La Juniores di Ugento Calcio: Giovani Talenti in Ascesa

L’Ugento Calcio ha presentato oggi sui propri canali social i ragazzi della Juniores Under 19 Composta da ragazzi Ugentini ed altri provenienti da paesi limitrofi quali Taurisano, Ruffano, Tuglie. Età compresa fra i 16 e 19 anni, la giovanissima squadra dell’Ugento è pronta ad affrontare con entusiasmo una nuova stagione, nel Campionato Regionale in partenza sabato 14 ottobre e che vede già i nostri in trasferta contro i pari età della Virtus Lecce.

L’anno scorso, sotto la guida esperta di Mister Colella, coadiuvato da Andrea Cino e Massimo Zaccaria, la squadra ha dimostrato un notevole progresso, segnando un’importante crescita nell’ambito del settore giovanile di Ugento.

Tra i protagonisti di questa avventura ci saranno molti volti noti. In porta, ad assicurare una difesa solida, ci sarà Gaetani, un giovane talento con grandi potenzialità. Ma l’ossatura della squadra si compone di Davide Calò, Gabriel Conversano, Alessandro De Icco, Vincenzo De Nuzzo, Marco Lombardo, Cosimo Ozza, Tommaso Palazzo, Alberto Pisanello, Luigi Preite, Francesco Schirinzi, Yari Scupola, Kevin Sergi, Emanuele Stifani, Antonio Stifani e Gabriele Toma.

Una delle caratteristiche più significative di quest’anno è l’impegno finanziario che la società ha profuso nel mantenimento del settore giovanile e nell’investimento nella squadra Juniores. Questa scelta riflette la consapevolezza dell’importanza di questa categoria giovanile, sia dal punto di vista sportivo che sociale.

Il calcio giovanile rappresenta un investimento nel futuro. In un momento in cui il calcio professionistico può essere dominato da nomi stranieri o da giocatori costosi, i giovani talenti rappresentano la linfa vitale di qualsiasi squadra e la promessa di una crescita costante. Oltre all’aspetto sportivo, le squadre giovanili giocano un ruolo fondamentale nella tessitura sociale di una comunità.

In questo contesto, Ugento ha fatto grandi passi avanti. La squadra di Eccellenza ha attirato l’attenzione di giovani talenti provenienti da tutta la zona. Questo ha trasformato Ugento in un’importante piazza d’attrazione per i giovani calciatori, desiderosi di fare carriera nel mondo del calcio. Le giovanili dell’Ugento rappresentano il trampolino di lancio perfetto per questi giovani aspiranti calciatori.

La possibilità per questi ragazzi di rappresentare la propria città in competizioni sempre più importanti è un motivo di grande orgoglio. Ogni volta che indossano la maglia con i colori del loro paese, portano con sé l’identità e la storia di Ugento. Questa responsabilità crea un senso di appartenenza e una connessione profonda con la comunità, rendendo il calcio una forza positiva per la città.

Inoltre, la squadra Juniores di Ugento ha un ruolo essenziale nel plasmare i futuri campioni. L’obiettivo non è solo la vittoria, ma anche la formazione di giovani uomini pronti a far valere le loro competenze nel calcio e nella vita di tutti i giorni. Il calcio insegna disciplina, spirito di squadra e determinazione, qualità che si traducono in successo sia sul campo che fuori.

La Juniores di Ugento Calcio è una fonte di orgoglio e di speranza per la città. Questi giovani talenti rappresentano il futuro del calcio locale e, con il sostegno della comunità, sono destinati a realizzare grandi cose. Mentre ci apprestiamo a seguire le prossime sfide della squadra, ricordiamoci che il calcio non è solo uno sport, ma anche una risorsa preziosa per la crescita e il benessere di Ugento e delle sue future generazioni.

L’Ugento calcio non si ferma e vince anche in Coppa Italia

Nel secondo turno di andata della Coppa Italia Eccellenza Puglia, l’Ugento ha dimostrato una prestazione eccezionale, sconfiggendo il Virtus Matino con un impressionante 3-0. La partita, giocata ieri a Matino, ha visto i ragazzi di Mister Mimmo Oliva emergere come squadra vincente.

Il match è iniziato in modo promettente per l’Ugento, con una serie di azioni offensive che hanno messo sotto pressione la difesa avversaria fin dai primi minuti. La svolta è arrivata con un gol spettacolare di Jesus Jimenez, che ha colpito con precisione sotto l’incrocio dei pali, dando il via alla festa per gli ospiti.

Il secondo gol è stato realizzato da Diego Vargas, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel calciare con precisione rasoterra. La sua rete ha aumentato il vantaggio dell’Ugento, mettendo ulteriormente pressione sul Virtus Matino.

Nel secondo tempo, il capitano dell’Ugento, David Ruiz, ha chiuso la partita con un gol sul preciso cross del sempre influente Diego Vargas. Il trio Jimenez, Vargas e Ruiz ha dimostrato di essere in gran forma, contribuendo in modo significativo alla vittoria della squadra.

La partita ha avuto un momento cruciale nel primo tempo quando Jesus Jimenez è stato espulso al quarantesimo minuto. Questo ha costretto l’Ugento a giocare gran parte della partita con un uomo in meno, ma nonostante l’inferiorità numerica, la squadra ha dimostrato un grande carattere e una solida difesa per mantenere la porta inviolata.

Mister Mimmo Oliva ha elogiato la prova di carattere dei suoi ragazzi, sottolineando la loro determinazione nel gestire la situazione a 10 uomini. Questa vittoria è un segno tangibile del duro lavoro e della dedizione della squadra, che continua a dimostrare di essere una forza nella Coppa Italia Eccellenza Puglia.

https://youtu.be/B-9Wb1Z13bE?si=Kt6WfgR39nmF4iEx

La vittoria 3-0 dell’Ugento contro il Virtus Matino nel secondo turno di andata della Coppa Italia Eccellenza Puglia è stata una dimostrazione di talento, determinazione e spirito di squadra. La squadra ha dimostrato di essere pronta per affrontare le sfide future e di essere un contendente serio per il titolo. I tifosi possono guardare avanti con entusiasmo alle prossime partite e alle prospettive della squadra nell’ambito del calcio di eccellenza pugliese.

Abbiamo ascoltato anche Christian Pierri, giovane attaccante Ugentino doc che milita nella squadra giallorossa.

https://www.youtube.com/watch?v=-7pO8PzlbA8

RIGUARDA I GOL

https://www.youtube.com/watch?v=hwDCIHav3lg
https://www.youtube.com/watch?v=lg9v_8mlxtg
https://www.youtube.com/watch?v=fhmOYWz4O7I

Accolto il ricorso del Toma Maglie: Ugento perde a tavolino

Nella riunione del 26 settembre 2023, il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Mario PINTO, assistito da un team di legali e dal rappresentante dell’A.I.A., Sig. Mauro Zito, ha emesso una serie di decisioni relative a una controversia nel Campionato Eccellenza C11. La decisione riguarda la partita del 10 settembre 2023 tra UGENTO e A. TOMA MAGLIE.

Il Caso

La società ASD A. TOMA MAGLIE aveva presentato un ricorso, sostenendo che il calciatore SANTANTONIO FRANCESCO BRUNO, tesserato per l’ASD UGENTO, aveva partecipato alla partita senza aver scontato una squalifica di una giornata, risultante da una recidiva in ammonizione nella stagione precedente. Inoltre, l’ASD A. TOMA MAGLIE aveva sostenuto che il calciatore, essendo ormai “fuori quota” per il Campionato Juniores, non avrebbe più dovuto essere considerato idoneo per questa categoria.

La Decisione

Il Giudice Sportivo ha esaminato attentamente la documentazione ufficiale e ha constatato che il calciatore SANTANTONIO FRANCESCO BRUNO aveva effettivamente ricevuto una squalifica di una giornata per recidiva in ammonizione nella stagione precedente. Tuttavia, nella stagione attuale, il calciatore poteva partecipare al Campionato Juniores come “fuori quota” secondo le regole stabilite dal Comitato Regionale Puglia.

In base a questa considerazione, il Giudice Sportivo ha ritenuto che il calciatore non avesse scontato la squalifica in conformità con l’articolo 21 del Codice di Giustizia Sportiva (C.G.S.). Secondo il comma 7 di tale articolo, un calciatore squalificato che cambia squadra o categoria di appartenenza deve scontare la residua squalifica nelle gare ufficiali della prima squadra della nuova categoria di appartenenza. Pertanto, il calciatore SANTANTONIO FRANCESCO BRUNO era in posizione irregolare nella partita in oggetto.

Di conseguenza, il Giudice Sportivo ha preso la seguente decisione:

  1. Ha accolto il ricorso dell’ASD A. TOMA MAGLIE.
  2. Ha dichiarato che il calciatore SANTANTONIO FRANCESCO BRUNO dell’ASD UGENTO era in posizione irregolare nella partita in questione.
  3. Ha inflitto alla ASD UGENTO la punizione sportiva della perdita della partita con il risultato di 0-3 a favore dell’ASD A. TOMA MAGLIE, in base all’articolo 10 del C.G.S.
  4. Ha squalificato il calciatore SANTANTONIO FRANCESCO BRUNO dell’ASD UGENTO per una giornata, in conformità con l’articolo 21 del C.G.S.

La controversia è stata risolta a favore dell’ASD A. TOMA MAGLIE, che ha ottenuto la vittoria nella partita e la squalifica del calciatore avversario per una giornata. Tale decisione avrà sicuramente un impatto sulla classifica del Campionato, con il Manduria che ora rimane da solo al comando.

[team_standings 11372]

Presentate le squadre di calcio e pallavolo a Ugento

Nella suggestiva cornice di Piazza San Vincenzo, ieri sera Ugento ha celebrato con grande fervore la tradizionale festa dei Santi Medici, nella prima delle tre serate previste, un evento che va oltre la fede religiosa, abbracciando anche tradizioni e passione per lo sport. La serata è stata resa ancora più speciale dalla presentazione delle squadre di calcio e pallavolo locali, un momento di unione tra tifosi, cittadini e appassionati di sport.

Gli appassionati ricorderanno con nostalgia il periodo di gloria dei “Falchi Ugento,” quando la squadra locale ha solcato i campi di Serie A negli anni d’oro. Questo prestigioso traguardo ha portato l’orgoglio sportivo e la notorietà a Ugento, dimostrando che anche una piccola realtà può emergere nel panorama nazionale, così come ricordato sul palco dall’allenatore Maurizio de Giorgi, che di quell’avventura fece parte come allenatore, assieme a Fefè de Giorgi, l’attuale tecnico della nazionale italiana di pallavolo.

Questi successi hanno scritto pagine indelebili nella storia del volley ugentino, e l’amore per questo sport è rimasto vivo nel cuore di ogni cittadino.

Ma non è solo la pallavolo a far brillare Ugento, perché il calcio locale sta vivendo un periodo d’oro tutto suo. La squadra di Ugento Calcio si appresta a disputare il quinto campionato di Eccellenza consecutivo, un traguardo senza precedenti nella storia sportiva di questa comunità. Questa costanza e determinazione nel mantenere un livello di competitività così elevato nel panorama calcistico regionale sono motivo di grande orgoglio.

I progressi continui del calcio sono stati possibili grazie all’impegno incessante della società, alla dedizione dei giocatori e al sostegno appassionato dei tifosi. Il calcio è divenuto una parte centrale della vita della città, unendo i cittadini in un progetto comune di crescita e successo, testimoniato dal costante aumento delle presenze allo stadio, con l’impianto di Ugento che fa segnare il tutto esaurito in quasi tutte le partite casalinghe della squadra guidata quest’anno da Mimmo Oliva.

La serata di presentazione delle squadre ha ulteriormente evidenziato quanto i tifosi e i cittadini siano centrali nel progetto sportivo di Ugento. La passione per lo sport è palpabile ovunque, e Piazza San Vincenzo si è riempita di sostenitori entusiasti delle squadre locali.

La serata di ieri è stata una dimostrazione tangibile dell’unità della comunità di Ugento nel supportare le proprie squadre, un segno di speranza per un futuro radioso per lo sport locale.

Parte bene la nuova stagione dell’Ugento Calcio

Nel Comunale di Ugento, si è svolto il primo incontro d’allenamento tra la squadra di casa e il Città di Gallipoli, una squadra che quest’anno ambisce a far segnare il suo nome nella serie D di calcio. Nonostante il caldo estivo di agosto, l’atmosfera era pervasa da una gioiosa eccitazione, con gli spalti già gremiti di appassionati pronti a tifare per le loro squadre del cuore.

Il risultato della partita ha decretato la parità, con entrambe le squadre che hanno segnato tre gol ciascuna. Il protagonista dell’Ugento è stato Diego Vargas, che ha messo a segno un prezioso gol per la sua squadra. Tuttavia, è stato Paco Iborra a brillare nel finale con una doppietta che ha scaldato gli animi dei tifosi. Questo primo confronto ha dimostrato l’energia e la determinazione che entrambe le squadre hanno messo in campo, segnando l’inizio di una stagione di competizione e passione.

L’amichevole ha anche offerto l’opportunità di valutare le nuove aggiunte alla rosa dell’Ugento Calcio. I nuovi giocatori hanno dimostrato di essere pronti a sfidare il prossimo campionato, lasciando intendere che la squadra potrebbe avere un futuro promettente. In un anno in cui l’obiettivo della salvezza sembra essere un compito sempre più arduo, considerando la recente riduzione a girone unico del campionato di eccellenza, i sostenitori dell’Ugento possono trovare conforto nel fatto che la squadra sembra pronta a lottare e dimostrare il proprio valore.

L’allenatore dell’Ugento, Mimmo Oliva, non ha nascosto la sua soddisfazione per la performance dei suoi giocatori. Le sue parole hanno fatto emergere un senso di unità e determinazione all’interno della squadra, elementi fondamentali per affrontare la stagione che verrà, con le prime dichiarazioni ufficiali che avverranno nella conferenza stampa settimanale.

Non è sbagliato dire che questa partita tra Ugento Calcio e Città di Gallipoli è stata più di una semplice partita di calcio estiva. Ha rappresentato l’inizio di un nuovo capitolo per entrambe le squadre, un’opportunità per dimostrare il loro valore e stabilire una solida base per la stagione imminente. Gli appassionati hanno già cominciato a sostenere le loro squadre del cuore con entusiasmo, nella speranza che questa sia solo la prima di molte sfide emozionanti che verranno.

Vivosa Apulia Resort rinnova il sostegno a Ugento Calcio

Vivosa Resort rinnova il sostegno a Ugento Calcio. Un’alleanza per la crescita e lo sviluppo sostenibile del territorio.

Nell’entusiasmante mondo dello sport, la sinergia tra il calcio e il settore turistico può rivelarsi una combinazione vincente. E quest’anno, l’Ugento Calcio è orgoglioso di annunciare il rinnovo dell’accordo pubblicitario con il Vivosa Apulia Resort, confermando il main sponsor per il secondo anno consecutivo. Questa partnership rappresenta un’ondata di fiducia e supporto per la squadra, mentre il Vivosa Resort continua a dimostrare il suo impegno nel sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile della comunità locale.

Il Presidente dell’Ugento Calcio, Massimo de Nuzzo, non nasconde la gratitudine e l’orgoglio nell’avere ancora una volta il Vivosa Resort al fianco della sua associazione sportiva. “È un onore ed orgoglio per la nostra associazione sportiva avere al fianco per il secondo anno consecutivo come main sponsor il Vivosa Apulia Resort a cui fa capo una struttura societaria importante che investe nel nostro territorio, dimostrando attaccamento e grande fiducia nelle potenzialità di crescita e di sviluppo sostenibile che ha Ugento con le sue Marine”, afferma con entusiasmo il Presidente.

L’accordo di sponsorizzazione tra Vivosa Resort e Ugento Calcio va ben oltre il semplice supporto finanziario. Questa collaborazione rappresenta un legame profondo tra il mondo dello sport e l’industria turistica locale. Entrambi i soggetti sono convinti che il successo di uno si traduca in benefici per l’intera comunità. Il Vivosa Resort, grazie alla sua rinnovata fiducia nel club calcistico, continua a dimostrare il suo impegno nel promuovere il territorio e valorizzare le risorse che Ugento ha da offrire.

Il dott. Reale e l’intero Consiglio di Amministrazione del Vivosa Apulia Resort hanno riconfermato il loro sostegno al progetto sportivo dell’Ugento Calcio, che si basa sulla crescita e la valorizzazione dei giovani atleti. Questo sostegno è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del club offrendo, opportunità ai giovani talenti locali di emergere e affermarsi nel panorama sportivo regionale e nazionale.

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ugento sono stati anche loro oggetto di gratitudine da parte del Presidente de Nuzzo, riconosciuti per la vicinanza e il continuo supporto al club. Questa collaborazione tra enti pubblici e privati ​​è fondamentale per promuovere lo sviluppo dell’intera comunità, oltre a sostenere il calcio giovanile e incentivare lo spirito sportivo nella zona.

Il Vivosa Apulia Resort, una struttura societaria di rilievo che investe nel territorio, dimostra con il rinnovo di questa partnership il suo legame indissolubile con la comunità di Ugento e le sue Marine. Questa alleanza rappresenta uno sforzo comune per promuovere la bellezza naturale, la cultura e lo stile di vita della regione, favorendo il turismo sostenibile e responsabile.

La stagione sportiva 2023/24 si prospetta quindi piena di entusiasmo e fiducia grazie alla partnership tra Vivosa Resort e Ugento Calcio. Gli appassionati tifosi potranno godersi emozionanti partite di calcio, mentre i giovani talenti locali troveranno un ambiente favorevole per coltivare le proprie abilità e aspirazioni nel mondo dello sport.

L’accordo di sponsorizzazione rinnovato tra Vivosa Resort e Ugento Calcio rappresenta una vittoria per entrambe le parti coinvolte, ma soprattutto per la comunità di Ugento. Questa alleanza promuove la crescita, lo sviluppo sostenibile e l’identità territoriale, creando un ponte tra il calcio e il turismo per il bene comune di tutti i cittadini.

https://www.youtube.com/watch?v=ffm_Mla8n4Y

Rocco Leone confermato preparatore dei portieri dell’Ugento Calcio

Rocco Leone è sicuramente una persona squisita sotto il profilo umano, ma anche un grande professionista riguardo l’impegno e l’abnegazione con cui prepara giornalmente i nostri portieri. La nuova stagione lo vedrà al fianco di mister Oliva che di lui ha una grande stima, come anche noi. Siamo contenti di continuare a collaborare insieme con i migliori auspici per grandi soddisfazioni insieme. In questi giorni siamo al lavoro per completare l’organigramma dirigenziale e al contempo siamo in stretto contatto con alcuni calciatori dei quali parleremo a breve

La prima dichiarazione del presidente Massimo De Nuzzo

Questo il testo del post con il quale è stato annunciato:

Arrivano le prime conferme!

Mister Rocco Leone si conferma nello Staff Tecnico dell’Ugento come Preparatore dei Portieri in stretta collaborazione con Mister Oliva.

Persona dalle elevate doti umane e professionali, Mister Leone rinnova con l’Ugento per il terzo anno consecutivo, e si presenta pronto per affrontare, con l’entusiasmo di sempre, la nuova stagione.

Buon lavoro Mister Leone!

Sono contentissimo di questa decisione e non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con questo gruppo.

Il primo commento del mister

Nel calcio moderno, ogni squadra di successo si basa su una solida difesa, e il portiere gioca un ruolo cruciale in questa dinamica. Ma dietro ogni grande portiere c’è un mentore, un allenatore dei portieri che svolge un ruolo vitale nel plasmare le capacità e l’approccio di questi atleti. L’allenatore dei portieri è spesso un professionista altamente specializzato, impegnato nell’affinare le abilità tecniche e mentali dei portieri, fornendo loro la fiducia e la preparazione necessarie per eccellere nella loro posizione.

Gli allenatori dei portieri dedicano una grande quantità di tempo e attenzione allo sviluppo delle abilità tecniche dei portieri. Questo include il miglioramento della posizione di base, il corretto posizionamento nel campo, i tempi di reazione, la gestione del tempo e la coordinazione. Attraverso esercizi specifici, simulazioni di situazioni di gioco e ripetizioni mirate, gli allenatori dei portieri lavorano per perfezionare l’uso delle mani, la tecnica dei tiri di piede, il controllo del pallone e la capacità di placcare i tiri avversari. L’obiettivo è dotare i portieri delle competenze necessarie per affrontare le situazioni più complesse e per difendere la propria porta in modo efficace.

Oltre allo sviluppo delle abilità tecniche, gli allenatori dei portieri svolgono un ruolo chiave nella preparazione tattica dei portieri. Collaborando con il resto dello staff tecnico, gli allenatori dei portieri analizzano gli avversari, studiano i modelli di gioco delle squadre rivali e identificano i punti deboli da sfruttare. Insieme al portiere, pianificano le strategie di difesa, organizzano le mura difensive, coordinano la comunicazione in campo e preparano piani di emergenza per le situazioni di uno contro uno o di calci piazzati. Questo approccio tattico ben studiato aiuta i portieri a essere meglio preparati e consapevoli delle dinamiche di gioco durante le partite.

Essere un portiere richiede una grande resistenza mentale. Gli allenatori dei portieri svolgono un ruolo essenziale nell’aiutare i loro giocatori a gestire la pressione, a mantenere la concentrazione ea recuperare da eventuali errori commessi. Attraverso l’allenamento mentale, la visualizzazione, la consapevolezza e l’analisi delle prestazioni, gli allenatori dei portieri aiutano i loro atleti a sviluppare la resilienza emotiva necessaria per affrontare situazioni di alta tensione durante le partite. Lavorano anche sulla fiducia, rafforzando l’autostima e fornendo feedback costruttivo per favorire la continua crescita dei portieri. Sono spesso considerati loro mentori e confidenti. Forniscono un supporto costante, incoraggiando e motivando i portieri a dare il massimo in ogni situazione. Costruiscono un rapporto di fiducia, incoraggiando i portieri a parlare apertamente dei loro dubbi, osservazioni e obiettivi personali. Questo rapporto di fiducia aiuta i portieri a sentirsi supportati e compresi, migliorando il loro impegno e rendimento in campo.

Nel calcio moderno, l’allenatore dei portieri gioca un ruolo cruciale nel plasmare le abilità tecniche e mentali dei portieri. La loro dedizione nello sviluppo delle competenze tecniche, nella preparazione tattica, nella gestione della pressione mentale e nell’instaurare un rapporto di fiducia con i portieri è fondamentale per il successo individuale e collettivo della squadra. Quindi, mentre ammiriamo le parate spettacolari dei portieri in campo, ricordiamo che dietro ogni grande portiere c’è un allenatore dei portieri che ha contribuito a formare e guidare quel talento.

Exit mobile version