Tutto pronto per l’incontro di Giuseppe Carafa per il titolo italiano

Nella vibrante cornice dell’Hotel delle Palme a Lecce, Giuseppe Carafa e Pasquale Di Silvio si sono trovati faccia a faccia durante le operazioni di peso, un rituale carico di tensione che ha anticipato l’epico scontro che avrà luogo domani sera.

L’atmosfera era elettrica quando i due pugili si sono presentati per le operazioni di peso. Giuseppe Carafa e Di Silvio hanno incrociato gli sguardi, trasmettendo un mix di determinazione e rispetto reciproco. La bilancia ha svelato il risultato dell’impegno nei giorni di preparazione, alimentando l’attesa per un incontro che promette spettacolo e adrenalina pura.

Le operazioni di peso sono sempre un momento cruciale in ogni incontro di boxe. È il momento in cui i pugili dimostrano non solo la loro forza fisica ma anche la disciplina nella gestione del peso. Entrambi i contendenti hanno superato questa tappa con determinazione, anticipando un match all’altezza delle aspettative.

Domani la Battaglia: Diretta DAZN e Biglietti su TicketOne

L’attesa è quasi giunta al termine. Domani, gli appassionati di pugilato potranno vivere l’emozione dell’incontro in diretta su DAZN, mentre coloro che desiderano essere testimoni diretti della storia possono ancora assicurarsi i biglietti su TicketOne. Lecce sarà il teatro di una notte indimenticabile, dove la passione sportiva e l’eccellenza atletica si fonderanno in un’esperienza unica.

Entrambi i pugili sono noti per la loro abilità sul ring, e il match di domani si preannuncia come uno spettacolo di tecnica, velocità e potenza. Carafa e Di Silvio hanno dimostrato la loro dedizione e il loro talento nei rispettivi percorsi, creando un’atmosfera di suspense intorno all’esito dell’incontro.

blob:https://ozanews.it/7f4ef3ae-7c21-41a3-94d2-db760f6d05ec

La Strada per la Gloria: Chi Alzerà il Braccio al Termine della Sfida?

Con la città di Lecce che si prepara a ospitare questo evento di livello internazionale, il pubblico si chiede chi avrà la meglio e alzerà il braccio al termine della sfida. Ogni gancio, ogni uppercut, e ogni mossa strategica contribuiranno a scrivere il capitolo finale di questa epica contesa tra due pugili di élite.

L’incontro di domani sarà più di una competizione sportiva; sarà un’esperienza condivisa, un momento in cui la passione e l’energia della folla si fonderanno con la maestria dei pugili sul ring. Lecce, con il suo caloroso pubblico, sarà il testimone di una notte indimenticabile, destinata a rimanere impressa nella storia del pugilato italiano.

Che la sfida tra Carafa e Di Silvio ci regali emozioni intense e che il migliore emerga vittorioso al termine di questo indimenticabile duello dei pesi leggeri. Noi naturalmente faremo il tifo per il nostro compagno e campione di casa Giuseppe Carafa!

La via il torneo di calcio balilla al Bar La Boccia

L’atmosfera è carica di emozioni e rivalità nei pressi del bar La Boccia di Ugento e ciò è dovuto al torneo di calcio balilla che in questi giorni offrirà il meglio delle sfide. Il torneo, che è inizio ieri, promette una competizione serrata, divertimento senza limiti e premi allettanti per coloro che dimostreranno di essere i campioni.

La competizione è entrata nel vivo, con il girone 2 pronto a scendere in campo stasera. Le squadre si sfideranno con determinazione per guadagnare un posto nei quarti di finale e avvicinarsi così al prestigioso titolo di campioni del Bar La Boccia.

Lunedì: Quarti di Finale e Semifinali

L’entusiasmo raggiungerà il suo apice lunedì, quando le squadre superstiti si scontreranno nei quarti di finale e nelle semifinali. I partecipanti daranno il massimo, cercando di ottenere la possibilità di competere nella finalissima per il titolo ambito.

Martedì: La Finalissima

Il culmine di questa eccitante competizione arriverà martedì, quando le due squadre più forti si scontreranno nella finalissima. Oltre al prestigioso titolo, i vincitori saranno premiati con una selezione di bottiglie prelibate e accessori per il mondo del buon bere.

Premi

1° Premio: Il vincitore del torneo non solo si aggiudicherà il titolo di campione, ma anche un premio di tutto rispetto: 3 bottiglie di vino Donna Marzia, 6 calici da 67 cl e un decanter da 1 lt. Un tesoro di godimenti per il palato che renderà la vittoria ancora più dolce.

2° Premio: Il secondo classificato non sarà da meno, portando a casa una bottiglia di Amaro del Capo da 1,5 lt e 6 bicchieri amaro da 13 cl. Un premio che promette di aggiungere un tocco di amarezza al secondo posto.

3° Premio: Il terzo classificato sarà premiato con una bottiglia di Bombay Gin da 70 cl e 6 bicchieri Bombay Gin, offrendo un’esperienza gustativa unica e ricca di sfumature.

Premi Speciali per l’Eccellenza Individuale

Miglior Coppia (Miglior Differenza Reti): La coppia con la miglior differenza reti sarà premiata con una bottiglia di Tanquery da 0,7 e 2 bicchieri Tanquery, un riconoscimento speciale per la coordinazione e la sinergia di squadra.

Miglior Giocatore del Torneo: Il miglior giocatore del torneo sarà onorato con una preziosa targhetta in plexiglas, un simbolo tangibile della sua abilità e dominio del calcio balilla.

In un mix di emozioni, competizione e divertimento, il torneo di calcio balilla al Bar La Boccia di Ugento si presenta come un evento imperdibile. Gli appassionati di calcio balilla e gli amanti del buon bere si riuniranno per assistere a uno spettacolo avvincente, incoraggiando le squadre passando una serata di passione.

Non resta che aspettare con trepidazione la conclusione di questo torneo e scoprire chi avrà l’onore di alzare il trofeo e portare a casa i premi. Che la competizione sia feroce e che vinca il migliore!

Lo strano cartellone apparso a Ugento: ma chi è Alessio Vida?

Negli ultimi giorni i cittadini del comune di Ugento sono stati sorpresi da un’intrigante enigma che ha preso il controllo di due delle principali arterie della città. Un cartellone pubblicitario imponente, dalle dimensioni 6×3 e sfondo nero, ha catturato l’attenzione di molti passanti per il suo enigmatico messaggio: “Alessio Vida artista fallito”, accompagnato unicamente dal logo di una nota piattaforma di streaming musicale.

Il mistero che avvolge questo annuncio ha portato a una serie di speculazioni, con i residenti locali divisi tra coloro che credono che ciò possa essere il risultato di una faida tra artisti e coloro che invece sono convinti che si tratti di una strategia pubblicitaria sofisticata e ben studiata. Con il silenzio avvolgente intorno alla faccenda e l’artista stesso che si è astenuto dal rilasciare dichiarazioni dirette, la situazione si fa sempre più intrigante. Abbiamo infatti cercato di raggiungere Alessio, che si è limitato a dire:

Non ho tempo per queste cose adesso, preferisco concentrarmi sulla mia nuova carriera da ballerino.

Alessio VIda

Alessio Vida, noto cantautore salentino con una carriera che include già sei album, ha recentemente stuzzicato la curiosità di molti con il suo enigmatico messaggio. Il suo brano “Lexotan” ha raggiunto vette di popolarità. Tuttavia, negli ultimi mesi, le tracce di Alessio Vida sembrano essere misteriosamente sparite, alimentando ulteriormente le speculazioni su ciò che potrebbe riservare il futuro per il talentuoso artista salentino.

La sua affermazione sulla presunta nuova carriera artistica sollevano a questo punto ulteriori domande sulle intenzioni dietro questa dichiarazione cruda e diretta sul cartellone.

Con il mistero che si infittisce e le incertezze che aumentano, molti si chiedono se presto sarà svelato un nuovo capitolo della carriera di Alessio Vida o se questo enigma rimarrà per sempre una delle questioni irrisolte nella storia della scena musicale del Salento. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo caso che sta catturando l’immaginazione di tutta Ugento e oltre.

CLICCA PER VEDERE IL CANALE SPOTIFY DI ALESSIO VIDA

Un’altra vittoria per Max Colaci

Nel mondo della pallavolo, ogni giocatore ha il suo ruolo cruciale, ma pochi sono tanto sottovalutati quanto il libero. Tuttavia, se c’è qualcuno che ha dimostrato l’importanza fondamentale di questo ruolo, è Max Colaci. Con la sua agilità senza pari, la precisione millimetrica e una determinazione incrollabile, Colaci ha dimostrato di essere non solo un libero eccezionale, ma un vero e proprio pilastro per ogni squadra in cui ha giocato.

Con una carriera che si snoda attraverso diversi decenni, Colaci ha continuato a essere un faro di consistenza e affidabilità, dimostrando che la sua età non ha alcun impatto sulla sua abilità di dominare il campo. La sua carriera ha spaziato da squadre di livello nazionale a internazionale, e in ogni istante ha dimostrato di essere un vero e proprio maestro nell’arte di difendere e di dare una struttura solida alla difesa della sua squadra.

Nata proprio a Ugento, la passione di Colaci per la pallavolo lo ha portato a lavorare instancabilmente per perfezionare il suo gioco. Il suo impegno e la sua dedizione si sono tradotti in un’abilità straordinaria nel leggere il gioco, prevedendo i movimenti degli avversari e anticipando ogni palla con una prontezza ineguagliabile. La sua capacità di difendere e di servire da collante per la squadra è stata fondamentale in molte delle sue vittorie più significative.

Oltre alle sue abilità tecniche, Colaci è noto per la sua mentalità da leader silenzioso, motivando i compagni di squadra e ispirandoli con il suo impegno e la sua dedizione senza fine. La sua presenza in campo è una costante fonte di fiducia per tutti coloro che giocano con lui, e la sua capacità di mantenere la calma anche sotto pressione è un elemento fondamentale per il successo delle sue squadre.

La sua influenza va ben oltre il campo di gioco. Colaci è un modello per i giovani aspiranti giocatori, dimostrando che con impegno e passione si possono raggiungere risultati straordinari. Il suo legame con la comunità di Ugento è rimasto saldo nel corso degli anni, e la sua storia è diventata una fonte di ispirazione per molti giovani che sognano di seguire le sue orme.

E proprio oggi, la sua ennesima impresa, la settima Supercoppa di lega con il Perugia, è una testimonianza vivente della sua grandezza. La vittoria di oggi ha sottolineato ancora una volta il valore inestimabile di Colaci come membro fondamentale di ogni squadra che rappresenta. La sua dedizione senza limiti e la sua abilità eccezionale sono un faro di ispirazione per tutti coloro che amano la pallavolo e un omaggio alla sua straordinaria carriera.

Max Colaci è più di un libero. È un pilastro, un leader e un’icona della pallavolo, la cui influenza e l’abilità senza pari hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport. La sua settima Supercoppa di lega è solo l’ultimo trofeo in una carriera che brilla di luce propria.

Coppe pesanti al trofeo The Massive

Coppe pesanti per The Massive e i suoi ragazzi che domenica, 23 Aprile, hanno gareggiato insieme ad atelti provenienti da tutta la nazione.

Il trofeo “The Massive” è la prima gara ufficiale di Powerlifting e Bench Press svoltasi nel nostro comune e anche nella nostra regione. Si tratta della terza tappa del CIRCUITO SUD ITALIA CSEN, che si ripete ogni anno e coinvogle tutte le regioni del sud Italia.

La gara si è svolta nel migliore dei modi per gli allievi di Davide, che hanno portato a casa ben 15 podi, di cui 9 primi posti! Le prove comprendevano stacco e panca.

Di seguito una tabella esplicativa dei classificati:

NOMINATIVOCATEGORIAMAX PANCAPOSIZIONE PANCAMAX STACCOPOSIZIONE STACCO
DE MARIA IGORUNDER 17120KG1 POSTO215KG1 POSTO
CAPUTO DAVIDE-90KG150KG1 POSTO////
FRACASSO ANTONIOUNDER 1592.5KG1 POSTO170KG1 POSTO
DE MATTEIS LUCAUNDER 1765KG2 POSTO130KG2 POSTO
CIARDO MATTEOUNDER 1785KG4 POSTO150KG6 POSTO
TORSELLO GROMIGOMASTER C85KG1 POSTO////
CUCCI DAVIDE  -65KG105KG1 POSTO////
GRECUCCI VINCENZO*********110KG2 POSTO185KG1 POSTO
COLITTI ROBERTOUNDER 19105KG2 POSTO200KG2 POSTO
FRACASSO DAVIDEUNDER 22100KG4 POSTO180KG2 POSTO
PREITE ALESSIOSENIOR////205KG1 POSTO
Posizionamenti atleti The Massive

******

GRECUCCI VINCENZO ha gareggiato in due categorie differenziate dalla disciplina:

STACCO CATEGORIA: -65kg

PANCA CATEGORIA: UNDER 22

The Massive, come società, ha vinto, contro le altre sei, in tutte e due le competizioni, ovvero stacco e panca.

Una prima edizione che non poteva andare meglio, presenziata in parte anche dal sindaco e dall’assessore allo sport. La magica cornice del PalaOzan ha fatto il resto.

Adesso l’appuntamento è prima a Messina, il prossimo Giugno, dove i nostri saranno chiamati a ripetersi. The Massive presenzierà infine alla finale, prevista per ottobre a Catanzaro. Qui verranno premiati gli atleti e le società che hanno totalizzato il maggior numero di punti sommati nelle varie gare.

Abbiamo finalmente il PIANO PARCO definitivo.

Tutti ne parlano, ma è evidente che in pochi lo hanno veramente letto, forse anche per le enormi difficoltà riscontrate nel poterlo trovare e leggere (dato la particolarità dei file).

Stiamo parlando del PIANO TERRITORIALE PER IL PARCO LITORALE DI UGENTO nella sua ultima e definitiva stesura.

piano_parco_relazione

Noi di Ozanews.it siamo i primi a pubblicare interamente una relazione che spiega e dirada diverse ombre tutt’ora presenti sul parco di Ugento, soprattutto in merito ai parcheggi, all’accessibilità e fruizione delle zone interessate a restrizione e allo sviluppo del parco, con particolare attenzione all’area dell’ex ittica di Torre Mozza.

Partendo proprio da quest’ultima, caso di cui ci siamo già occupati in un altro articolo, risulta chiaro che l’utilizzo futuro della zona non sarà certo a disposizione dei cittadini, bensì sarà all’insegna dello sfruttamento turistico visto anche la concessione di un ulteriore 35% in più di cubatura costruibile, in un area che, ricordiamo a tutti, risulta essere privata.

Ma la parte più importante è sicuramente quella che potrete trovare a pagina 43 della relazione, in cui si affronta la questione relativa alla fruizione del parco, con particolare attenzione al sistema della mobilità e dei parcheggi: un’intervento che modificherà profondamente il nostro modo di vivere e usufruire del mare, con la scomparsa di diversi parcheggi retrodunali attualmente in uso.

Il piano definisce poi diverse zone all’interno dell’area parco, tipizzandole a seconda della loro destinazione d’uso, distinguendo bene le aree su cui non saranno possibili ulteriori interventi e costruzioni, fino ad arrivare alla zona D che:

comprende le aree turistico produttive del Parco, aree fortemente antropizzate nelle quali si concentrano le maggiori pressioni ambientali dovute sia alla presenza degli insediamenti che alla presenza massiva di persone, concentrate, prevalentemente, nei periodi estivi.

Pubblichiamo anche tutti gli allegati presenti alla relazione, risultato di uno straziante lavoro di conversione di file che erano sì presenti sul sito del comune di Ugento, ma con un’estensione che gli rendeva praticamente illeggibili al 99% delle persone che hanno provato a scaricarli. Anche questo deve far pensare al metodo utilizzato per “rendere note” le decisioni dell’amministrazione comunale in merito, non nuova a comportamenti e usi di questo genere. 

progetto_p4_10000_i_progetti_il_piano_della_fruizione

allegato_p4a_10000_mobilita_parcheggi_stato_attuale

allegato_p4b_5000_mobilita_parcheggi_dimensionamento_parcheggi

allegato_p4c_10000_mobilita_parcheggi_compatibilita_struttura_ecosistemica

allegato_p4d_10000_mobilita_parcheggi_compatibilita_habitat

Un mare di schiuma.

Segnalata dai nostri lettori, riportiamo la presenza di una strana schiuma sulle coste del mare di Torre San Giovanni. Le immagini e il video si riferiscono alla località Pazze in data domenica 28 novembre 2021.

Questa sostanza è tristemente nota sulle nostre coste.

Ogni volta che il tempo non è benevolo questo mare di schuma si ripresenta come un orologio svizzero. La provenienza del composto non è chiara e ci limiteremo a denunciare l’accaduto ringraziando il nostro/a segnalatore.

L’occasione è un buon presupposto per invitare, indipendentemente dal ritrovamento di oggi, tutti i cittadini e le istituzioni a vigilare di più su quello che è la nostra principale fonte di reddito.

Il mare è di tutti e di tutti il compito di assolvere ai bisogni di questo.

Le attività umane sono certamente un fattore importante. Nel gennaio di questo anno questa schiuma è stata ritrovata anche sulle coste di varie regioni italiane e il WWF ha presto dato una risposta all’accaduto:

Si tratta di un fenomeno naturale ma attenzione… Tranquillizziamo, per quanto possibile, i cittadini allarmati che si sono rivolti anche a noi: gli studi su questo fenomeno, che non sta riguardano la sola costa abruzzese, condotti da diverse agenzie regionali per la tutela dell’ambiente, assicurano che si tratta di un evento naturale

La spiegazione del WWF Pescara-Chieti. invitiamo i lettori a leggere il post originale.
https://ozanews.it/wp-content/uploads/2021/11/Senza-nome.mp4

Una prima risposta che potrebbe bastare.

Preoccupa invece il seguito del comunicato che avverte sull’utilizzo di composti agricoli e molti altri prodotti utilizzati giornalmente nelle  nostre case che, in modo diretto o indiretto, si riversano nelle nostre acque.

Il fenomeno ha una spiegazione ben precisa ed è riconducibile all’aumento di una sostanza organica, derivante dalla decomposizione delle alghe, che funge da stabilizzante della schiuma prodotta del moto ondoso. Ciò spiega, dunque, la presenza di “schiuma solida” sulla battigia. Ma attenzione – avvertono gli ambientalisti – l’eccessiva presenza di nutrienti in mare è fortemente legata alle attività che si svolgono nell’entroterra: coltivazioni agricole con massiccio ricorso a fertilizzanti, eccessivo impiego di tensioattivi (tra l’altro, i detersivi per uso domestico), acque non depurate. Per questo motivo, rivolgono poi un appello accorato alle autorità locali affinché provvedano all’installazione di depuratovi per le acque marine.

Riportato da IlCentro.it, che invitiamo a leggere.

Da segnalare anche il fatto che questi eventi naturali solitamente si verificano quando fa caldo. Certamente non a novembre! Questo è sicuramente uno dei subdoli effetti del riscaldamento globale.

È necessaria una campagna di sensibilizzazione, sia per rassicurare i cittadini, sia per permettere comportamenti più virtuosi da parte di ognuno di noi!

Il mare dovrebbe essere un nostro amico da proteggere e preservare.

Non essedo, noi, biologi o scienziati non sappiamo dare una risposta scientifica certa a questo fenomeno.

Exit mobile version