il 29 ottobre, Ugento sarà il fulcro di due eventi sportivi di rilievo, entrambi destinati a catturare l’attenzione di tifosi e appassionati di sport di ogni età.

Alle 18:00, presso il PalaOzan, il fervore raggiungerà l’apice in occasione dell’esordio nel campionato di Serie C maschile di pallavolo dei Falchi Ugento. I Falchi, sotto la guida del coach apprezzato e stimato, Maurizio De Giorgi, sono pronti a entrare in campo contro lo Squinzano in una partita che si preannuncia avvincente e combattuta. L’evento sarà particolarmente emozionante non solo per gli appassionati di pallavolo, ma anche per la comunità locale, in quanto segna il ritorno di Michele De Giorgi, allenatore dello Squinzano, a Ugento, una figura ben conosciuta e amata dagli appassionati di sport di lunga data. Non da meno è il legame familiare di Michele con l’allenatore della nazionale italiana di pallavolo, Fefe’ De Giorgi, che aggiunge un tocco speciale a questa partita dal sapore di reunion e rivalità sportiva.

Mentre il PalaOzan si prepara ad accogliere gli spettatori e i tifosi per questo atteso evento, altrove la tensione è altrettanto palpabile. Lo stadio cittadino sarà teatro dell’ottava giornata del campionato di Eccellenza di calcio, con la capolista Ugento Calcio che affronterà l’ardua sfida contro il Città di Otranto. Mister Mimmo Oliva, l’instancabile mentore della squadra, ha già messo in guardia i giocatori sull’importanza di mantenere alta l’attenzione e la concentrazione per non scivolare dal primo posto in classifica. La determinazione e lo spirito di squadra della Ugento Calcio saranno messi a dura prova, ma i tifosi non hanno dubbi sul fatto che i loro eroi daranno il massimo per portare a casa un altro successo importante.

Importante ricordare è che l’oraro delle partite è cambiato. Il prossimo fischio di inizio risuonerà infatti alla 14.30, anticipando di un’ora l’orario a cui ci eravamo abituati.

La domenica di sport a Ugento rappresenta un’opportunità unica per la comunità locale di riunirsi e condividere l’entusiasmo per l’atletica e la competizione. Questo evento eccezionale sarà una celebrazione della passione e della dedizione degli atleti e degli appassionati di sport, che si uniranno per sostenere le loro squadre locali e per godersi una giornata all’insegna del divertimento, della sfida e dell’emozione.

Non c’è dubbio che la prossima domenica a Ugento rimarrà impressa nella memoria di tutti coloro che parteciperanno a questo straordinario momento di sport e di aggregazione. La città è pronta a essere avvolta dalla magia dello sport, mentre i tifosi si preparano a sostenere con tutto il cuore i loro atleti preferiti. Con la promessa di emozioni forti e di gioco avvincente, Ugento si prepara a vivere una domenica di sport indimenticabile.

Parte un nuovo campionato per i Falchi Ugento

La Serie C Pallavolo Puglia si prepara a tornare con una nuova stagione emozionante, e i Falchi Ugento sono pronti a solcare i campi da gioco con grande determinazione. La squadra di Ugento si è allenata duramente per affrontare una serie di sfide entusiasmanti contro altre squadre della regione.

Ecco il calendario delle partite dei Falchi Ugento per la prossima stagione:

1^ Giornata (Domenica 29/10/2023):

  • Falchi Ugento vs. D.G.Tiger Squinzano
  • Luogo: Palazzetto Comunale dello Sport, Ugento

2^ Giornata (Domenica 05/11/2023):

  • Virtus Tricase 1967 vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palazzetto dello Sport, Tricase

3^ Giornata (Sabato 11/11/2023):

  • Falchi Ugento vs. MateriaVolley
  • Luogo: Palestra IISS “Consoli-Pinto,” Castellana Grotte

4^ Giornata (Domenica 19/11/2023):

  • Falchi Ugento vs. Omega Mesagne
  • Luogo: Palazzetto Comunale dello Sport, Ugento

5^ Giornata (Domenica 26/11/2023):

  • Nava ASD Pallavolo Gioia vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palestra Comunale “A. Kouznetsov,” Gioia del Colle

6^ Giornata (Domenica 03/12/2023):

  • Falchi Ugento vs. Showy Boys Vigor Galatina
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

7^ Giornata (Domenica 10/12/2023):

  • ASD Falchi Ugento vs. Omega Mesagne
  • Luogo: Palazzetto Comunale dello Sport, Ugento

8^ Giornata (Domenica 17/12/2023):

  • MateriaVolley vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palestra IISS “Consoli-Pinto,” Castellana Grotte

9^ Giornata (Domenica 14/01/2024):

  • Falchi Ugento vs. Showy Boys Vigor Galatina
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

10^ Giornata (Domenica 21/01/2024):

  • Virtus Tricase 1967 vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palazzetto dello Sport, Tricase

11^ Giornata (Domenica 28/01/2024):

  • Falchi Ugento vs. Nava ASD Pallavolo Gioia
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

12^ Giornata (Domenica 04/02/2024):

  • Falchi Ugento vs. La Cremeria Volley Mottola
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

13^ Giornata (Domenica 11/02/2024):

  • D.G.Tiger Squinzano vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palestra “Banzi,” Squinzano

14^ Giornata (Domenica 18/02/2024):

  • Falchi Ugento vs. MateriaVolley
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

15^ Giornata (Domenica 25/02/2024):

  • Omega Mesagne vs. Falchi Ugento
  • Luogo: PALASPORT MACCHITELLA, San Vito dei Normanni

16^ Giornata (Domenica 04/03/2024):

  • Falchi Ugento vs. Showy Boys Vigor Galatina
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

17^ Giornata (Domenica 11/03/2024):

  • Nava ASD Pallavolo Gioia vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palestra Comunale “A. Kouznetsov,” Gioia del Colle

18^ Giornata (Domenica 18/03/2024):

  • Falchi Ugento vs. Virtus Tricase 1967
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

19^ Giornata (Domenica 25/03/2024):

  • La Cremeria Volley Mottola vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palestra “A. Guido,” Mottola

20^ Giornata (Domenica 01/04/2024):

  • Falchi Ugento vs. D.G.Tiger Squinzano
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

21^ Giornata (Domenica 08/04/2024):

  • MateriaVolley vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palestra IISS “Consoli-Pinto,” Castellana Grotte

22^ Giornata (Domenica 15/04/2024):

  • Showy Boys Vigor Galatina vs. Falchi Ugento
  • Luogo: PalaLaurentum, Galatina

23^ Giornata (Domenica 22/04/2024):

  • Falchi Ugento vs. Nava ASD Pallavolo Gioia
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

24^ Giornata (Domenica 29/04/2024):

  • Falchi Ugento vs. Omega Mesagne
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

25^ Giornata (Domenica 06/05/2024):

  • Virtus Tricase 1967 vs. Falchi Ugento
  • Luogo: Palazzetto dello Sport, Tricase

26^ Giornata (Domenica 13/05/2024):

  • Falchi Ugento vs. D.G.Tiger Squinzano
  • Luogo: Palestra Comunale dello Sport, Ugento

Sarà una stagione piena di sfide competitive, e i Falchi Ugento sono pronti a dare il massimo per ottenere risultati positivi. I tifosi possono attendersi partite emozionanti e un’atmosfera elettrizzante nei match casalinghi a Ugento. Forza Falchi Ugento!

Potrai trovare sempre i risultati la classifica aggiornata e tutte le informazioni sulla squadra e la società dei falchi qui su Ozanews.it!

[embedyt] https://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=UUaIJbiEfKUGLiF84JdHx1-A&layout=gallery[/embedyt]

[league_table title=”La Classifica” id=”11649″ limit=”” focus=”” abbr=”0″ thumb=”1″ link_club=”1″ columns=”p,w,l,f,a,gd,pts” notes=”1″ linktext=”” linkpage=””]

[match_opponents title=”” format=”fixtures” id=”undefined” limit=”” comp=”” season=”” team=”” date_range=”” venue=”” order=”ASC” show_abbr=”0″ show_thumb=”1″ show_comp=”1″ show_team=”1″ show_venue=”1″ linktext=”” linkpage=””]

[player_gallery title=”La Squadra” id=”11707″ limit=”” position=”” orderby=”name” order=”ASC” linktext=”” linkpage=”” columns=”4″ name_format=”full”]

Exit mobile version