Cuore amico a Ugento per Kristofer

Trasmettiamo il comunicato stampa

È festa ogni volta in cui si riesce a regalare un sorriso ad un bambino, è festa quando si riesce a dare  un po’ di sollievo ad una famiglia che giornalmente affronta problemi importanti senza mai perdere la speranza.

A Ugento è stata una domenica di festa perché Cuore Amico con il suo presidente Paolo Pagliaro in prima fila ha consegnato a Kristofer, un bambino speciale, nato prematuramente e dimesso con la diagnosi di tetraparesi spastica, l’auto attrezzata utile agli spostamenti del bambino e della sua meravigliosa famiglia formata dalla sorellina Sofia, da mamma Deborah e papà Stefano.

“Sono contentissimo come ogni volta che riusciamo ad aiutare un bambino speciale, come ogni volta che una nuova famiglia entra nella nostra grande famiglia, perché Cuore Amico è questo: una grande famiglia. – Ha detto il Presidente Paolo Pagliaro – È importante riuscire ad aiutare queste famiglie che portano avanti con dignità problemi così pesanti, per loro sapere di non essere soli è basilare. E come ripeto sempre e amo farlo: donare fa rima con amare. Basta guarda questa bellissima famiglia e il sorriso del piccolo Kristofer per capire l’importante della parola donare. Ogni volta proviamo le stesse emozioni, belle, forti, uniche ed ogni volta per noi è sempre un punto di partenza verso nuovi obiettivi. Oggi – ha concluso Pagliaro – consentitemi un pensiero per un altro bambino speciale che faceva parte ormai della nostra famiglia a cui dovevamo donare l’auto tra pochi giorni, il piccolo Dylan adesso è un angelo, non è più tra noi, a lui dedichiamo anche questa bellissima giornata”.

La cerimonia di consegna è avvenuta presso la cattedrale Maria SS Assunta in Cielo alla presenza di Don Michele che ha benedetto la macchina che la famiglia di Kristofer adesso potrà utilizzare effettuare per ogni trasporto con più semplicità rispetto al passato. 

Inoltre c’è stata anche la sorpresa delle classi 1^ A, 2^ A, 3^ A e 5^ A dell’Istituto Comprensivo Milani di Ugento che hanno donato a Cuore Amico il ricavato di una raccolta fondi, un bel gesto ed un bel segnale di solidarietà.

Cuore Amico per il piccolo Kristofer di Ugento

Bellissima notizia per un’intera comunità che si è già strinta altre volte intorno al piccolo Kristofer, protagonista di una storia a lieto fine che abbiamo già raccontato su questa testata. Ma ora c’è anche altro, perché arriverà finalmente il mezzo messo a disposizione da Cuore Amico alla famiglia del nostro giovane concittadino.

Cuore Amico Onlus è un’organizzazione salentina senza scopo di lucro che si impegna nel campo dell’assistenza sociale e sanitaria. Fondata nel 2005, l’associazione ha l’obiettivo di fornire supporto e aiuto concreto a persone in difficoltà, concentrandosi principalmente sulla cura e l’assistenza agli anziani, ai malati terminali e alle persone con disabilità.

L’obiettivo principale di Cuore Amico Onlus è migliorare la qualità della vita delle persone fragili e dei loro familiari, offrendo un sostegno globale e personalizzato. L’associazione si impegna a promuovere la dignità, l’autonomia e il benessere dei suoi beneficiari attraverso diverse attività e servizi.

Tra le attività di Cuore Amico Onlus vi sono:

  1. Assistenza domiciliare: L’associazione fornisce assistenza medica e infermieristica a domicilio per i pazienti affetti da malattie croniche o terminali. Gli operatori si occupano anche di supporto emotivo e di gestione del dolore.
  2. Centri diurni: Cuore Amico Onlus gestisce centri diurni dove le persone anziane o con disabilità possono trascorrere la giornata partecipando ad attività sociali, ricreative e terapeutiche. Ciò offre loro un ambiente stimolante e favorisce l’inclusione sociale.
  3. Hospice e cure palliative: L’associazione offre servizi di hospice e cure palliative per garantire un sostegno adeguato e confortevole alle persone in fase terminale. Questo include assistenza medica, gestione del dolore, supporto psicologico e assistenza spirituale.
  4. Supporto ai familiari: Cuore Amico Onlus riconosce l’importanza del supporto ai familiari e agli assistenti domiciliari dei pazienti. L’organizzazione offre servizi di consulenza, formazione e supporto emotivo per aiutare coloro che si prendono cura dei propri cari.

Inoltre, Cuore Amico Onlus promuove la sensibilizzazione sulla cura degli anziani, la prevenzione delle malattie croniche e l’importanza dell’inclusione sociale. L’associazione dipende in gran parte dalle donazioni, sia di risorse finanziarie che di volontariato, per svolgere la propria missione di assistenza.

L’appuntamento è per domenica prossima alle 19.30 in piazza San Vincenzo, dove verrà consegnata ufficialmente la nuova auto che servirà a rendere un po’ più semplice la vita del piccolo Kristofer.

A Ugento niente giornata della solidarietà 2022

Sono ancora sconosciute le vere ragioni per cui quest’anno l’amministrazione comunale di Ugento non ha organizzato la giornata della solidarietà, vera e propria tradizione natalizia che vedeva tutte le associazioni cittadine impegnate al servizio delle famiglie più bisognose del nostro paese.

I motivi sono probabilmente da ascrivere ai problemi organizzativi avuti nelle settimane passate, di cui vi abbiamo dato notizia nell’articolo che raccontava della chiusura del gruppo WhatsApp delle associazioni cittadine.

I problemi legati alla mancata comunicazione delle riunioni propedeutiche all’evento hanno molto probabilmente depotenziato l’iniziativa a tal punto di doverla annullare o rimandare, dato che ad oggi nessuna delle associazioni cittadine ha ricevuto alcuna comunicazione sull’effettivo svolgimento di questa iniziativa.

Officine Multimediali Ente del terzo Settore, associazione che edita questo giornale, dichiara comunque di non aver mai ricevuto alcuna comunicazione, sia per via ufficiale che ufficiosa, a prendere parte ad alcun evento in questo senso.

Anche Ugento si attiva per il popolo ucraino

Una raccolta di beni di prima necessità organizzata dall’associazione Terra del Fuoco Mediterranea da inviare con i bus in partenza per il treno della memoria e da distribuire tramite associazioni del territorio a tutti coloro che stanno scappando dall’inferno della guerra in Ucraina.

A Ugento si sono attivati due punti per la raccolta:

I generi di richiesti sono:

  • Cibo a lunga conservazione
  • Medicinali (antibiotici – paracetamolo – antiinfiammatori – antidolorofici – antistaminici)

Al momento non si registra la necessità di indumenti e per questo non verranno raccolti.

Mons. Vito Angiuli Presente alla benedizioni di due braccia simulatori per la Scuola di Infermieristica

In occasione del Giubileo degli operatori sanitari, l’associazione “Cuore e mani aperte” ha donato alla Scuola di Infermieristica dell’Asl di Lecce due braccia simulatori per iniezioni. La manifestazione si inserisce nell’ambito del Giubileo oronziano, celebrato dalla Chiesa di Lecce a duemila anni dalla nascita di Sant’Oronzo, primo infermiere e medico cristiano del Salento. La cerimonia di benedizione e consegna dei due bracci simulatori è avvenuta a conclusione di una Messa celebrata da mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca, e da mons. Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce. Presenti il Direttore Generale Asl Lecce, Rodolfo Rollo, e il Coordinatore della Scuola di infermieristica, Cosimo Caldararo. Con questo dono l’associazione “Cuore e mani aperte”, presieduta dal cappellano dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, don Gianni Mattia, ha voluto dotare i futuri operatori sanitari della possibilità di migliorare l’apprendimento, attraverso l’esercitazione, delle tecniche di iniezioni endovenose, intramuscolari e sottocutanee, infusioni e prelievo di sangue. Per don Mattia è importante “rendere possibile una formazione sempre più vicina alle persone, a quelle da curare, ma anche a quelle che ci cureranno”.

(fonte S.I.R.)

Exit mobile version