Parcheggi d’oro a Ugento: nel 2023 raddoppiano le tariffe dei parcometri

Stangata per turisti e residenti nelle marine di Ugento, che da quest’anno vedranno quasi raddoppiare le tariffe riferite ai parcheggi delimitati dalle strisce blu, con la tariffa oraria che passa dai 60 centesimi dell’anno scorso, ad 1 euro di quest’anno.

Dopo l’aumento della tassa di soggiorno, con le tariffe riviste ai massimi di legge, ora anche i parcheggi d’oro per Ugento e le sue marine, che dovranno riuscire a fare cassa per far fronte alle spese che anche quest’anno il Comune di Ugento dovrà sobbarcarsi per il mantenimento della bandiera Blu.

Rimane invece invariato il costo dell’abbonamento mensile a 50 euro.

DI DETERMINARE le tariffe per l’anno 2023, così come segue:
Zona Fontanelle (Astor):
tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00;
IV. €. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;
V. €. 0,50 per la sosta di trenta minuti.
VI. €. 5,00 per la sosta dell’intera giornata;
Zona Fontanelle (Vivosa), :
tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00;
 €. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;
 €. 0,50 per la sosta di trenta minuti.
 €. 5,00 per la sosta dell’intera giornata.
…OMISSIS…
Zone Gibama:
tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00;
 €. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;
 €. 0,50 per la sosta di trenta minuti.
Zone nelle marine di Lido Marini e Torre Mozza:
tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 24:00;
 €. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;
 €. 0,50 per la sosta di trenta minuti.
Zone Lido Marini parcheggi sul Lungomare N. Sauro:

tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00;
 €. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;
 €. 0,50 per la sosta di trenta minuti.
 €. 5,00 per la sosta dell’intera giornata;
 Zone Torre San Giovanni:
tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 24:00
 €. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;
 €. 0,50 per la sosta di trenta minuti.
Abbonamento mensile per attività commerciale pari ad € 50,00.
Nel caso in cui venga attivata la ZTL le tariffe relative a Viale Iapigia e Corso Annibale saranno le seguenti:
tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 24:00
 €. 1,50 per la sosta di sessanta minuti;
 €. 0,80 per la sosta di trenta minuti.

le nuove tariffe dei parcometri
tariffe-parcometri

L’amministrazione si rimangia le tariffe delle telecamere

Proprio così, è di oggi la pubblicazione della delibera di giunta 72/2022 che rettifica quanto deciso con la delibera n°35 che regolava le tariffe per l’accesso alle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza pubblico.

Nello specifico:

Di eliminare le parole “ € 100,00 per ogni ora o frazione di ora richiesta dall’istante”

dalla delibera

Una decisione che arriva per sanare una situazione critica da più parti evidenziata. Anche questa testata aveva sollevato dubbi sulla bontà del provvedimento, citando proprio l’articolo 25 che viene oggi richiamato nella delibera di giunta:

ai sensi dell’art. 25 della L. n. 241 del 18 agosto 1990, il rilascio di copia del documento è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura;

un estratto dalla delibera

Da oggi quindi l’estrazione delle immagini e dei video dell’impianto di videosorveglianza pubblica del Comune di Ugento tornano a essere gratuite, proprio come garantito dalla legge.

Un atto che di fatto smentisce tutti coloro che avevano difeso la bontà di un provvedimento chiaramente macchiato da un vulnus di fondo che ha costretto l’amministrazione comunale alla rettifica ufficiale del provvedimento.

1853051_ATT_000046088_33054-marcia-indietro-tariffe-telecamere

Senza gestore ma con prezzi certi: la velostazione di Ugento

In un mondo sempre più digitale e iperinformatizzato l’umanità continua a cercare delle risposte a domande fondamentali per la natura umana: c’è vita dopo la morte? Siamo soli nello spazio? A cosa diavolo serve una velostazione a Ugento?

Domande alle quali qualcuno prima o poi forse riuscirà a dare una risposta, nel mentre l’amministrazione di Ugento contribuisce a questa ricerca fissando le nuove tariffe per il noleggio delle bici che, nel frattempo, rimangono chiuse nel triste gabbiotto adiacente alla stazione fs di Ugento.

Un bene costato 230mila euro e mai usato ad oltre due anni dal suo completamento. Con delibera della Giunta Comunale n. 35 del 13.02.2018 è stato approvato il progetto esecutivo dell’intervento di Realizzazione di velostazione presso la stazione ferroviaria di Ugento, redatto dall’Arch. Sergio CISTERNINO, appositamente incaricato con determina n. 1943 del 21.12.2017, dell’importo complessivo di € 230.000,00, finanziato per € 216.000,00 dalla Regione Puglia a valere sui fondi POR Puglia FESR – FSE 2014/2020, Asse IV – Azione 4.4 e per €14.000,00 quale quota di cofinanziamento a carico del Comune di Ugento, con il seguente quadro economico di spesa:

Il bando di gara per la sua realizzazione ha visto la partecipazione di due ditte e ha visto vincere la Damiani Costruzioni di Ugento, con un’offerta giudicata da una commissione di 3 tecnici del comune di Ugento.

Det_n._128_del_13.03.2019

In totale, fra velostazione e piste ciclabili, 830mila euro per favorire la mobilità sostenibile sul territorio

Massimo lecci, piazzasalento ottobre 2018

Peccato che questo bene non sia mai entrato in funzione in quanto non si è mai riusciti a identificare qualcuno che sia in grado di gestirlo. L’ultimo bando è andato deserto e oggi ancora non sappiamo se questo bene sarà aperto.

Avviso_pubblico_velostazione-signed

Oggi però abbiamo una novità: le tariffe per il noleggio delle bici. E’ stata infatti pubblicata la delibera con la quale la giunta comunale di Ugento fissa i prezzi per il servizio di noleggio e guardiania delle bici che il nuovo gestore sarà tenuto a rispettare.

Per quanto riguarda il servizio di custodia:

Biglietto per un giorno € 2,00
Abbonamento settimanale € 5,00
Abbonamento mensile € 20,00

Per quanto riguarda il noleggio invece:

Noleggio giornaliero di bicicletta tradizionale € 5,00
Noleggio giornaliero di bicicletta con pedalata assistita € 8,00
Noleggio settimanale di bicicletta tradizionale (settimanale) € 30,00
Noleggio settimanale di bicicletta con pedalata assistita € 50,00
Servizio di manutenzione/riparazione/pulizia € 10,00

tariffe-velostazione-2022

Pubblicate le tariffe per il Museo, che però continua a essere chiuso

Non è uno scherzo né una presa in giro. Il museo di Ugento è ancora chiuso ma almeno oggi sappiamo quanto si pagherebbe per poterlo visitare.

Con la delibera n°52 del 20222 la giunta comunale ha infatti fissato le nuove tariffe per l’accesso e l’utilizzo dei monumenti storici e culturali.

Biglietto di accesso al Museo Civico di Archeologia

Biglietto intero Euro 3,00 cadauno;

Biglietto ridotto Euro 2,00 cadauno per:

•bambini da 10-13 anni;

•disabili;

•persone oltre 65 anni;

Biglietto ridotto Euro 1,50 cadauno per scolaresche;

Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni.

Biglietto di accesso al Museo Colosso

Euro 2,50 cadauno

Biglietto di accesso al Castello

Euro 4,00 cadauno

Biglietto ridotto Euro 3,00 cadauno per:

•bambini da 10-13 anni;

•disabili;

•persone oltre 65 anni;

Biglietto ridotto Euro 2,50 cadauno per scolaresche;

Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni.

Sala Conferenze Chiesa di Santa Filomena

Euro 100,00 una tantum

le nuove tariffe

Una delibera che suona davvero come un pugno nello stomaco di tutti coloro che in campagna elettorale avevano davvero creduto ad una rapida soluzione del problema legato al museo di Ugento, così come promesso dall’attuale sindaco Salvatore Chiga.

Ma il problema evidentemente non era così semplice e oggi, dopo oltre un mese dalla consegna delle chiavi da parte del vecchio gestore, il museo risulta essere ancora chiuso e non ci è permosso sapere il perché.

Abbiamo provato per questo a chiedere spiegazioni all’assessore Chiara Congedi, con una mail inviata lo scorso 8 febbraio. Dopo 20 giorni non abbiamo ricevuto nessuna risposta.

1828536_ATT_000045931_32865-tariffe-museo

Le tariffe dei parcometri di Ugento per il 2022

il parcometro, croce e delizia dei nostri tempi, rappresenta oggi la soluzione che molte amministrazioni attuano per regolare zone congestionate riuscendo contemporaneamente a fare cassa.

Il comune di Ugento ha istituto da tempo diverse zone delimitate da strisce blu, attive nel periodo estivo.

Oggi viene pubblicata la delibera che fissa le nuove tariffe zona per zona:

Zona Fontanelle (Astor):

tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 19:30;

•€. 0,60 per la sosta di sessanta minuti;

• €. 0,30 per la sosta di trenta minuti.

• €. 3,00 per la sosta dell’intera giornata;

Zona Fontanelle (Vivosa), tarriffa che include, qualora fosse attivato, anche il trasporto con navetta presso Lido Fontanelle e Pineta Comunale:

tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 19:30;

•€. 0,80 per la sosta di sessanta minuti;

• €. 0,40 per la sosta di trenta minuti.

• €. 4,00 per la sosta dell’intera giornata.

Zona Fontanelle (Vivosa), tariffa per la sola sosta e senza servizio di trasporto con navetta:

tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 19:30;

•€. 0,60 per la sosta di sessanta minuti;

•€. 0,30 per la sosta di trenta minuti.

•€. 3,00 per la sosta dell’intera giornata.

Zone Gibama:

tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 24:00;

•€. 0,60 per la sosta di sessanta minuti;

• €. 0,30 per la sosta di trenta minuti.

Zone nelle marine di Lido Marini e Torre Mozza:

tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 24:00;

•€. 0,60 per la sosta di sessanta minuti;

• €. 0,30 per la sosta di trenta minuti.

Zone Lido Marini parcheggi sul Lungomare N. Sauro:

tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 19:30;

•€. 0,60 per la sosta di sessanta minuti;

• €. 0,30 per la sosta di trenta minuti.

• €. 3,00 per la sosta dell’intera giornata;

Zone Torre San Giovanni:

tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 24:00

•€. 0,80 per la sosta di sessanta minuti;

• €. 0,40 per la sosta di trenta minuti.

Abbonamento mensile per attività commerciale pari ad € 50,00.

Nel caso in cui venga attivata la ZTL le tariffe relative a Viale Iapigia e Corso Annibale saranno le seguenti:

tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 24:00

•€. 1,00 per la sosta di sessanta minuti;

•€. 0,50 per la sosta di trenta minuti.

1825958_ATT_000045915_32847-tariffe-parcometri-2022

Exit mobile version