Ugento su Telenorba grazie all’Ugento Calcio

Ugento si trova al centro dell’attenzione mediatica regionale grazie a un video che celebra il territorio e la sua squadra di calcio. Durante la trasmissione sportiva “Tocco di Tacco” su Tele Norba, il giornalista Vito Prigigallo ha scelto di aprire il suo intervento con un focus su Ugento, presentando il video di lancio delle nuove maglie dell’Ugento Calcio, caricato online la settimana scorsa.

Questo video, che non solo presenta le nuove divise ma anche le bellezze del territorio ugentino, ha rapidamente fatto il giro dei media locali. La notizia è stata ripresa da Antenna Sud, che all’interno di un servizio sportivo ha integralmente trasmesso lo spot. Un grande riconoscimento per Ugento, che, attraverso questo video, sta attirando l’attenzione di tutta Italia.

Lo spot, con immagini mozzafiato del centro storico di Ugento e delle sue tradizioni, rappresenta un potente strumento di promozione territoriale. Non a caso, il video è stato accolto con grande entusiasmo anche dagli spettatori, trasformandosi in una delle principali notizie dell’estate ugentina, insieme al disincagliamento del relitto a Torre San Giovanni.

Questa ondata di visibilità conferma le previsioni fatte due anni fa durante l’evento “Lo sport per il turismo”, patrocinato dalla nostra testata Ozanews.it. In quell’occasione, si discutevano le potenziali opportunità che una squadra di calcio locale avrebbe potuto portare al territorio, se fosse riuscita a emergere in un campionato nazionale. Oggi, quelle previsioni stanno diventando realtà, dimostrando quanto sia fondamentale il contributo di professionisti esperti nel promuovere il territorio.

Tuttavia, questo successo mette anche in evidenza le problematiche croniche del nostro territorio. Mentre privati e professionisti si sforzano di comunicare con qualità, le istituzioni sembrano affidarsi a un modello ormai superato, finanziando con soldi pubblici associazioni che organizzano eventi di scarso impatto, piuttosto che investire in iniziative innovative e di grande risonanza.

La qualità del video di presentazione delle maglie dell’Ugento Calcio, infatti, è stata un fattore determinante per il successo mediatico. Lo stesso Vito Prigigallo, durante la diretta su Tele Norba, ha elogiato Ugento non solo per la bellezza del territorio, ma anche per la qualità del video e la professionalità con cui è stato realizzato.

Questo episodio rappresenta un chiaro esempio di come una strategia di comunicazione ben strutturata possa portare grandi benefici al territorio, aprendo nuove opportunità di visibilità e sviluppo. Ugento sta dimostrando che, attraverso il calcio e la promozione delle sue bellezze, può farsi notare ben oltre i confini regionali, diventando un vero e proprio simbolo di eccellenza nel Sud Italia.

Il Grande Galà Pugilistico della Città di Ugento: Carafa vs. Acatullo

Nella calda cornice del Palaozan T Manni di Ugento, venerdì prossimo, si svolgerà un evento di boxe destinato a entrare nella storia locale e nazionale. La sfida tanto attesa tra due pugili di talento, Giuseppe Carafa e Francesco Acatullo, promette emozioni e spettacolo ad altissimo livello.

L’organizzazione ha annunciato che l’evento avrà inizio alle ore 20, ma il main event, ovvero l’epico incontro tra Carafa e Acatullo, è previsto per le 22 circa. Un momento di grande tensione e adrenalina che appassionerà gli spettatori presenti e coloro che seguiranno l’evento tramite la diretta video esclusiva sui canali social di Ozanews.

Ma non sarà solo boxe quella sera al Palaozan. Lo spettacolo sarà arricchito da una performance di danza che vedrà protagonisti i talentuosi Benedetta Antonazzo (sorella del campioncino di boxe Franco) e Micheal Costantino, entrambi provenienti da Matino.

E non possiamo dimenticare le affascinanti Round Girl, Giada Preite e Serena Cortese, che aggiungeranno un tocco di glamour e fascino alla serata, accompagnando gli atleti sul ring con eleganza e stile.

L’organizzazione ha sottolineato l’importanza di questo evento per la città di Ugento, un appuntamento consolidato nel panorama pugilistico italiano che nel corso degli anni ha visto protagonisti illustri del ring da Angelo Moncelli ad Andrea Manco, campione dei pesi medi nel 2015 e 2017, passando per Habachy, Castellano, Napoli e il recente Diego Lenzi, destinato a combattere alle prossime Olimpiadi.

In totale, saranno 10 gli incontri che animeranno la serata, tra cui spicca quello del giovane salentino Nicolas Santoro, figlio del pugile ancora in attività Antonio Santoro. Una peculiarità che rende ancora più affascinante questo evento, che continua a confermare il proprio prestigio nel mondo della boxe professionistica.

Ma ciò che rende questa serata davvero speciale è il coinvolgimento emotivo di tutti gli abitanti di Ugento. Fin dal principio della sua carriera, Giuseppe “Bullet” Carafa ha catturato il cuore della comunità locale con le sue gesta sul ring e le sue doti umane fuori dal comune. È diventato nel tempo un vero e proprio idolo locale, amato e sostenuto con enfasi da tutti coloro che hanno seguito con passione la sua crescita e il suo successo.

Per Giuseppe Carafa, campione d’Italia dopo aver battuto nell’ultimo incontro il romano Pasquale di Silvio, questa potrebbe essere l’opportunità di confermare il suo status di protagonista e di ambire alla conquista di un prestigioso titolo internazionale. Il pubblico sarà al suo fianco, pronto a incitarlo verso la gloria e a celebrare un’altra pagina indimenticabile nella sua già illustre carriera.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di sport e di boxe, un evento che non solo intratterrà ma che contribuirà anche a valorizzare l’intera comunità di Ugento e i suoi talentuosi atleti. Preparatevi a vivere una serata indimenticabile di emozioni e combattimento al Palaozan T Manni, venerdì alle 20.

Eroi Senza Paura: i volontari della protezione civile di Ugento in azione in Toscana

Sommersi dalla solidarietà e dal coraggio, i volontari della Protezione Civile provenienti dalla regione Puglia si sono distinti come veri eroi nella recente emergenza alluvionale a Campi Bisenzio, in Toscana. La colonna mobile, composta da 60 uomini e supportata da circa 25 mezzi specializzati, ha mosso i primi passi lunedì 6, diretta verso la zona colpita.

L’obiettivo primario della missione era chiaro: riportare alla normalità le aree ancora immerse nelle acque, usando pompe idrovore e aspira-fango capaci di rimuovere da 3000 a 6000 litri al minuto. In questo contesto, l’Associazione di Ugento si è particolarmente distinta, concentrandosi sullo svuotamento di cantine di notevoli dimensioni. Le altre associazioni, con dedizione e impegno senza pari, hanno effettuato la pulizia delle strade e la rimozione di fango e detriti, utilizzando mezzi pesanti come escavatori e bulldozer.

I volontari stanno facendo ritorno a casa proprio in queste ore. Ogni volontario ha lasciato il proprio segno, contribuendo a ripristinare la normalità in un territorio duramente colpito dall’alluvione.

L’atmosfera di solidarietà era palpabile sul campo, con volontari provenienti da diverse regioni d’Italia che hanno lavorato fianco a fianco per affrontare questa calamità. La colonna mobile della Puglia ha condiviso le fatiche e le sfide con i loro colleghi provenienti da Lazio, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e dai Vigili del Fuoco di tutta Italia, dimostrando che quando si tratta di proteggere la vita e la sicurezza delle persone, le frontiere regionali si dissolvono e il senso di appartenenza alla grande famiglia italiana emerge con forza.

Le storie di eroismo e solidarietà emerse da questa missione rimarranno indelebili nella memoria di coloro che hanno vissuto e combattuto fianco a fianco. I volontari della Protezione Civile non sono solo guardiani della sicurezza pubblica, ma anche simboli tangibili dell’unità e della forza che possono scaturire quando le comunità si uniscono per affrontare le sfide più difficili. La Toscana, con il suo cuore grato, saluta i suoi eroi senza paura, consapevole che il loro sacrificio ha reso possibile il ritorno alla normalità e ha ridato speranza a chi ha visto le proprie vite travolte dall’alluvione.

https://ozanews.it/wp-content/uploads/2023/11/WhatsApp-Video-2023-11-08-at-19.30.59.mp4

Vivosa Apulia Resort rinnova il sostegno a Ugento Calcio

Vivosa Resort rinnova il sostegno a Ugento Calcio. Un’alleanza per la crescita e lo sviluppo sostenibile del territorio.

Nell’entusiasmante mondo dello sport, la sinergia tra il calcio e il settore turistico può rivelarsi una combinazione vincente. E quest’anno, l’Ugento Calcio è orgoglioso di annunciare il rinnovo dell’accordo pubblicitario con il Vivosa Apulia Resort, confermando il main sponsor per il secondo anno consecutivo. Questa partnership rappresenta un’ondata di fiducia e supporto per la squadra, mentre il Vivosa Resort continua a dimostrare il suo impegno nel sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile della comunità locale.

Il Presidente dell’Ugento Calcio, Massimo de Nuzzo, non nasconde la gratitudine e l’orgoglio nell’avere ancora una volta il Vivosa Resort al fianco della sua associazione sportiva. “È un onore ed orgoglio per la nostra associazione sportiva avere al fianco per il secondo anno consecutivo come main sponsor il Vivosa Apulia Resort a cui fa capo una struttura societaria importante che investe nel nostro territorio, dimostrando attaccamento e grande fiducia nelle potenzialità di crescita e di sviluppo sostenibile che ha Ugento con le sue Marine”, afferma con entusiasmo il Presidente.

L’accordo di sponsorizzazione tra Vivosa Resort e Ugento Calcio va ben oltre il semplice supporto finanziario. Questa collaborazione rappresenta un legame profondo tra il mondo dello sport e l’industria turistica locale. Entrambi i soggetti sono convinti che il successo di uno si traduca in benefici per l’intera comunità. Il Vivosa Resort, grazie alla sua rinnovata fiducia nel club calcistico, continua a dimostrare il suo impegno nel promuovere il territorio e valorizzare le risorse che Ugento ha da offrire.

Il dott. Reale e l’intero Consiglio di Amministrazione del Vivosa Apulia Resort hanno riconfermato il loro sostegno al progetto sportivo dell’Ugento Calcio, che si basa sulla crescita e la valorizzazione dei giovani atleti. Questo sostegno è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del club offrendo, opportunità ai giovani talenti locali di emergere e affermarsi nel panorama sportivo regionale e nazionale.

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ugento sono stati anche loro oggetto di gratitudine da parte del Presidente de Nuzzo, riconosciuti per la vicinanza e il continuo supporto al club. Questa collaborazione tra enti pubblici e privati ​​è fondamentale per promuovere lo sviluppo dell’intera comunità, oltre a sostenere il calcio giovanile e incentivare lo spirito sportivo nella zona.

Il Vivosa Apulia Resort, una struttura societaria di rilievo che investe nel territorio, dimostra con il rinnovo di questa partnership il suo legame indissolubile con la comunità di Ugento e le sue Marine. Questa alleanza rappresenta uno sforzo comune per promuovere la bellezza naturale, la cultura e lo stile di vita della regione, favorendo il turismo sostenibile e responsabile.

La stagione sportiva 2023/24 si prospetta quindi piena di entusiasmo e fiducia grazie alla partnership tra Vivosa Resort e Ugento Calcio. Gli appassionati tifosi potranno godersi emozionanti partite di calcio, mentre i giovani talenti locali troveranno un ambiente favorevole per coltivare le proprie abilità e aspirazioni nel mondo dello sport.

L’accordo di sponsorizzazione rinnovato tra Vivosa Resort e Ugento Calcio rappresenta una vittoria per entrambe le parti coinvolte, ma soprattutto per la comunità di Ugento. Questa alleanza promuove la crescita, lo sviluppo sostenibile e l’identità territoriale, creando un ponte tra il calcio e il turismo per il bene comune di tutti i cittadini.

https://www.youtube.com/watch?v=ffm_Mla8n4Y

La grande boxe a Gemini: un bilancio finale

Si è svolta per la prima volta a Gemini il 3 giugno la kermesse pugilistica di fama nazionale che ha visto protagonisti atleti pugliesi impegnati contro una selezione toscana guidata da Simone Giorgetti, invitati da Totò Carafa e la sua ASD Boxe Terra d’Otranto.
I pugili di casa si sono contraddistinti per i risultati, con 5 match vinti su 7; tra questi Franco Antonazzo che trionfa nel suo settimo incontro nonostante la giovane età, Elisa Fersini al suo esordio vittorioso nelle sedici corde e Asia Cucci, che all’interno del torneo tra dilettanti è riuscita a mettersi in mostra vincendo un agguerritissimo match. La serata ha visto anche il ritorno di Nicola Cordella della Beboxe copertinese, protagonista di un’avvincente incontro con Tommaso Samà.
La serata si è conclusa con gli incontri dei professionisti, che hanno visto il ritorno del leccese Antonio Santoro, uscito vincente contro Delmestro, fino ad arrivare al match di cartello, che ha visto impegnato il campione di casa Giuseppe Carafa contro il colombiano Vivas, un avversario di valore che ha dato filo da torcere a Carafa per tutti i 6 round. Non è comunque riuscito a scalfire l’atleta di casa, in vantaggio fin dal primo round, con una boxe fluida e basata su colpi precisi e portati a velocità supersonica, che sono valsi la vittoria con giudizio unanime a Giuseppe Carafa.
Una serata di grandissimo sport a Gemini, con 500 biglietti staccati, 20mila visualizzazioni in tutto il mondo, oltre 150 commenti e più di 100 reazioni per l’evento trasmesso sul web dalla nostra pagina Fecebook.


Sono contentissimo di essere tornato e lo sono ancor di più per averlo fatto qui a Gemini, con questa cornice di pubblico e questa partecipazione. Era importante per me ma anche per mio padre e tutta la Boxe Terra d’Otranto poter riportare uno spettacolo di questo spessore a casa nostra. Vorrei fare i complimenti a tutti per la riuscita e al mio avversario per un incontro che si è rivelato più tosto del previsto e Vivas che non ha certo risparmiato i colpi. Un ringraziamento speciale va anche ad Antonio Santoro con cui abbiamo condiviso il ring nell’ultimo mese, sempre sotto l’occhio vigile del maestro Francesco Stifani. Ma sicuramente non è ancora finita qui, sentirete presto parlare ancora di me e della nostra palestra.

La dichiarazione a Ozanews.it di Giuseppe Carafa

Riguarda l’incontro in alta definizione sul nostro canale Youtube

RIGUARDA TUTTA LA SERATA

Loris Stefàno vince il suo decimo match a Sava

Dura solo 18 secondi il decimo match dell’ugentino Loris Stefàno nel palazzetto dello sport di Sava, dopo il giovane del team Conte ha mandato a ko il suo avversario con una precisa ginocchiata in salto, che ha costretto l’avversario a ricorrere all’assistenza dei sanitari.

https://ozanews.it/wp-content/uploads/2023/06/WhatsApp-Video-2023-06-11-at-11.30.28.mp4

Loris ha avuto la meglio sul pari età Andrea Iurlano del team Caniglia. Grande soddisfazione da parte del maestro Mino Conte, già proiettato verso l’importante impegno del suo team, con Kaba che presto tornerà a calcare ring internazionali.

Ottima esperienza per le atlete ugentine Cucci e Santantonio – VIDEO-

C’è chi era all’esordio come Arianna Santantonio, c’è chi aveva un po’ di esperienza alle spalle come Asia Cucci, sui ring dei campionati italiani schoolgirl 2023 che si sono tenuti lo scorso weekend a Montesilvano Pescara, evento che vedeva impegnate anche le due giovani atlete ugentine accompagnate dal coach Salvatore Carafa, a cui abbiamo affidato il commento su questa esperienza.

VINCERE SENZA ARROGANZA – PERDERE CON DIGNITÀ – COMBATTERE CON LEALTÀ.
BENE! Rientriamo dai Campioni Italiani Femminili di Pugilato, insieme ad Asia e Arianna. Le ragazze non c’è l hanno fatta, ma non per questo rientriamo con la coda tra le gambe, anzi, dignitosi e pronti per i prossimi appuntamenti.
COM’ È ANDATA?
Arianna Santantonio, kg 44, school girl, per la prima volta nelle 16 corde, angolo rosso, all’angolo opposto una ragazza del Trentino, con diversi incontri vinti e già Campionessa d’ Italia 2022 della sua categoria. Arianna vince nettamente il primo round, ma l emozione la fa rallentare al fine della seconda e la porta a gestire il terzo round e “regalare’ (poiché di un regalo si tratta) la vittoria e poi anche il titolo 2023 alla sua avversaria.
Asia Cucci, kg 60, junior, sale sul ring febbricitante, con una forte tosse, imbottita di cortisone ed antibiotici, porta avanti un match alla Rocky maniera, con una napoletana di tutto rispetto, tra conteggi per entrambi e botte da orbi, i giudici danno un vantaggio meritato ai punti alla sua avversaria.
Rientriamo in palestra per lavorare sulle aeree di miglioramento.
Un forte abbraccio alle mie guerriere.
Prossimi a vedere tra le 16 corde Sofia Urso ed Elisa Fersini.
Intanto i ragazzi stanno fremendo……..

https://ozanews.it/wp-content/uploads/2023/04/VID-20230417-WA0019.mp4
Il secondo round di Asia Cucci
https://ozanews.it/wp-content/uploads/2023/04/VID-20230417-WA0021.mp4
Una foto delle ragazze insieme al coach Salvatore Carafa a poche ore dall’evento
Exit mobile version