Gli amatori Ugento trionfano nel campionato over 30

Si è disputata lunedì 12 giugno 2023 sul neutro di Poggiardo la finalissima per il titolo provinciale over 30 amatoriale di calcio US ACLI, tra le squadre degli Amatori Ugento Calcio e degli Amatori Calcio Ruffano.

È stata una partita molto ben giocata tra entrambe le squadre, tanto che lo spettacolo offerto dalle compagini amatoriali non ha avuto niente di meno di un vero e proprio match di categoria. In palio c’era il titolo provinciale tra le migliori classificate in entrambi i gironi (A e B) del campionato amatoriale provinciale di calcio.

Gli Amatori Calcio Ugento venivano da una buona prestazione in campionato, al secondo posto proprio dietro al Ruffano, meritatamente vittorioso del campionato regolare. La formula di partecipazione a questo campionato ha previsto anche una fase finale di play off tra le migliori classificate dei rispettivi gironi.

La partita si è giocata in maniera corretta ma combattuta da entrambi i fronti. I ragazzi guidati da mister Zaccaria si sono cercati di imporre sin dai primi minuti di gioco, chiudendo il primo tempo con tre gol di vantaggio, con reti di Marco Ponzetta, Antonio El Mouden e Mirko Rizzo. Un’ottima prestazione che continua nella seconda metà di gioco con gli ugentini che amministrano siglando la rete finale con Tiziano Congedi, con un rigore assegnato nei minuti di recupero. Una bella vittoria dunque, dopo il trionfo in Coppa Salento dello scorso anno.

Imporci in maniera netta, con un quattro a zero nella finale per il titolo provinciale ci ha sicuramente ripagati dell’ottimo lavoro svolto in campo e durante tutti gli allenamenti, delle singole prestazioni durante le varie partite e della forza e della coesione tra squadra, staff tecnico, allenatori e dirigenza. L’aver poi vinto convintamente il titolo provinciale amatoriale contro un ottimo Ruffano che si è classificato vittorioso nel nostro stesso girone e ad un solo punto di distacco da noi, ha dato alla vittoria un sapore diverso e ci ha ripagato di un campionato che abbiamo giocato a buoni livelli: il Titolo Provinciale Amatoriale over 30 da noi vinto è quindi la naturale prosecuzione di un costante lavoro sportivo svolto, tra l’altro coronato anche dalla sapiente guida di mister Massimo Zaccaria (per tutti noto come “Tiger Zack”), allenatore che tra l’altro ha recentemente conseguito il patentino “UEFA B”.

La nota della società

I campionati amatoriali di calcio over 30 sono organizzati in molte regioni e province, offrendo ai giocatori adulti l’opportunità di continuare a giocare a calcio a livello non professionistico. Questi campionati coinvolgono spesso squadre provenienti da diverse città e località della provincia, che competono tra loro in partite settimanali o quindicinali.

Le squadre possono essere organizzate da associazioni sportive dilettantistiche, club locali o gruppi di amici che condividono la passione per il calcio. Il formato e le regole dei campionati possono variare a seconda delle organizzazioni coinvolte.

I campionati amatoriali over 30 offrono ai giocatori adulti l’opportunità di rimanere attivi, praticando lo sport che amano e socializzare con altri appassionati di calcio della loro stessa fascia di età. Sono solitamente unite da un ambiente amichevole e inclusivo, dove la competizione si accompagna al divertimento e alla condivisione di una passione comune.

Le partite del campionato si svolgono generalmente durante il fine settimana, permettendo ai giocatori di conciliare gli impegni lavorativi e familiari con la pratica del calcio. Le squadre competono tra loro in un formato di campionato, dove si affrontano in partite di durata ridotta, solitamente 60-90 minuti, a seconda delle regole stabilite dalla lega organizzatrice.

I giocatori che usano al campionato dilettanti over 30 in Puglia rappresentano una vasta gamma di livelli di abilità. Alcuni giocatori hanno avuto esperienze calcistiche più significative in passato, come ad esempio giocare a livello giovanile o dilettantistico, mentre altri potrebbero essere nuovi nel mondo del calcio. L’obiettivo principale di questo tipo di competizione è quello di creare un ambiente inclusivo e divertente per gli adulti che desiderano praticare il calcio, indipendentemente dal loro livello di esperienza.

Andrea Salvadore ai saluti. Un fulmine a ciel sereno per Ugento

Arriva come un fulmine a ciel sereno il comunicato stampa di Andrea Salvadore, che decide di fare il primo passo nell’interrompere il proficuo rapporto con l’Ugento Calcio, dopo un biennio ricco di soddisfazioni che ha visto la compagine ugentina riuscire addirittura a giocarsi i playoff.

Dopo 2 anni di permanenza nella società A.S.D. Ugento Calcio, piazza nella quale ho raggiunto risultati che sono sotto gli occhi di tutti (e alla quale inevitabilmente rimarrò legato)
COMUNICO UFFICIALMENTE la Scelta di concludere il mio rapporto lavorativo dopo un accurata riflessione.
Auguro pertanto all’attuale dirigenza le migliori soddisfazioni sportive e ringrazio la città e la tifoseria per il supporto e la stima riconosciutami durante la mia permanenza.

Il comunicato del mister

Raggiunto al telefono il mister non ha voluto aggiungere altro oltre quello già riportato nel comunicato, confermando che al momento non ci sono stati contatti con altre squadre.

La fine di una stagione storica: playoff e capocannoniere per Ugento Calcio

Finisce con una sconfitta che non fa male la stagione regolare dell’Ugento calcio nel campionato di eccellenza pugliese girone B. Gli uomini di mister Salvadore escono sconfitti per 3 a 0 dall’acquitrino di Novoli, con 3 gol in conseguenza di calci piazzati su un campo al limite della regolarità a causa della pioggia.

Partita giocata sotto l’acquazzone tutti i 90’ su un campo al limite della praticabilità: l’Ugento in forcing nella prima frazione di gioco ma subisce gol su palla inattiva da un calcio di punizione, poi colpisce due traverse e si vede annullare un gol con Nestola.

Nel secondo tempo l’Ugento subisce ancora altri due gol entrambi da calcio d’angolo, poi la partita scivola via tra rimpalli da entrambe le parte sulle pozzanghere.

Risultato che non scalfisce la classifica e proietta l’ Ugento a disputare la semifinale playoff in casa contro il Manduria.

Ma non è ancora ora di festeggiare per un società sportiva che quest’anno ha sicuramente poco da potersi rimproverare. Con il secondo posto, infatti, l’Ugento raggiunge il suo record sportivo per quanto riguarda posizione, punti e gol segnati, potendo contare anche sul capocannoniere del campionato, Daniel Munoz che con 19 reti di cui solo una su rigore si conferma croce e delizia del gruppo allenato da Andrea Salvadore, coadiuvato da mister Rocco Leone all’allenamento dei portieri. Nonostante questo la stagione non è ancora finita, con i prossimi 90 minuti che saranno decisivi per la promozione.

L’Ugento dovrà infatti vedersela ora con il Manduria, primo passo di un percorso che si potrebbe concludere il 14 maggio, giorno della finalissima per l’accesso alla serie D.

[player_details 6793]

[team_standings 6634]

Si tratta di un grandissimo risultato al culmine di una stagione fantastica, al di la di quello che sarà l’esito dei playoff.

Siamo partiti non certo con il favore dei pronostici, ma abbiamo dimostrato nel tempo di meritarci il posto raggiunto a fine stagione, con risultati e prestazioni che mai si erano viste in questa piazza.

Voglio per questo ringraziare tutti coloro che hanno permesso tutto questo, i ragazzi, il mister, tutto lo staff tecnico, tutta la dirigenza, gli sponsor, senza dimenticare tutti coloro che hanno collaborato e continuano a collaborare tutti i giorni al raggiungimento di questi fantastici risultati, che premiano il lavoro di una società che ha saputo lavorare bene nel tempo.

Ma non è ancora il tempo di tirare le somme, abbiamo ora una partita importantissima da affrontare, che potrebbe far continuare quello che per noi rimane un sogno

La dichiarazione del presidente Massimo De Nuzzo per Ozanews.it

Mercato Ugento calcio: nuovi arrivi per concludere al meglio la stagione

Si è chiuso definitivamente negli ultimi giorni di dicembre la finestra di mercato invernale che coinvolge il campionato di eccellenza di cui fa parte anche l’Ugento Calcio, protagonista anche in questo frangente con 6 arrivi e 4 partenze.

Tra i nuovi arrivi l’attaccante Antonio Illiano, classe 2000 cresciuto nel vivaio della Lazio per poi passare all’Udinese e successivamente alla Nocerina, con cui vanta numerose presenze in serie D. Assieme a lui dal campionato Eccellenza siciliano arriva anche il portiere Francesco Maggi, classe ’95 proveniente dal Nuova Igea Virtus. Nuovo volto anche Toro Jemenez David che abbiamo già visto esordire nell’ultimo match di campionato contro l’Ostuni

Entrano anche i giovani Mele, Nestola e Candido a rinforzare una rosa già competitiva e che ha visto i giallorossi chiudere il girone d’andata al secondo posto, ad un solo punto dalla capolista.

I nuovi giocato dell’Ugento calcio

[player_details 8673]

[player_details 7852]

[player_details 6777]

[player_details 6769]

[player_details 6779]

[player_details 6766]

Escono invece Olibardi, Gubello, De Luca e il portiere argentino Mendive, che dopo una fugace apparizione ha preferito tornare in patria per motivi famigliari.

Sostanzialmente si è trattato di un mercato che non ha stravolto la nostra rosa che si era già dimostrata ampiamente competitiva.

Si è trattato di sostituire alcuni ragazzi che hanno preferito sposare altri progetti che li permettessero minutaggi maggiori.

Diamo un caloroso benvenuto ai nuovi arrivi che daranno sicuramente il contributo alla causa di una squadra che è stata sicuramente ben costruita ad agosto e che per questo non ha avuto bisogno di grosse modifiche.

La dichiarazione del presidente Massimo De Nuzzo

[team_standings 8340]

Importantissima vittoria fuori dal campo per ASD Ugento Calcio

Arriva dalla pagina Facebook della società ugentina la comunicazione in merito all’importante vittoria giunta fuori dal campo.


La società comunica che, in merito alla gara Avetrana- Ugento del 23/10/2022, la Corte Sportiva di Appello Territoriale, nella riunione odierna del 28 Novembre 2022: “ha accolto il reclamo proposto dall’ASD Ugento in opposizione alla decisione del Giudice Sportivo Territoriale del CR Puglia di cui al CU n. 56 del 10/11/2022 che in primo grado aveva dato sconfitta a tavolino per 3-0 a sfavore dell’Ugento ed ha confermato il risultato conseguito sul campo di 0 – 1 in favore dell’ASD Ugento”.
Lo stesso Ugento che attualmente si colloca sempre al secondo posto ma con 27 punti.
L’Ugento è stata assistita dall’Avv. Domenico Zinnari del Foro di Lecce al quale va il ns ringraziamento per il lavoro svolto.


Un provvedimento che consente all’Ugento Calcio di accorciare la classifica, ridimensionando la possibilità di fuga del Città di Gallipoli che iniziava ad ambire ad un distacco tale da poter evitare i palyoff.
È infatti importante ricordare come il regolamento di quest’anno preveda l’accesso ai playoff per le prime 4 classificate, ma solo nel caso in cui il divario tra prima e seconda si mantenga sotto i dieci punti.
Una prospettiva che oggi sembra alla portata dei ragazzi guidati da mister Andrea Salvadore che fino ad ora sono stati protagonisti di una buonissima prima parte di stagione, attendendo la fine di dicembre, quando la girandola del calciomercato ci restituirà la squadra che proverà ad arrivare dove l’Ugento calcistica non è mai arrivata fino ad ora.

Abbiamo anche raggiunto il presidente Massimo De Nuzzo:

Siamo entusiasti, Il risultato della corte sportiva d’appello ci rende quello che i ragazzi avevano conquistato su un campo difficile con molta fatica e dispendio di energie, e ci permette di accorciare le distanze sul Città di Gallipoli capolista. Quando ai ragazzi abbiamo dato la notizia della vittoria del ricorso sull’Avetrana, si è creato un bellissimo clima di entusiasmo che ha caricato tutto l ambiente.
Stiamo facendo un ottimo campionato, i complimenti vanno al direttore generale, al mister e al suo staff, ai ragazzi, e all’intera famiglia dell’Ugento Calcio. Ottimo lavoro stanno facendo i ragazzi della Juniores di Mister Colella che proseguono nel loro cammino di crescita sportiva sia individuale che collettiva.
Per il resto, questa finestra di mercato aperta da pochi giorni, ci permetterà di intervenire su alcune situazioni senza stravolgimenti particolari, secondo quelle che sono le indicazioni del mister. Lo stesso faranno le altre squadre del girone, ognuno per i propri obiettivi, ragion per cui da qui in poi si vedrà tutt’altro campionato.
L’Ugento farà la sua parte fino in fondo, con il mio co-presidente Dario Reho e gli altri dirigenti abbiamo deciso di non porci obiettivi ed andare avanti domenica dopo domenica, l amministrazione comunale ci è vicina, sentiamo l affetto della gente che sempre più numerosa ci segue, e il nostro main sponsor Vivosa Apulia Resort, che ringrazio, è entusiasta dei risultati ottenuti e ci esorta ad andare avanti, così come tutti gli altri sponsor che hanno deciso di sostenere il progetto Ugento Calcio e li ringraziamo profondamente. Tireremo le somme a fine campionato, convinti di aver onorato, nel nostro piccolo, la Città di Ugento.

Prestazioni che stanno inorgogliendo anche gli sponsor, tra cui il Vivosa Apulia Resort che quest’anno appare sulle magliette della prima squadra, di cui abbiamo potuto ricevere una dichiarazione del su A.D. Damiano Reale:

Vivosa Apulia Resort è orgoglioso di sostenere i colori dell’Ugento Calcio che si dimostra una compagine unita e con forte senso di appartenenza.
Forza Ugento!

Sognare è lecito, il calcio ce lo insegna

È ripartita con il piede giuso la stagione dei ragazzi dell’ASD Ugento, la nostra squadra di calcio locale che negli ultimi anni ci sta regalando tante emozioni e soddisfazioni che questo territorio non viveva, sportivamente parlando, dai fasti andati dei Falchi in serie A di pallavolo. Dopo due anni passati inaspettatamente al vertice, quest’anno sembra finalmente arrivato l’anno della consacrazione di una società che tanti sforzi sta facendo per meritare la sua categoria.
Una categoria che ci auspichiamo stare via via stretta a Ugento, inteso come sistema paese prima ancora che come squadra di calcio. Scalare di categoria dovrebbe quindi significare fare un salto di qualità dal punto di vista sociale ed economico, prima ancora che sportivo, con lo sport che farebbe da vetrina ad un paese che si contraddistingue per il suo fantastico mare, per le sue aziende e per il suo tessuto sociale, quello che molte volte è mancato a sostegno delle nostre squadre.
Il tifo in questo contesto diventa così essenziale, un tifo che deve riuscire a fare finalmente quel salto di qualità che la nostra comunità esige, con ragazzi e famiglie che con ansia aspettano la domenica della partita per poter sostenere i nostri ragazzi. Perché è questo che significa tifare: sostenere l’idea di una squadra impersonificata dagli 11 giocatori che scendono in campo, senza dover avere l’esigenza di offendere gli avversari.
Facciamo diventare le domeniche allo stadio un giorno di festa, una Messa laica per chi nella semplicità della vita di paese, trova un attimo di pace e serenità nel poter vedere figli e nipotini che giocano spensierati.
È questo poi il senso e il servizio più profondo che lo sport può rendere ad una comunità intera, soprattutto la nostra, che spesso ha visto sbiadirsi quel sano e fiero senso d’appartenenza indispensabile a qualsiasi gruppo per poter affrontare le sfide che questo nuovo mondo ci offre.
Sarà così che tifando allo stadio sarà sempre più facile gridare “Forza Ugento”, facendolo diventare un mantra da portarci a casa e su cui riflettere.
Forza Ugento, Forza Ugento, Forza Ugento.
Non significa forse chiedere il massimo al nostro paese? Non significa pretendere che il nostro paese occupi il posto che da anni speriamo gli possa competere? Non basta il titolo di città per essere grandi, e neanche la grandezza del nostro territorio può renderci tali.
Saremo grandi quando gli altri si ricorderanno di noi, e non solo per il mare, ma anche per le esperienze, le sensazioni e le emozioni come quelle che anche un evento sportivo di prim’ordine può dare. Ed ecco tornati all’ASD Ugento, un progetto che per questo diventa di fondamentale importanza per tutti in questo periodo storico.
Sono tante le difficoltà che il mondo ci metterà davanti nei prossimi mesi, ed è inutile elencare tutto quello che sta succedendo intorno a noi, ma sarebbe bello e sicuramente meno faticoso affrontarle insieme, come comunità, la stessa comunità che sono sicuro si sta formando intorno alla nostra squadra di calcio, che con questo spirito e questo sostegno potrà affrontare davvero al meglio la prossima stagione sportiva.
Allora tutti allo allo stadio e soprattutto
FORZA UGENTO!

Trionfo degli Amatori Ugento nella Coppa Salento

Trionfo degli Amatori Ugento nella Coppa Salento

risultato finale Amatori Ugento

Importante successo, nella finale casalinga al Comunale, degli Amatori Ugento, allenata da Piero Orlando contro Amatori Scorrano.

La finale era valevole per il trofeo Coppa Salento, organizzato dalla Federazione Amatori Salento.

Una partita equilibrata, finita con il punteggio di 10-9, per gli Amatori Ugento, d.c.r., decisivo il rigore calciato dal Capitano Pierri Alessandro.

Marco Ponzetta con il trofeo di capocannoniere e la coppa


Le marcature di entrambe le squadre sono avvenute nel primo tempo, conclusosi sul 3 pari.

Il secondo tempo termina con lo stesso risultato del primo, nonostante le tantissime emozioni create sul campo di gioco, dove i padroni di casa si sono visti annullare la quarta rete per un fuori gioco che ha fatto discutere.

Dopo l’uno due del bomber Marco Ponzetta, alla 30° rete stagionale, che porta la partita sul 2 a 2, la stupenda rete del difensore Rizzo Mirko, che caccia dal cilindro il “golazo” da centro campo, che, sorprendendo il portiere e i numerosi presenti in campo e sugli spalti, riporta il risultato sul pareggio.

Oltre la coppa, degni di nota, sono il premio individuale di capocannoniere dato a Marco Ponzetta, che ha concluso la stagione con un bottino di 30 gol e il secondo posto nel Girone B del campionato Over 30.

Foto di gruppo dopo la vittoria degli Amatori Ugento con la coppa.

Condividiamo la diretta streaming della pagina Amatori Salento per chi volesse rivivere le emozioni della finalissima di coppa.

Exit mobile version