Rassegna stampa del Salento: vandalismo a Lecce, orrore a Galatina con una violenza sessuale, Flacks Group guarda all’ex Ilva. Musica contro la violenza, polemiche arbitrali per il Lecce e auguri a Decaro. #Salento #Ozanews

TEMPO DI LETTURA 3 Minuti

Rassegna stampa del Salento – 26 novembre 2025

Pubblicità

Buongiorno dal Salento! Anche oggi il tacco d’Italia si misura con cronaca, cultura, sport e impegno civico. Una giornata ancora segnata dalla memoria della lotta contro la violenza di genere e dai soliti tormenti arbitrali per il nostro Lecce. Ecco le notizie principali scelte per voi da Ozanews.it.

📰 Cronaca e attualità

Vandalismo al Centro Sociale di Viale Roma. L’assessore Andrea Guido alza la voce contro i delinquenti che hanno devastato nottetempo il Centro Sociale per anziani di Lecce. Finestre distrutte, arredi danneggiati, servizi igienici ridotti a pezzi: un atto di violenza che l’amministrazione ritiene motivato da ragioni “ideologiche”, visto che la struttura era stata adibita a sede per le attività elettorali. Come riportato da Corriere Salentino, Guido chiede l’aiuto di tutti i cittadini per consegnare i responsabili alle forze dell’ordine: “Mille occhi sono più efficaci di tante parole”.

Pubblicità

Violenza sessuale a Galatina, arrestato 48enne. Nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere, balza agli onori della cronaca un episodio gravissimo avvenuto a Galatina. Una ventenne ha denunciato di essere stata stuprata da un uomo di 48 anni già sottoposto a detenzione domiciliare, che l’ha attirata con il pretesto di farle visitare una stanza in affitto. Secondo quanto riportato da Il Gallo, l’uomo l’ha rinchiusa in casa, sequestrato il cellulare e abusato di lei. Il Tribunale di Sorveglianza ha immediatamente sospeso la misura alternativa e ordinato l’accompagnamento in carcere. Il 48enne è indagato per violenza sessuale, sequestro di persona, rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Ex Ilva: visita della cordata Flacks Group a Taranto. Continua il braccio di ferro intorno al futuro dello stabilimento siderurgico tarantino. Come evidenziato da ANSA, la cordata Flacks Group effettuerà un sopralluogo presso l’impianto nei prossimi due giorni, mentre è atteso un vertice al MIMIT per il 28 novembre. Ancora speranza di rilancio e occupazione in terra ionica.

🎭 Cultura ed eventi

Musica e impegno civico: “Toxic Love” dice basta alla violenza. In una data simbolica, due giovani talenti leccesi, Random Face (Christian Bianco) e Mirage 167 (Damiano Pici), lanciano il singolo “Toxic Love“, un brano trap che affronta il tema della violenza di genere e dei rapporti abusivi con testo incisivo e consapevolezza sociale. Come riportato da Lecce News 24, i due artisti hanno promosso una performance art in Piazza Sant’Oronzo alle 18.30, invitando i cittadini a lasciare la propria impronta su un grande telo, creando così una “tela collettiva di resistenza e supporto”. Un messaggio potente: il genere musicale non ha limiti quando parla di coscienza civica.

Pubblicità

⚽ Sport e tempo libero

Lecce-Lazio, ancora rabbia per l’arbitraggio. Il Lecce torna a fare i conti con decisioni arbitrali discutibili dopo la sconfitta in casa della Lazio. Come evidenziato da Telerama News, il gol di Sottil annullato al 6′ del primo tempo per un fallo inesistente (seguito da una simulazione dell’avversario) fa ancora male. Persino Gianluca Rocchi, responsabile della CAN, ha definito la decisione insoddisfacente: il VAR avrebbe dovuto intervenire per contrastare questo tipo di “atteggiamenti”. Intanto, Di Francesco prepara il duro scontro di domenica contro il Torino alle 12:30 al Via del Mare, con l’ambizione di riscattarsi dopo la delusione romana.

💬 Dai paesi del Salento

Decaro presidente della Regione: auguri dall’Università del Salento. Antonio Decaro, neoeletto presidente della Regione Puglia, riceve gli auguri dalla rettrice dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello. Come riportato da Lecce Sette, è un riconoscimento che sottolinea il ruolo dell’accademia nel tessuto civile e politico della regione, con l’auspicio che il nuovo governo regionale sappia valorizzare la ricerca e la formazione universitaria nel sud.

La giornata salentina continua tra sole che scappa, strade piene di polemiche arbitrali e una comunità che non smette di gridare basta alla violenza. Restate su Ozanews.it, il vostro sguardo quotidiano sul tacco d’Italia, dove persino le delusioni sportive non vincono sulla voglia di riscatto.

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità

Può interessarti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

seguici sui social

17,100FansMi piace
3,200FollowerSegui
50FollowerSegui
600FollowerSegui
250FollowerSegui
170IscrittiIscriviti
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

L'oroscopo di ozanews