Attualità
ZTL Ugento: stop al traffico nel centro storico
Ugento introduce la ZTL con varchi elettronici nel centro storico per tutelare il patrimonio e migliorare la vivibilità. Scopri i dettagli e le implicazioni.

Ugento dice stop al traffico: ZTL con varchi elettronici nel centro storico
Ugento – Il cuore storico di Ugento cambia volto: arrivano i varchi elettronici per controllare gli accessi alla Zona a Traffico Limitato (ZTL). Una decisione che mira a tutelare il patrimonio e migliorare la vivibilità del centro, spesso congestionato dal traffico.
Con la determinazione n. 883 del 31 ottobre 2025, la Polizia Municipale ha affidato alla Project Automation S.p.A. la fornitura e l’installazione di due varchi in Piazza Largo San Nicola e via Della Zecca. Questi punti strategici controlleranno gli ingressi a corso Umberto I, Piazza Adolfo Colosso, via Barbosa, Largo Duomo, Piazza San Vincenzo, via Roma e altre vie del centro storico.
L’intervento, del valore di 68.320 euro (IVA inclusa), comprende i varchi, la segnaletica, i pannelli a messaggio variabile e la gestione in cloud per 48 mesi, oltre all’assistenza per quattro anni. Un investimento significativo per proteggere il centro storico di Ugento.
La decisione di istituire la ZTL è frutto di un percorso avviato nel maggio 2024 con una delibera di Giunta. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha poi autorizzato l’installazione con decreto n. 54 del 5 marzo 2025. Il sistema scelto, denominato “K53800”, è già utilizzato in altri centri italiani.
L’Amministrazione comunale punta a ridurre il traffico e l’inquinamento, favorendo la fruizione pedonale e valorizzando il patrimonio architettonico e commerciale. “L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini, preservando il fascino del nostro centro storico”, dichiarano dal Comune. Resta da vedere come i residenti e i commercianti accoglieranno la novità e se i benefici saranno tangibili.



















